![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 7 24 marzo 2017 |
In questo numero:
Primo piano
Nominati cinque nuovi Direttori di Escursione
Con piacere segnaliamo la nomina da parte del Consiglio Direttivo di cinque nuovi DdE. Sono: Boggiali Stefania, Calzini Stefania, Cavoli Cinzia, Conte Marco, Resti Carlo. La composizione della nuova squadra è in prevalenza in "rosa", a conferma di una frequentazione della montagna sempre più al femminile. Alle nuovi direttrici e ai nuovi direttori vanno le nostre felicitazioni ed un augurio di una lunga e proficua collaborazione con la sezione.Assemblea ordinaria dei soci
Come da delibera del Consiglio Direttivo, è convocata la
ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI
domenica 26 marzo alle ore 6.00 in prima convocazione e, qualora non fosse raggiunto il numero legale (metà più uno dei soci), in seconda convocazione (con qualsiasi numero dei presenti)
LUNEDÌ 27 MARZO 2017 alle ore 19.00
presso il CAI ROMA, Via Galvani, 10
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- nomina del Presidente dell’Assemblea;
- nomina del Segretario dell’Assemblea;
- lettura ed approvazione del verbale dell’Assemblea precedente;
- relazioni del Presidente della Sezione e del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti sul bilancio consuntivo 2016;
- approvazione del bilancio consuntivo 2016;
- nomina dei delegati all'assemblea nazionale e regionale;
- varie ed eventuali.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Fissate le date per il rinnovo della cariche sociali della Sezione
L'11, 12 e 13 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.
Sarà possibile votare in sede giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00.
I soci sono chiamati a scegliere, per il prossimo triennio, il presidente, i consiglieri, i revisori dei conti ed il presidente del collegio dei revisori dei conti.Per lo svolgimento delle elezioni è possibile consultare l'art. 25 dello Statuto della Sezione, scaricabile nella pagina http://www.cairoma.it/?page_id=4
Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2017
Invitiamo tutti i soci a rinnovare al più presto la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2017. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le modalità indicate sul sito della Sezione.Quote sociali per il 2017:
Soci ordinari (nati fino al 1986) 55,00 € Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 € Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1987 al 1991) 45,00 € Soci ordinari juniores (nati dal 1992 al 1999) 28,00 € Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 € Giovani (nati dal 2000 al 2017) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 € Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 € Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 € Per saperne di più: http://www.cairoma.it/?page_id=5
Prossimi appuntamenti
Venerdì 24 marzo, ore 19.00
Presentazione del libro "Un po' come Bartali" di Paolo Abbate
“Un po’ come Bartali”: Una storia di bicicletta, di uomini, di montagne. Storie vere, una riflessione sul tempo che passa e su come lo attraversiamo.
Una serata di racconti e di immagini di un alpinista su due ruote.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Giovedì 30 marzo, ore 20.30
Presentazione del nuovo Gruppo Torrentistico della Sezione di Roma
Giovedì 30 marzo alle 20,30, in sede, avverrà la presentazione del nuovo gruppo torrentistico della Sezione di Roma. Nella serata verrà illustrato il progetto “Otto Verticale Team” e saranno date indicazioni per la prima uscita sociale-divulgativa che verrà effettuata a Fosso della Mola il 2 aprile 2017.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Domenica 2 aprile
Uscita inaugurale del Gruppo Torrentistico CAI Roma a Fosso della Mola
Fosso della Mola è un torrente con acqua cristallina che scorre tra le rocce dei monti Cicolani, in uno scenario naturalistico incantevole.
Potrete cimentarvi in calate su corda, tuffi, passaggi ipogei e piccoli toboga.Informazioni ed iscrizioni presso la sede in via Galvani 10, il giovedì dalle 21.00 alle 22.30. Referente Massimo Todari.
>> http://www.cairoma.it/?p=10999
Escursioni
domenica 26 marzo
Monti Tuscolani - Monte Tuscolo
Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - disl. 300 m - 5 ore
Accompagnano Grolli, Montoneri e Fabbri
>> http://www.cairoma.it/?p=10973domenica 26 marzo
Carseolani - Monte Faito
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 680 m - 14 km - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Berniet, Di Pietro e Cavoli
>> http://www.cairoma.it/?p=10969domenica 2 aprile
Velino-Sirente - Gagliano Aterno 653 m - da Rovere a Gagliano Aterno; lento pede dallo chalet del Sirente
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1^: 250 m 2^: 150 m - 1^: 7.30 ore 2^: 4.30 ore
Accompagnano Tommasini, Faraone, Porretta, Stocchi e Grelli
>> http://www.cairoma.it/?p=11004
Trekking
da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno
Caucaso - Georgia/Svanezia - Zuruldi 2500 m - Mestia
Escursione in aereo
Diff. E - disl. max 300/1000 m - max 4/7 ore
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=10535da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Cilento Meridionale - da Sapri (SA)
Escursione in treno + pullman
Diff. E - disl. max 700 m - max 14 km - max 6 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=10850da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno
Aspromonte - Gambarie: M. Montalto, Cascate Maesano, Valle Infernale. Bova: Valle dei Mulini, Africo Vecchio
Escursione in treno/aereo + pulmini
Diff. E - disl. max 500 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano Cavalieri e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=10621da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio
Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi - Monte Murano 882 m - Trekking itinerante nel Medioevo da Serra San Quirico a San Vittore
Escursione in treno
Diff. EE - disl. max 600 m - max 17 km - max 6 ore
Accompagnano De Giorgi, De Filippi e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=10822da sabato 8 luglio a sabato 15 luglio
Dolomiti - Pale di S. Lucano - San Martino di Castrozza
Escursione in pullman
Diff. E/EE/EEA
Accompagnano Ponti, Calvetti, De Filippi, Masiello, Milano e Testa
>> http://www.cairoma.it/?p=10716da domenica 20 agosto a domenica 27 agosto
Parco Adamello Brenta-Cevedale - percorsi vari
Escursione in auto private
Diff. E - EE r.p. - EEA - disl. max 1000 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano Maoloni, Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=10725da sabato 26 agosto a sabato 2 settembre
Parco Nazionale dell'Aspromonte - Sui Sentieri dell'esploratore Edward Lear - Trekking itinerante tra profumi e sapori dell'Aspromonte Grecanico
Escursione in treno
Diff. EE - disl. max 700 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano De Giorgi e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=10885
Sci di fondo-escursionismo
domenica 26 marzo
Gran Sasso - Campo Imperatore - Fonte Vetica
Escursione in pullman
Diff. Rosso - disl. 500m - 6 ore
Accompagnano De Filippi, Bernardi e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=10978
Corsi
La Scuola “Franco Alletto” organizza, nella primavera 2017, un corso base di arrampicata libera. Iscrizioni il 5 aprile.
Il corso è rivolto ai soci del CAI maggiori di anni quattordici. Si prefigge lo scopo di trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento nell’arrampicata e tutte le manovre di sicurezza necessarie ad arrampicare in ambiente di falesia sia su monotiri che su vie a più tiri. Si svolgerà in sei uscite pratiche in falesia, in cinque lezioni pratiche in palestra indoor e in sette lezioni teoriche.
Preiscrizioni via mail entro il 4 aprile, all'indirizzo scuolafrancoalletto@gmail.com.
Presentazione del corso giovedì 13 aprile, alle ore 20.00.
Maggiori informazioni su http://www.scuolafrancoalletto.it/scuola/corso-base-di-arrampicata.html.Per altre informazioni potete contattare il Direttore del corso: IAL Norma Mercuri
Cell. 3476082487 o tramite email: scuolafrancoalletto@gmail.comXIV Corso Avanzato di Escursionismo - dal 2 maggio al 4 luglio 2017
La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il XIV Corso Avanzato di Escursionismo.
Il corso si propone di trasmettere le nozioni culturali, tecniche e pratiche per sapere organizzare in autonomia e in sicurezza escursioni di difficoltà E, EE e EEA (Percorsi Attrezzati e Vie ferrate).
Le iscrizioni potranno essere effettuate in sede, lunedì 27 marzo e martedì 28 marzo 2017, dalle 18.00 alle 20.00.
La partecipazione al corso è limitata ad un numero massimo di 20 allievi.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la brochure del corso, si invita a consultare la pagina web http://www.cairoma.it/?p=10762
Redazione: