Proseguono le riunioni di presentazione dei numerosi trekking in calendario. Nei prossimi giorni è la volta di “La Via del Trasimeno” (24/02) e di ”Ritorno... al Cilento” (26/02). Si continua con una serata dedicata alla Nuova Zelanda (28/02) e con un nuovo incontro sulle tecniche di orientamento (03/03).
Si aprono inoltre il 25 febbraio le iscrizioni per lo stage di avvicinamento alla mountain bike.
Infine, ancora due serate dedicate al libro “La via perfetta Nanga Parbat: sperone Mummery” di Daniele Nardi con Alessandra Carati.
Lunedì 24 febbraio - ore 18:30
Riunione illustrativa del trekking “La Via del Trasimeno – Traversata da Magione a Castiglione del Lago”
Si terrà in sede la riunione illustrativa del trekking “La via del Trasimeno – Traversata da Magione a Castiglione del Lago”. Il trekking si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2020.
Durante la riunione sarà possibile iscriversi al trekking, ma è consigliabile farlo sin da subito per garantirsi disponibilità di posto e costo alla base del viaggio. Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare Walter Berniet – 3398195472 – walter.berniet@gmail.com oppure Ezio Di Pietro – 3316037408 – eziodipietro@alice.it.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=15821
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Mercoledì 26 febbraio - ore 18:30
Riunione illustrativa del Trekking “Ritorno… al Cilento”
Si terrà in sede la riunione illustrativa del Trekking “Ritorno… al Cilento” in programma dal 26 al 29 giugno 2020.
Programma completo alla pagina: http://www.cairoma.it/?p=15717
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 28 febbraio - ore 19:00
A piedi in Nuova Zelanda con Giulio Testa.
Cinque mesi e mezzo a piedi per una distanza paragonabile a Roma - Mosca. Tremila chilometri con zaino in spalla e via all'avventura!
Giulio ha camminato per tremila km dando vita a una raccolta fondi a favore della AGOP Onlus - Associazione Genitori Oncologia Pediatrica - che opera da 40 anni all’interno del policlinico Agostino Gemelli di Roma aiutando i bambini malati di cancro e le loro famiglie. Ci proporrà un audiovisivo di stampo umano, molto coinvolgente sulla sua avventura.
Ingresso libero.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Martedì 3 marzo - ore 17:30
La perduta arte del trovare la propria strada: come orientarsi nella natura senza strumenti
Conferenza organizzata dal Gruppo Senior.
La capacità di orientarsi nella natura era un’abilità essenziale per l’uomo primitivo, da cui dipendeva la sua sopravvivenza. Il mondo moderno, con le immense possibilità che ci offre, ha però fatto perdere queste capacità. Possiamo provare a riscoprirle, riacquistando la voglia di osservare, analizzare, e assimilare tutti gli indizi che la natura e l’ambiente ci offrono per ritrovare la strada di casa.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
sabato 22 febbraio
Monti della Duchessa - Murolungo
Escursione in auto private
Diff. EAI rp - disl. 1200 m - km 15 - 8 ore
Accompagnano De Paris, Applegate, P. Rossi e Orazzini
>> http://www.cairoma.it/?p=15804
domenica 23 febbraio
Monti Lepini - Monte Caccume
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 680 m - 5 ore
Accompagnano Boggiali, De Paris e Caldera
>> http://www.cairoma.it/?p=15861
sabato 29 febbraio
Monti Tuscolani - Monte Tuscolo 670 m - Rocca Priora, Monte Salomone, Tuscolo, Frascati
Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - disl. 300 m - 7 km - 5 ore
Accompagnano Grolli, Tommasini e Faraone
>> http://www.cairoma.it/?p=15838
da sabato 9 maggio a sabato 16 maggio
Sardegna Nord-Occidentale - Monti e zone costiere - Isola dell'Asinara
Escursione in treno-nave-pulmino
Diff. E - disl. max 650 m - max 16 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15622
da sabato 16 maggio a sabato 23 maggio
Sardegna - Caprera e Asinara
Escursione in aereo/pullman/traghetto
Diff. E - disl. max 400 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=15657
da domenica 24 maggio a domenica 31 maggio
Baleari - Palma di Maiorca
Escursione in Aereo-minibus
Diff. E - disl. max 900 m - max 14 km - max 5.30 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=15769
da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno
Umbria - La Via del Trasimeno - Traversata da Magione a Castiglione del Lago
Escursione in treno-traghetto-pullman
Diff. E - disl. max 800 m - max 22 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15821
da sabato 20 giugno a sabato 27 giugno
Dolomiti - Settimana verde in Val Badia
Escursione in treno e autobus locali
Diff. E, EE - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano Calzini, Giovagnoli e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=15654
da venerdì 26 giugno a lunedì 29 giugno
Cilento - Bulgheria e Pollino - Grotte, spiaggette, montagne
Escursione in treno/bus
Diff. E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Cavalieri e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15714
domenica 23 febbraio
Parco Naturale Regionale di Bracciano/Martignano - Manziana: la caldara il Bosco e le campagne di Castelgiuliano
Escursione in treno
Diff. TC/TC (sterrato 50%) - disl. 550 m - 48 km - 5 ore
Accompagnano Delfiore e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=15853
domenica 15 marzo
Fosso Campione (Forra di Prodo)
Escursione in auto private
Avvicinamento 10 min. - percorrenza 3/4 ore
Referenti A. Casamento e C. Marella
>> http://www.cairoma.it/?p=15876
Stage di avvicinamento alla mountain bike - Scuola Sezionale di Escursionismo
Lo stage si rivolge a chi, andando già in bici, si vuole avvicinare gradualmente alla mountain bike e si pone come propedeutico al Corso di Cicloescursionismo in mountain bike previsto per il mese di aprile 2020.
Ma è anche un’occasione per chi vuole apprendere qualcosa in più su tematiche ciclistiche come la meccanica di base, la manutenzione e le tecniche di guida. Può essere anche una buona occasione per “iniziare” a conoscere la bici senza la finalità del cicloescursionismo in MTB.
Iscrizioni on-line sul sito della Sezione, a partire dal 25 febbraio, ore 22.00.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=15857
Presentazione del libro “La via perfetta Nanga Parbat: sperone Mummery” di Daniele Nardi con Alessandra Carati
Preoseguono le serate di presentazione del libro che racconta l’ultima grande avventura di Daniele Nardi sul Nanga Parbat con due tappe romane: martedì 25 febbraio, ore 19:00, presso il Nuovo Teatro Orione e mercoledì 26 febbraio, ore 18:30 presso la Libreria Angolo dell’Avventura.
Nuovo Teatro Orione - Via Tortona, 7 - Roma
Libreria Angolo dell’Avventura - Lungotevere Testaccio, 10 - Roma