CAIROMA INFORMA


Numero 30
1 dicembre 2017


È in arrivo nelle vostre case il nuovo numero dell'Appennino, ricco di notizie storiche e di attualità sulle nostre montagne. Nelle sezioni Prossimi appuntamenti e Segnalazioni troverete i riferimenti a numerose serate ed eventi - montanari e non - che si svolgeranno nelle prossime settimane. Ricca anche l'offerta di corsi di sci di fondo escursionismo ed escursionismo in ambiente innevato, per imparare ad affrontare al meglio la montagna nella sua bianca veste invernale. Vi segnaliamo infine due nuove convenzioni stipulate in favore dei soci della nostra sezione.

 

In questo numero:

 

Primo piano

In arrivo il nuovo numero dell'Appennino
E' in arrivo il nuovo numero dell'Appennino, nel quale troverete il ricordo di Antonio D’Amore, recentemente scomparso. Leggerete del Rifugio Franchetti e, ancora una volta, di un’iniziativa di solidarietà svoltasi nelle aree colpite dagli eventi sismici. Si parlerà poi di Filettino e dei suoi tesori, di un incontro con Andrea Di Bari e di tanto altro ancora... Sedici pagine di notizie, storie e approfondimenti.

 

Prossimi appuntamenti
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Domenica 10 dicembre
Festa della Faggeta di Oriolo - 17a Festa dell’Inverno

La Commissione Sentieri in collaborazione con la Commissione TAM - Tutela Ambiente Montano - aderisce alla Festa della Faggeta di Oriolo Romano - 17a Festa dell’Inverno - per celebrare l’inserimento della faggeta di Monte Raschio (Monti Sabatini) nei siti dell’UNESCO “patrimonio dell’umanità”.
Sono previste: escursioni con fiaccolata serale, cicloescursioni, mostre, esibizioni coristiche e un convegno.

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/139527890125794/

Giovedì 14 dicembre
Presentazione del libro di Paolo Ascenzi “Guide e Clienti”

Non perdete l'appuntamento in sezione di giovedì 14 dicembre: vi aspettiamo tutti alla presentazione del libro di Paolo Ascenzi,Guide e Clienti”, a cura di Luca Teodori.
A breve seguiranno maggiori informazioni.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 15 dicembre
Serata di musica danze e gag teatrali

Venerdì 15 dicembre si rinnova l'appuntamento con la Serata di musica danze e gag teatrali a cura si Sandro De Filippi; inoltre la socia Stefania Gentile ci presenterà le attività teatrali di “Abraxa teatro”.
A breve seguiranno maggiori dettagli.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Per informazioni: Sandro De Filippi (3385890179) e Stefania Gentili (3498518077)

Martedì 19 dicembre
Conferenza su Monet

Martedì 19 dicembre 2017 vi aspettiamo alla conferenza su Monet a cura del dott. Vittorio Maria De Bonis.
A breve seguiranno maggiori dettagli.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Per informazioni: Alessandro Ponti (3491853779)

 

Escursioni

da sabato 2 dicembre a domenica 3 dicembre
Maiella - Rifugi del M. Genzana

Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 1100 m - max 7 ore
Accompagnano Fante e Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=11814

giovedì 14 dicembre
Maremma Laziale - Luoghi della Maremma estrusca e del Parco di Vulci - Escursione con pranzo sociale

Escursione in auto private
Diff. T - disl. 100 m - 3 ore
Accompagnano Bellotti e Menichino
>> http://www.cairoma.it/?p=11924

 

Cicloescursionismo

sabato 2 dicembre
Tuscia - Calanchi di Orvieto - anello da Orvieto

Escursione in auto proprie/treno
Diff. MC/MC Percorso su sterrato 40% - disl. 552 m - 46 km - 3.50 ore
Accompagnano Ponti e Piccioni
>> http://www.cairoma.it/?p=11899

domenica 10 dicembre
Monti Sabatini - Antica Monterano

Escursione in auto/treno
Diff. MC/MC BC/BC - disl. 720/1300 m - 31/50 km - 3,30/4,30 ore
Accompagnano Ponti e Angeleri
>> http://www.cairoma.it/?p=11866

 

Sci di fondo-escursionismo

da sabato 3 febbraio a sabato 10 febbraio
Alpi Cozie Meridionali - settimana di sci-escursionismo e ciaspole in Val Maira

Viaggio in auto private
Diff. rosso - disl. 500 m/g - 5 h/g
Accompagnano De Martino e Metelli
>> http://www.cairoma.it/?p=11819

da sabato 3 marzo a sabato 10 marzo
Settimana bianca in Alta valle Isarco-Wipptal - Campo di Trens - Stilves

Viaggio in pullman
Diff. blu / rosso
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello, Niolu e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=11676

 

Corsi

Corsi di sci di fondo escursionismo
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di sci di fondo escursionismo, base e avanzato, della stagione 2017/2018, organizzati dalla Scuola di Sci di Fondo Escursionismo del CAI Roma.
Per maggiori informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione:

VII Corso di escursionismo in ambiente innevato
L’obiettivo del Corso è educare alla conoscenza, al rispetto, alla tutela e alla frequentazione consapevole ed in sicurezza della montagna in ambiente innevato. Trasmettere le nozioni culturali, tecniche e pratiche per saper organizzare in autonomia e con competenza escursioni in ambiente su percorsi con difficoltà EAI. Trasmettere nozioni teoriche sulle probabilità di sopravvivenza di un travolto da valanga; sapere cosa è la ricerca vista-udito, un sondaggio e uno scavo; apprendere la funzione di ARTVA, pala e sonda.
Sono previste 14 ore di lezione teoriche distribuite in 9 serate (più 1 per la consegna degli attestati e la festa di fine corso) e 5 giornate in ambiente dove verranno approfonditi gli argomenti trattati nelle lezioni.
Sarà possibile fare la preiscrizione on-line, sul sito della Sezione, a partire dall'8 gennaio 2018.
Direttore del Corso: AE-EAI Roberto Bernardi - roberto.bernardi@cairoma.net - 347 8525589
Segreteria: DdE Armando Testa arm.testa@gmail.com

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=11849

Scuola Sezionale di Alpinismo Giovanile
Corso di sci fondo-escursionismo

Gennaio-Febbraio 2018: la Scuola Sezionale di Alpinismo Giovanile, con l’ausilio degli Istruttori della Sezione, organizza un corso di sci fondo-escursionismo rivolto ai soci giovani.
Il corso sarà tenuto da Istruttori di Sci Fondo Escursionismo con la collaborazione di Accompagnatori di Alpinismo Giovanile.
Il corso si articola in 5 lezioni teorico pratiche svolte in varie località del Lazio e dell’Abruzzo.
Le iscrizioni al corso si effettueranno il 19 dicembre 2017 e il 9 gennaio 2018 dalle 18.00 alle 19.00  presso la sede CAI di Via Galvani, 10.
È possibile effettuare la preiscrizione on line.

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=11737

 

Segnalazioni

Sport tra Epica ed Etica al Teatro Brancaccio
Torna al teatro Brancaccio "Sport tra epica ed etica", un ciclo di incontri nei quali grandi nomi dello sport nazionale si raccontano sia come sportivi sia come uomini per trasmettere i valori e le idee che li hanno guidati. L'incontro del 5 dicembre, alle ore 21:00, vedrà la partecipazione di Paolo Di Canio (calcio) e Simone Moro (alpinismo), moderati da Marco Mazzocchi (Rai Sport).
Il 25% dell'incasso sarà devoluto ad  un'organizzazione no-profit scelta dal protagonista dell'incontro.
I soci della sezione Cai Roma potranno usufruire dei seguenti sconti, dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale:

Per maggiori dettagli: https://www.teatrobrancaccio.it/stagione/stagione-2017-2018/1056-sport-tra-epica-ed-etica-paolo-di-canio-simone-moro.html

Teatro Brancaccio - Via Merulana, 244 - 00185 Roma

CAI Adventure
Il Club Alpino Italiano lancia CAI Adventure, un divertente videogioco pensato per introdurre i giovani alla conoscenza della montagna, alla sicurezza e al rispetto dell'ambiente.
Il Vicepresidente generale del CAI Antonio Montani, l'animatore di questa iniziativa, sottolinea come "CAI Adventure vuole rappresentare un nuovo strumento attraverso il quale veicolare i contenuti e i valori delle attività del CAI, con finalità non solo di intrattenimento, ma anche, e soprattutto, educative. E sappiamo bene che oggi il linguaggio tecnologico è quello più utilizzato dai giovani"
CAI Adventure è un app disponibile gratuitamente per Android e iOS e funzionante su qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone).

 

Nuove convenzioni

Convenzione Hotel Tschurtschenthaler a Dobbiaco
Per i soci della Sezione sconto del 5% sui soggiorni presso l'Hotel Tschurtschenthaler, situato nel centro di Dobbiaco, vivace centro della Val Pusteria.
Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Sono esclusi dalla promozione i soggiorni nel periodo di Capodanno e nel mese d’agosto.

Viale San Giovanni 22 - 39034 Dobbiaco - Alta Pusteria - Alto Adige
https://www.tschurtschenthaler.com/it/

Convenzione Campo Base Roma
Per i soci della Sezione sconto del 15% su tutti i prodotti in vendita presso i punti vendita Campo Base Outdoor Equipment siti in Via Bartolo da Sassoferrato 11, 00165 Roma e in Viale Regina Margherita 247, 00198 Roma.
Lo sconto verrà applicato al momento del pagamento dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Gli sconti in convenzione non sono cedibili a terzi, né cumulabili con altre promozioni e/o scontistiche esistenti, e non sono applicabili ai prodotti venduti in negozio a prezzo netto (comunque sempre chiaramente indicati).

https://www.campobase.net/

 

Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Fedora Blasco
Elisabetta Moffa