![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 1 11 gennaio 2018 |
Buon inizio d’anno a tutti gli amanti della montagna! Con una rinnovata veste grafica e un ricco calendario di attività, il programma annuale del 2018 verrà illustrato giovedì 11 alle ore 19. Non mancate!
Lunedì 15 sarà la volta della presentazione del nuovo corso base di sci alpinismo (prescrizioni fino al 14), mentre mercoledì 17 si terrà un incontro sul bollettino nivo-meteorologico, per vivere la nostra passione con sempre maggiore sicurezza.
Inoltre, nuove convenzioni per i soci in regola con l’iscrizione 2018!
In questo numero:
Primo piano
Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2018
Invitiamo tutti i soci a rinnovare la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2018. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:
- CONTO CORRENTE POSTALE N° 34365007
intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma
via Galvani 10 – 00153 Roma
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo indicato nel ccp.
- BANCO POSTA: IBAN: IT 23 C 07601 03200 000034365007 - CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
conto intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma, via Galvani 10 – 00153 Roma;
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo al quale si ricevono le riviste.E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:
- o via fax al numero 06.5782224 (il pomeriggio, cioè nelle ore di apertura della segreteria)
- o (meglio) all’indirizzo e-mail segreteria@cairoma.it
Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.
L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2018:
Soci ordinari (nati fino al 1987) 55,00 € Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 € Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1988 al 1992) 45,00 € Soci ordinari juniores (nati dal 1993 al 2000) 28,00 € Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 € Giovani (nati dal 2001 al 2018) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 € Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 € Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 €
Prossimi appuntamenti
Giovedì 11 gennaio, ore 19.00
Inaugurazione del nuovo anno sociale
Giovedì 11 gennaio inauguriamo il nuovo anno con la presentazione del ricco calendario di attività sociali, non solo strettamente escursionistiche, che allieterà le nostre settimane nel 2018. La serata sarà l’occasione per condividere le tante novità e per rinnovare gli auguri per un 2018 speciale e sorprendente all’insegna della montagna!
Di seguito il programma della serata:
- Saluto del presidente Daniele Funicelli
- Illustrazione dei programmi da parte dei responsabili dei Gruppi, delle Scuole e del responsabile della Commissione Escursionismo
- Brindisi finale
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Mercoledì 17 gennaio, ore 19.00
Il bollettino nivo‐meteo
Segnaliamo un interessante incontro a tema il "bollettino nivo-meteorologico", per tutti i soci desiderosi di approfondire la conoscenza di questo prezioso strumento che aiuta a ridurre la soggettività nella percezione del pericolo.
Relatori: Mauro Graziani e Luca Teodori della Scuola Centrale CAI SVI (Servizio Valanghe Italiano)Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
>> http://www.cairoma.it/?p=11995
Alpinismo giovanile
domenica 14 gennaio
Sirente-Velino - Monte Cefalone - Escursionismo invernale
Escursione in pullman
Accompagnano Giampaolo (responsabile), Domenico, Paolo, Andrea D.V., Daniele S., Daniele P., Ada, Cristiano, Guglielmo, Francesca e Fabrizio.
>> http://www.cairoma.it/?p=12077
Escursioni
domenica 14 gennaio
M. Tuscolani - M. Tuscolo m 670 - Rocca Priora - M. Salomone - M. Tuscolo - Frascati
Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - disl. 300 m - 7 km - 5 ore
Accompagnano Grolli, Montoneri e Bellotti
>> http://www.cairoma.it/?p=12062martedì 16 gennaio
Monti Lepini - Semprevisa m 1536 - da Valle Naforte
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 1100 m - 16 km - 7 ore
Accompagnano Cateni e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12074
Cicloescursionismo
sabato 13 gennaio
Monti Cimini - Monte Fogliano - staz. Capranica, Casaletto, M. Fogliano, L. Vico, staz. Capranica
Escursione in treno+bici
Diff. MC/MC - disl. 900 m - 45 km - 4.30 ore
Accompagnano Antonini, Angeleri e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=12065
Sci di fondo-escursionismo
domenica 14 gennaio
PNALM - Passo del Diavolo - Fonte Cicerana - Vademogna - Lo Stazzo - Passo del Diavolo
Escursione in pullman
Diff. blu - disl. 220 m - 13 km - 4.30 ore
Accompagnano De Filippi, Masiello e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12057da sabato 3 febbraio a sabato 10 febbraio
Alpi Cozie Meridionali - settimana di sci-escursionismo e ciaspole in Val Maira
Viaggio in auto private
Diff. rosso - disl. 500 m/g - 5 h/g
Accompagnano De Martino e Metelli
>> http://www.cairoma.it/?p=11819da sabato 3 marzo a sabato 10 marzo
Settimana bianca in Alta valle Isarco-Wipptal - Campo di Trens - Stilves
Viaggio in pullman
Diff. blu / rosso
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello, Niolu e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=11676
Corsi
Scuola Franco Alletto - Corso base di scialpinismo
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera “Franco Alletto” della Sezione del CAI di Roma organizza il corso base di scialpinismo SA1 che si svolgerà nei mesi da gennaio a marzo del 2018. Scopo del corso è indirizzare gli allievi alla frequentazione della montagna invernale con gli sci da scialpinismo o lo snowboard, lontano da percorsi battuti, attraverso un approccio che pone particolare attenzione all’aspetto della sicurezza. Verranno analizzati i pericoli propri dei pendii innevati, insegnate le corrette tecniche di salita, discesa, ed autosoccorso. Dopo il corso gli allievi potranno progressivamente rendersi più autonomi nell’effettuare le gite applicando attentamente le nozioni ricevute e proseguendo nel loro approfondimento, eventualmente con corsi di livello superiore.
Presentazione del corso e iscrizioni lunedì 15 gennaio 2018, presso la sede CAI in via Galvani 10.
Preiscrizioni via e-mail all'indirizzo scuolafrancoalletto@gmail.com entro il 14 gennaio.Per maggiori informazioni: http://www.scuolafrancoalletto.it/scuola/corso-base-di-scialpinismo
Nuove convenzioni
Convenzione Alta Quota Roma
Per i Soci della Sezione sconto del 15% sui prodotti in vendita presso il negozio Alta Quota Roma S.r.l. sito in Via Girolamo Benzoni 37, Roma.
Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Lo sconto non si applica sull’editoria, sulle scarpette di arrampicata, sul materiale di arrampicata e/o alpinismo e sui prodotti di alcuni marchi già in vendita ad un prezzo netto (visibilmente indicato). Lo sconto non è cumulabile con le altre iniziative promozionali in corso nel negozio.Via Girolamo Benzoni, 37 – 00154 Roma (RM)
http://www.altaquotastore.comConvenzione Hotel Arimannia a Caramanico Terme
Per i soci della Sezione sconto del 10% sui soggiorni presso l'Hotel Arimannia, situato nel centro di Caramanico Terme a pochi passi dall'omonimo Stabilimento Termale.
Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Sono esclusi dalla promozione i soggiorni nel periodo di alta stagione (festività e agosto).Via Cappuccini, 10 - 65023 Caramanico Terme (PE) - Abruzzo
http://www.hotelarimannia.it/
Redazione: