Prosegue l’impegno del CAI Roma per potenziare la propria squadra. Festeggiamo quindi la nomina di 3 nuovi Istruttori Sezionali di Speleologia e di un nuovo Direttore di Cicloescursionismo, oltreché di un nuovo membro della Commissione Cultura.
Si chiama “Camminar cantando” l’iniziativa che i prossimi 2 e 3 ottobre permetterà di coniugare l’escursionismo con l’ascolto dei cori del CAI di Roma e di Rieti. E, restando in tema, il 2 ottobre si svolgerà in streaming lo spettacolo “Walter Bonatti. Sognare ancora”, canti, parole e musica per un mito del Novecento.
Ricchissimo il programma delle attività, è pronto lo zaino?
Nominati nuovi Istruttori Sezionali di Speleologia e un nuovo Direttore di Cicloescursionismo
Con grande piacere informiamo i Soci della Sezione che hanno superato l'esame per Istruttori Sezionali di Speleologia (ISS): Giulio Gardini, Marco Solfaroli e Michele Viviano. Il Presidente Cavalieri, nella seduta consiliare del 29 Settembre, ha nominato Michele Magnotta Direttore di Cicloescursionismo (DdC). Brunella Bonetti entra invece a far parte della Commissione Cultura e Manifestazioni.
A tutti i nuovi operatori e collaboratori vanno i nostri auguri e le nostre congratulazioni.
Camminar cantando, con i Cori del CAI Lazio - "Via Benedicti"
2 ottobre - 3 ottobre
Prosegue questa interessante iniziativa che coniuga l’escursionismo con la coralità e che vede la partecipazione del Coro della Sezione. Le esibizioni dei cori saranno associate ad escursioni organizzate da accompagnatori Cai.
da sabato 2 ottobre a domenica 3 ottobre
Mainarde Molisane - Monte Marrone 1805 m e Capanna di Moulin - Monte Mare 2020 m e Monte Ferruccia 2005 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 750 m - max 7 ore
Accompagnano Porretta e Moffa
>> http://www.cairoma.it/?p=18394
sabato 2 ottobre
Gran Sasso - Monte Tremoggia 2331 e Monte Camicia 2564 m - Da Fonte Vetica 1632 m
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1000 m - 6 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=18412
domenica 3 ottobre
Gran Sasso - Corno Grande 2912 m - Traversta alta del Gran Sasso
Escursione in pullman
Diff. EEA - disl. 950 m - 8 ore
Accompagnano Sala, Rossi, Orazzini e Applegate
>> http://www.cairoma.it/?p=18428
domenica 3 ottobre
PNALM - Valico del Carapale (2064 m) - Traversata da Pescasseroli a Scanno
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1000 m - km 12 - 6 ore
Accompagnano Pugnali, Caldera, De Paris, Battaglini e Titocci
>> http://www.cairoma.it/?p=18431
domenica 3 ottobre
Monti Lucretili - Monte Follettoso - Da Roccagiovine con concerto del Coro della Sezione
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 490 m - 10 km - 5 ore
Accompagnano Cavalieri e Guidotti
>> http://www.cairoma.it/?p=18445
sabato 9 ottobre
Monti Reatini - Monte di Cambio 2081 m - Anello da nord con partenza da Albaneto
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1050 m - 6 ore
Accompagnano Ortolani e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=18426
domenica 10 ottobre
Parco regionale Monti Catillo e Sterparo - Monte Sterparo - Da Tivoli per il Colle Lecinone
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 500 m - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Montoneri, Rossi e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=18466
domenica 10 ottobre
Monti Ernici - Monte La Monna - Traversata dall'Abbazia di Trisulti a Campo Catino
Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 1300 m - 5 ore
Accompagnano Giovagnoli e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=18469
domenica 17 ottobre
Monti Ernici - M. Passeggio 2062 m - Pizzo Deta 2037 m - M. Fragara 2006 m - M. delle Scalelle 1837 m - Da Prato di Campoli
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1050 m - 14 km - 7 ore
Accompagnano Ponti, Delfiore, Guidi e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=18471
da sabato 23 ottobre a domenica 24 ottobre
PNALM/Majella - Rifugi del Genzana, Serra Leardi 2070 m, M. Porrara 2137 m - Traversate
Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. max 1200 m - 7/8 ore
Accompagnano Fante e Resti
>> http://www.cairoma.it/?p=18461
da venerdì 29 ottobre a martedì 2 novembre
Parco Nazionale del Pollino - M.te Pollino 2242 m - Serra Dolcedorme 2266 m - Versante calabrese
Escursione in auto private
Diff. E-EE - disl. max 1200 m - 15-18 km/g - 8 ore/g
Accompagnano Resti, Dari Mattiacci e Caldera - con guida locale
>> http://www.cairoma.it/?p=18137
da domenica 26 dicembre a domenica 2 gennaio
Alpi Cozie - Ciaspolata Bianca - Ciaspolate varie sulle Alpi Cozie facendo base a Susa
Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. media 750 m/g - 6-7 ore/g
Accompagnano Ortolani e Aulicino
>> http://www.cairoma.it/?p=18396
domenica 3 ottobre
Sabina - Passo Corese-Abbazia di Farfa-Montopoli di Sabina
Escursione in Treno - Auto
Diff. MC/MC - disl. 870 m - 48 km - 5.30 ore
Accompagnano Magini e Piccioni
>> http://www.cairoma.it/?p=18423
domenica 3 ottobre
Forra “de lu casco dell’Acqua”
Escursione in auto private
Referenti L. Morelli e M. Todari
>> http://www.cairoma.it/?p=18416
“Walter Bonatti. Sognare ancora”
“Walter Bonatti. Sognare ancora” è il titolo di uno spettacolo del Centro Nazionale Coralità del Cai, nel decimo anniversario della scomparsa di Walter Bonatti, in collaborazione con il Club alpino italiano, Cai Torino, Museo Nazionale della Montagna, con l’Associazione Alpini, sezione di Torino, ed il patrocinio del Comune di Torino. Lo spettacolo sarà poi riproposto nei prossimi mesi in altri luoghi “bonattiani”, a partire dalla Valtellina.
Lo spettacolo, in programma sabato 2 ottobre alle ore 21:00, si può vedere a questo link