![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 11 27 maggio 2016 |
In questo numero:
Primo piano
Vincenzo Torti nuovo Presidente del Cai
Vincenzo Torti è il nuovo Presidente generale del Club alpino italiano per il triennio 2016 – 2019.
Prende il posto di Umberto Martini che era in carica dal 2010. Avvocato classe 1950, Torti è socio della Sezione CAI di Giussano dal 1952, della quale è stato presidente per tre mandati. Tra le cariche ricoperte in passato nel Sodalizio a livello nazionale, è stato componente del Comitato Direttivo Centrale dal 2005 al 2009 e Vicepresidente generale dal 2009 al 2015.Bidecalogo - 15 Premi in concorso. Weekend in diverse località accompagnati da esperti per conoscere dei luoghi di alto valore ambientale. Possono partecipare soci, scuole, parchi...
La Commissione Centrale TAM propone per il 2016 un concorso, rivolto a soci, sezioni, commissioni, Gruppi Regionali e scuole per premiare i migliori contributi in merito alla divulgazione e diffusione dei contenuti del Nuovo Bidecalogo, che stabilisce le linee di indirizzo e le norme di autoregolamentazione per ogni azione CAI svolta in ambiente montano. Le attività potranno essere candidate nelle seguenti categorie: 1.Articoli di diffusione su bollettini sezionali o altre pubblicazioni; 2.Realizzazione di fotografie/disegni/vignette sui singoli punti del Bidecalogo; 3.Video interviste o video presentazioni dei singoli punti del Bidecalogo; 4.Power Point innovativi. Verranno in particolare valutati i lavori che adottino un sistema interattivo o innovativo, anche in termini di coinvolgimento del pubblico; 5.Altra iniziativa o attività di promozione non prevista nelle precedenti categorie. Sono previsti premi in ogni categoria e i migliori elaborati verranno presentati a livello nazionale con più eventi dedicati (alla presenza del nuovo Presidente Generale Cai) tra i quali il Congresso Nazionale degli AE che si terrà a Siena il 5 e 6 novembre 2016 e l'11° Congresso Nazionale AG che si terrà a Mantova il 12 e 13 novembre 2016. Candidature entro il 10 settembre 2016.Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cai-tam.it e/o scrivere all'indirizzo cctam1416@gmail.com
Il nostro gruppo Facebook ha raggiunto 2500 aderenti
Con grande soddisfazione possiamo annunciare che il Gruppo Facebook del CAI Roma ha superato in questi giorni la quota di 2500 aderenti!
Grazie a tutti per la partecipazione e...avanti verso quote sempre più alte!!!!
Si rammenta che il Gruppo è chiuso, per cui è necessario chiedere l'ammissione agli amministratori.
Prossimi appuntamenti
Venerdì 3 giugno, ore 18.30
Altimetri di musica 2016: Rocca Calascio - "Un'appassionata nostalgia"
Con la partecipazione straordinaria del pianista Michele Campanella. In programma il trio per pianoforte, violino e violoncello di P. I. Čajkovskij, op. 50. La presenza del Maestro Michele Campanella a Rocca Calascio nasce dall'impegno del direttore dell'Officina Musicale, Orazio Tuccella, da sempre garante ed artefice dell'altissimo livello dei concerti, e premia la passione e la bravura dei suoi musicisti. Il programma dettagliato del concerto è disponibile sul sito del Rifugio.http://www.rifugiodellarocca.it/pages/eventi_dettaglio.php?ideven=78&evento=ALTIMETRI_DI_MUSICA_2016
Giovedì 9 giugno, ore 19.00
Presentazione del volume “Le 50 vie ferrate più belle delle Dolomiti”, di Marco Corriero e Federica Pellegrino (ITER Edizioni)
I 50 itinerari proposti, percorsi interamente dagli autori, sono suddivisi per gruppi montuosi e includono vie classiche e perciò immancabili, ma anche tracciati naturalistici, storici, leggendari o esclusivamente atletici. Non mancano gli ultimi itinerari attrezzati dalle Guide Alpine di Cortina e inaugurati tra l’estate e l’autunno 2015, come la ferrata Ferrari all’ombra delle Tofane e la ferrata della Memoria sul Vajont. L’aggiornamento e la cura dei dettagli sono i punti di forza di questo volume. MARCO CORRIERO, fotografo e videomaker, ha fatto della passione per la montagna il suo stile di vita e il suo lavoro. È nato a Padova nel 1971 e vive in Val di Funes in provincia di Bolzano. Collabora con alcuni tra i più importanti consorzi di promozione turistica e studi professionali del Trentino Alto Adige. FEDERICA PELLEGRINO, veneziana, è logopedista, ricercatrice e scrittrice. Ha pubblicato su riviste scientifiche e testate giornalistiche. Escursionista da sempre, alpinista per caso, ama raccontare le storie che si celano dietro i sentieri che percorre.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
domenica 29 maggio
Umbria - Parco Regionale Valnerina - Da Cascia 653 m a Monteleone di Spoleto 978 m - Tappa n° 2 del Cammino di San Benedetto
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 800 m - 20 km - 7 ore
Accompagnano Di Pietro, Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=9629giovedì 9 giugno
Cicolano - Chiesetta degli Alpini al Monte Giano - da Antrodoco
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 625 m - 5.30 ore
Accompagnano Bellotti, Fidanza, Teofili e Cianca (CAI Antrodoco)
>> http://www.cairoma.it/?p=9674sabato 18 giugno
PNALM - Valico del Carapale 2064 m - Pescasseroli 1146 m - Scanno 1000 m
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1000 m - 6 ore
Accompagnano Celli, Maoloni, De Filippi, Calzini e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=9666
Trekking
da sabato 9 luglio a sabato 16 luglio
Catena del Lagorai - Cima D'Asta 2487 m - Alta via del Granito
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1150 m - max 7 ore
Accompagnano Passarini e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=9621da sabato 16 luglio a sabato 23 luglio
Dolomiti - Fra le trincee, le cime e i baluardi della Prima guerra mondiale
Escursione in pullman
Diff. EE/E lento pede - disl. max 900/500 m - max 7/6 ore
Accompagnano Teodori e Cimagalli
>> http://www.cairoma.it/?p=9515da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Grecia - Isola di Itaca - L' isola omerica ed un po' di Cefalonia.
Escursione in mezzi pubblici: aereo/nave
Diff. E - disl. max 500 m/g - max 15 km/g - max 5/6 ore/g
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=9419
Cicloescursionismo
domenica 29 maggio
Velino-Sirente - Vado di Castello 1520 - Giro del Sirente da Collarmele
Escursione in auto private
Diff. BC/BC - disl. 1600 m - 65 km - 7 ore
Accompagnano P. Antonini, Nardini e Zampone
>> http://www.cairoma.it/?p=9670da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno
EMILIA-ROMAGNA-LOMBARDIA - Lungo il Po - giro ad anello da Parma
Escursione in treno o auto
Diff. TC/TC - disl. max 200 m - 280 km totali - max 7 ore
Accompagnano De Filippi e Conti
>> http://www.cairoma.it/?p=9607da sabato 6 agosto a venerdì 12 agosto
Austria - CICLABILE DEI TAURI - da Krimml a Passau - cicloviaggio
Viaggio in aereo/treno
Diff. TC/TC - disl. trascurabile - 60 km/g - 3-6 ore/g
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9471
Speleo
domenica 12 giugno
Escursione speleologica a Grotta a Male - Assergi - Gran Sasso
Escursione in auto private
Diff. media - 3/4 ore
Accompagnano Di Bartolo e Todari
>> http://www.cairoma.it/?p=9597
Segnalazioni
18 e 19 Giugno: Workshop fotografico Altopiani di Castelluccio (fioriture) e Monti Sibillini (panorami montani)
Il Cai Sezione di Rieti propone un workshop con il fotografo alpinista Enrico Ferri. Si potrà imparare a vivere un’escursione in montagna godendo visivamente del paesaggio grazie all’uso consapevole e interpretativo dell’inquadratura fotografica. L’iscrizione al workshop è gratuita e riservata ai soci CAI in regola col tesseramento (MAX 18 posti disponibili). Il costo per pernotto, cena e colazione è di Euro 56 a persona (escluse bevande). Iscrizioni: Enrico Ferri mail@enricoferri.eu cell.328.97.05.168
Redazione: