![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 21 21 ottobre 2016 |
In questo numero:
Primo piano
Invito all'acquisto della Guida escursionistica e cicloescursionistica “Salaria 150”
Nell’ambito delle iniziative messe in campo a sostegno dell’area di Amatrice, sia in ambito CAI che non, vi è quella di promuovere la vendita della guida escursionistica e cicloescursionistica “Salaria 150”, il cui ricavato sarà destinato interamente a tali iniziative. Una di queste è rappresentata dal progetto di realizzazione della “Casa della Montagna”, una struttura stabile dove potranno essere promosse e allocate iniziative finalizzate al recupero della quotidianità sociale e aggregativa di quelle zone, con particolare riguardo ai giovani.
La guida è molto ben realizzata, sia sotto il profilo storico che dal punto di vista descrittivo dei percorsi facenti parte del tracciato che da San Benedetto del Tronto conduce a Roma.
Sul tracciato sono presenti due innesti, uno a Posta, proveniente da Spoleto, ed uno ad Antrodoco, proveniente dall’Aquilano. Il tracciato, predisposto per l’escursionismo e per la MTB, è stato inaugurato in occasione dei 150 anni dalla costituzione del CAI. Il perché sia stato scelto di promuovere questa pubblicazione è duplice: il primo motivo è quello di favorire la conoscenza ed incentivare la frequentazione della valle del Tronto, il secondo è quello di riconoscenza per il contributo apportato dalla sezione di Amatrice alla sua stesura. Chi volesse aderire all’acquisto può rivolgersi alla segreteria della sezione di Roma. Il contributo richiesto è di 15 € (prezzo di copertina di 19€).Il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti ad Amatrice con i bambini dell'alpinismo giovanile
Il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti è stato ad Amatrice. L'occasione è stata l'escursione del 9 ottobre scorso, la prima organizzata dalla Sezione CAI locale dopo il sisma, dedicata, non a caso, ai ragazzi dell'alpinismo giovanile. “Ho scelto questa giornata per venire ad Amatrice in quanto dedicata ai più giovani, ai bambini”, ha affermato Torti al telefono con la nostra redazione. “E' stata una giornata dal forte significato simbolico, con il camminare inteso come forma di coraggio, di creazione, di volontà di rinascita" (dalla newsletter del Cai centrale).L'AE Alessandro Maria Ponti festeggia i 35 anni di attività come Accompagnatore del CAI di Roma
Domenica 9 ottobre, durante un'escursione sociale, l'AE Alessandro Maria Ponti ha festeggiato i 35 anni di attività come Accompagnatore del CAI di Roma.
Congratulazioni ad Alessandro per avere raggiunto un traguardo così importante e...buon proseguimento!
Prossimi appuntamenti
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre
Il CAI a #parchinmostra, conferenza finale del progetto Life Go Park
Una due giorni di tavole rotonde, mostre, degustazioni, eventi per bambini e incontri per far conoscere e valorizzare le Aree Naturali Protette e i siti “Natura 2000” di tutto il Lazio.
Il Cai di Roma e il Cai di Rieti parteciperanno con uno stand all'ex Cartiera Latina in Via Appia Antica 42, sabato 22 ottobre dalle ore 10 alle 18. Veniteci a trovare!Ex Cartiera Latina, Via Appia Antica 42, Roma
Da martedì 8 a venerdì 11 novembre
Montagne in città 2016
Torna dopo 10 anni “Montagne in città” con l’intento di proporre quattro giornate intense di incontri, proiezioni, racconti che ruotano intorno al mondo della montagna.
Il programma è molto ricco e prevede incontri con personalità di alto livello sia nell’ambito alpinistico che editoriale. Anche i titoli dei film sono di notevole interesse, grazie anche alla collaborazione del Trento Film Festival 365.
Con il Patrocinio delle Sezioni Cai di Roma, Frascati, Rieti, Frosinone e Palestrina.
Potete consultare il programma al link http://www.montagneincitta.it/montagneincitta/home.htmlLe serate si svolgeranno presso l’auditorium Seraphicum in Via del Serafico 1
Martedì 15 novembre, ore 19.00
Pedalando sull’Atlante
In bicicletta fra le grandi montagne del Marocco: il documento filmato della mini spedizione sulle montagne più alte del Marocco illustrato dall’autore e organizzatore Claudio Coppola (CAI di Este).Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
sabato 22 ottobre
PNALM - Traversata Passo Godi 1540 m - Barrea 990 m
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 950 m - 15/16 km - 7/8 ore
Accompagnano Celli, Giua, Porretta e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10097domenica 23 ottobre
PNALM - Valico Passaggio dell'Orso 1672 m - Traversata da Segheria Val Fondillo (1084 m) al Santuario Madonna di Canneto (1008 m)
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 20 km - 6 ore
Accompagnano Celli, Bellotti, Fabbri, Magnotta, Cavoli e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10059
Trekking
da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre
Maiella/Marsicani - percorsi vari
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 900/1100 m/g - 7 ore/g
Accompagnano Fante e Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=10196da lunedì 26 dicembre a lunedì 2 gennaio
Monti Sarentini - Trekking stanziale - Escursioni giornaliere in Val Sarentina
Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. max 800 m - max 8 ore
Accompagnano Ortolani e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=9858
Cicloescursionismo
domenica 23 ottobre
Lazio - Monti Cimini
Escursione in auto private
disl. 1450 m - 47 km - 5.30 ore
Accompagnano Angeleri, S. Antonini e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=10210
Sci di fondo-escursionismo
da sabato 11 febbraio a sabato 18 febbraio
Austria - Settimana bianca nella Valle dello Stubai - Fulpmes
Escursione in pullman
Diff. blu / rosso
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=10149
Segnalazioni
Sabato 22 ottobre, ore 18.00 a Rocca Calascio
1770: all'alba del Romanticismo tra "Ragione" e "Cuore", di e con Sandro Cordeschi
Umberto De Carolis legge pagine di Hegel, Wordworth e Holderlin. L'Officina Musicale esegue musiche di L. van Beethoven.
Per maggiori informazioni: http://rifugiodellarocca.it/pages/eventi_dettaglio.php?ideven=81&evento=ALTIMETRI_DI_MUSICA_2016_____177O_:_all_alba_del_Romanticismo_tra__Ragione__e__Cuore_Rifugio della Rocca, Rocca Calascio, AQ
Redazione: