CAIROMA INFORMA
Numero 5
4 marzo 2022

Entrano nel vivo i lavori per la ristrutturazione della nuova sede. Un grande grazie e in bocca al lupo ai 60 volontari che hanno dato la loro disponibilità nei diversi gruppi di lavoro!
Lunedì 7 al Cinema Farnese, proiezione con sconto soci del film “The Alpinist - uno spirito libero”. Venerdì 11, invece, via Galvani ospiterà la presentazione del libro “Molti friends e alcuni nuts”. Al via il progetto CleanAlp per rendere più pulite le nostre montagne.

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Progetto nuova sede: al via i gruppi di lavoro
Mercoledì scorso, 23 febbraio, si è svolta, on line, la prima riunione del gruppo dei 60 volontari che contribuiranno, a vario titolo, al progetto di ristrutturazione della nuova sede sezionale. Dopo il saluto del Presidente Cavalieri, sono intervenuti i Consiglieri Bernardi, Binni e Boggiali e il Presidente della Commissione Rifugi, Caratelli, per illustrare le prossime attività e come verranno organizzati i gruppi di lavoro. Un in bocca al lupo ai nostri amici e un ringraziamento per la disponibilità offerta! 

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 11 marzo ore 19:15
Gianni Battimelli ed il suo libro "Molti friends e alcuni nuts"

La Commissione Cultura vi invita in sede per la presentazione del libro "Molti friends e alcuni nuts", di Gianni Battimelli. Gianni Battimelli, nato nel 1948 a Voghera e residente a Roma dal 1960, dove ha insegnato al dipartimento di fisica dell’Università Sapienza, da oltre mezzo secolo usa l’andare per rocce e per montagne come eccellente pretesto per girare il mondo, e non si è ancora stancato. Socio della sezione romana del CAI dal 1964, istruttore nazionale di alpinismo dal 1980, dirige attualmente la Scuola di Alpinismo Paolo Consiglio. Ha fatto parte della redazione de "L’Appennino" e della "Rivista della Montagna" e ha collaborato con varie riviste di settore. Ha curato con Stefano Ardito l’antologia di scritti di alpinisti italiani "Montagne di parole". "Molti friends e alcuni nuts" è una raccolta di testi di varia natura scritti lungo tutto il corso della sua frequentazione del mondo della montagna.

Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10, riservato ai possessori di Greenpass rafforzato in corso di validità, con mascherina e distanziamento; numero massimo di partecipanti ammesso: 32

 
 
ESCURSIONI

domenica 6 marzo
Monti Lepini - Monte Lupone (1378 m) - Anello da Campo di Segni per la Costa delle Tombelle

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 750 m - 15,5 km - 6 ore
Accompagnano Dari Mattiacci, Rossi, Manganaro e Filacchioni
>> http://www.cairoma.it/?p=19344

sabato 12 marzo
Monti Lepini - Monte Lupone (1378 m) - Da Rocca Massima (LT)

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 950 m - 16 km - 6 ore
Accompagnano Cateni e Filacchioni
>> http://www.cairoma.it/?p=19454

domenica 13 marzo
Monti Cimini - Da Tre Croci (VT) a Viterbo per le pendici del M. Fogliano e il Lago di Vico

Escursione in treno
Diff. E - disl. 750 m - 25 km - 6 ore
Accompagnano Di Pietro e Manganaro
>> http://www.cairoma.it/?p=19457

sabato 19 marzo
Monti Lepini - M. Semprevisa m 1536 - Anello da Pian della Faggeta

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 750 m - 6 ore
Accompagnano Applegate, Stoppa, Lo Presti, Terracciano e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19467

sabato 19 marzo
Parco Naturale Regionale Bracciano Martignano - Monte Raschio - Anello da Oriolo Romano

Escursione in auto private o treno
Diff. E - disl. 250 m - 8 km - 4/5 ore
Accompagnano Resti, De Paris e Titocci
>> http://www.cairoma.it/?p=19470

sabato 26 marzo
Velino-Sirente - M. Velino (m 2486) - Rosciolo (S. Maria in Porclaneta), passo le Forche, M. Rozza, M. Sevice, M. Costognillo

Escursione in auto private
Diff. EErp - disl. 1550 m - 12-13 km - 8-9 ore
Accompagnano Giua, Applegate, Frigeri e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=19413

 
 
TREKKING

da venerdì 13 maggio a sabato 21 maggio
Sicilia - Etna - Escursioni giornaliere alla scoperta della zona vulcanica

Escursione in treno e pullman noleggiato
Diff. E - disl. max 700 m/g - max 16-17 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro con guida locale
>> http://www.cairoma.it/?p=19238

da sabato 14 maggio a sabato 21 maggio
Sardegna Sulcis Iglesiente - Trekking itinerante - Dalla foresta di Montimannu ad Iglesias

Escursione in aereo e pulmino
Diff. EE - disl. max 600 m - max 20 km - max 7 ore
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=19111

da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Valle di Cogne - Settimana 1000+

Escursione in auto private
Diff. EE (EEA) - disl. max 1700 m/g - max 10 ore/g
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=19328

da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre
Val Badia - Val Gardena - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana Escursionismo per Esperti

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1200 m/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19242

da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Val Badia - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana delle Ferrate

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 1000 m/g - max 18 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, Applegate, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19249

 
 
CICLOESCURSIONISMO

domenica 6 marzo
Lazio - Orvieto-Civita di Bagnoregio

Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 850 m - 49 km - 5 ore
Accompagnano Magini e Giornetti
>> http://www.cairoma.it/?p=19432

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

domenica 6 marzo
Monti Reatini - Terminillo - sci di fondo

Escursione in auto private
Diff. blu-rosso - disl. 250 m - 22 km - 5 ore
Accompagnano Masiello e Santarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=19439

domenica 6 marzo
Simbruini - monte Midia

Escursione in auto private
Diff. rosso - disl. 600 m - 15 km - 5 ore
Accompagnano Delfiore e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=19450

 
 
SPELEO

domenica 13 marzo
Uscita speleologica a Grotta a Male - Assergi (AQ)

Escursione in auto private
Tempo di percorrenza 4/7 ore
Accompagnano Gramillano e Di Bartolo
>> http://www.cairoma.it/?p=19403

 
 
SEGNALAZIONI

Lunedì 7 marzo ore 20:45 al cinema Farnese con il CAI Cultura: “The Alpinist - uno spirito libero” di Peter Mortimer and Nick Rosen
Al cinema Farnese proiezione del film “The Alpinist - uno spirito libero” di Peter Mortimer and Nick Rosen. Un uomo lontano dai riflettori, arrampicato su remote pareti alpine. Il suo nome era Marc-André Leclerc (1992-2018),
giovane canadese dallo spirito libero che ha compiuto alcune delle salite in solitaria più audaci della storia. Il ritratto intimo di uno scalatore visionario, guidato solo dal suo amore per la montagna.
Per la proiezione ai Soci CAI sarà riservato uno sconto sull'acquisto del biglietto (6 euro). Prenotazioni secondo le modalità previste sul sito del Cinema Farnese.

https://bookeo.com/farneselive?type=42552M4XT4R17F477121B2

CLEANALP (Proteggiamo e puliamo le nostre montagne) – Un progetto per la protezione delle nostre montagne dall’inquinamento da plastiche.
Cleanalp è un progetto finanziato da The North Face Explore Fund con il coordinamento di European Outdoor Conservation Association-EOCA, con l’obiettivo di coinvolgere appassionati e professionisti nella salvaguardia dell’habitat alpino di bassa, media e alta quota in continuità ad un precedente progetto (Stop the Alps becoming plastic mountains), che nel 2021 ha prodotto un’importante ricerca sulle microplastiche nella neve.
Tra marzo 2022 e luglio 2023, in diverse aree alpine (dal Parco delle Alpi Marittime al Parco Nazionale del Gran Paradiso e al Parco Nazionale della Valgrande), saranno realizzate azioni diverse (pulizia del territorio, formazione di stakeholder e volontari, divulgazione e sensibilizzazione in ambito scolastico e pubblico, produzione di materiale informativo e comunicazione su larga scala), consentendo ai partecipanti di vivere bellissime esperienze in luoghi magnifici e di essere parte della ricerca scientifica contribuendo attivamente alla protezione delle Alpi.

Per informazioni e per partecipare alle varie iniziative: b.franco@eri.net.in
https://www.europeanresearchinstitute.eu/cleanalps-proteggiamo-e-puliamo-le-nostre-montagne/

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni