CAIROMA INFORMA
Numero 11
13 maggio 2022

Il tuo 5x1000 al CAI di Roma può fare molto. Donandolo, potrai fornire un prezioso contributo per la crescita della sezione e per la ristrutturazione della nuova sede.

Venerdì 13 via Galvani ospita la proiezione del film "Un alpinista in giro per gli oceani”. Martedì 24, invece, presso il cinema Scena, proiezione gratuita di "Climbing Iran”. Infine, un concorso letterario per racconti reali o di fantasia riguardanti l’alpinismo e il rapporto dell’uomo con la montagna.

È fittissimo il calendario delle attività, che aspetti? Hai solo l'imbarazzo della scelta!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

5 x 1000: sostieni la tua Sezione!
Rinnoviamo l’invito a firmare per la destinazione del 5 per mille alla Sezione al fine di sostenere le attività sociali. Quest’anno, questo gesto ha un significato particolare, perchè il ricavato sarà in parte destinato ai lavori di ristrutturazione della nuova sede.

Per farlo sarà sufficiente inserire nell’apposito spazio dei modelli CU, 730 e UNICO il codice fiscale della nostra Associazione Club Alpino Italiano – Sezione di Roma: CF 02703550588.

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 13 maggio - ore 19:30
Commissione Cultura - proiezione del film "Un alpinista in giro per gli oceani" di Paolo Cutolo

La Commissione Cultura del CAI Roma presenta, Venerdì 13 maggio ore 19.30, in sezione, incontro con Paolo Cutolo, autore del documentario “Un alpinista in giro per gli oceani”

Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10, accesso con mascherina e distanziamento

 
 
ESCURSIONI

sabato 14 maggio
Velino-Sirente - Cima nord Passo del Puzzillo m 2131 e la Torricella m 2071 - dal Valico della Chiesola di Lucoli

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 900 m - 8 ore
Accompagnano Di Gennaro, Teodori, Staffolani e De Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=19955

sabato 14 maggio
Alto Lazio - da Vignanello a Vallerano - Montagnaterapia

Escursione in auto private
Diff. T/E - disl. 350 m - 12 km - 4,30 ore
Accompagnano Cavalieri, Leone e Lo Perfido
>> http://www.cairoma.it/?p=20012

domenica 15 maggio
Gran Sasso - Vetta Occidentale m 2912 - Per il canale Moriggia/Acitelli

Escursione in auto private
Diff. EAI rp - disl. 900 m - 7 ore
Accompagnano Sala, De Paris e Maviglia
>> http://www.cairoma.it/?p=19927

domenica 15 maggio
Gran Sasso - San Pietro della Jenca - Anello da Assergi

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 350 m - 13 km - 6 ore
Accompagnano Tommasini, Masiello, Boldorini e Faraone
>> http://www.cairoma.it/?p=19949

domenica 15 maggio
PNALM - Serra delle Gravare - Anello dalla val Fondillo

Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 900 m - 7 ore
Accompagnano Caldera, Pugnali, Dari Mattiacci e De Giorgi
>> http://www.cairoma.it/?p=20000

martedì 17 maggio
Monti Martani - I Prati - Montagnaterapia

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 350 m - 11 km - 4.30 ore
Accompagnano Cavalieri, Leone e Lo Perfido
>> http://www.cairoma.it/?p=20015

sabato 21 maggio
Monti Simbruini - Monte Tarino (1961 m) e Monte Tarinello (1846 m) - Traversata da Filettino al Santuario SS. Trinità

Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 1000 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Dari Mattiacci, Conte, Manganaro e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19900

sabato 21 maggio
Monti Ernici - Pizzo Deta (2041 m) - Direttissima da Prato di Campoli

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 950 m - 14 km - 5 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=19994

domenica 22 maggio
Monti Marsicani - Parco Naturale Abruzzo Lazio e Molise - Monte Marsicano (2245 m)

Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 1200 m - 8 ore
Accompagnano Orazzini, Rossi, Teodori e Moffa
>> http://www.cairoma.it/?p=19989

sabato 28 maggio
Monti Simbruini (Lazio) - La "Valle delle Cascate" e la Serra del Dragone (1215m) - Anello da Vallepietra (RM)

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 680 m - 12 km - 6 ore
Accompagnano Rossi, Terracciano e Caldera
>> http://www.cairoma.it/?p=20002

 
 
TREKKING

da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno
Umbria - La via del Trasimeno - Traversata meridionale da Villastrada a Magione

Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - percorsi vari
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=19525

da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno
Sirino-Pollino-Sila - M. Papa 2005 m - Serra Dolcedorme 2267 m - Sila Grande

Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. max 1600 m - max 20 km - max 9 ore
Accompagnano Resti, Dari Mattiacci e Caldera con guida locale in Sila
>> http://www.cairoma.it/?p=19786

da domenica 5 giugno a giovedì 9 giugno
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Da Portovenere a Monterosso

Escursione in treno: Pubblici/privati
Diff. E (brevi tratti EE) - disl. max 700 m/g - max 15 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori, Calzini e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=19576

da giovedì 14 luglio a sabato 23 luglio
Grecia - Isole Sporadi - Isola di Skiathos e isola di Skopelos - Alla scoperta della natura selvaggia delle isole

Escursione in aereo e traghetti
Diff. E - disl. 790m/g - max 6 ore/g
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=19532

da domenica 17 luglio a domenica 24 luglio
Alpi della Valle D'Aosta - Settimana verde

Escursione in auto private
Diff. E,EE,EEA - disl. max 800/1200 m - max 8 ore
Accompagnano Ponti, De Filippi, De Paris, Guidi, Orazzini e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19666

da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Valle di Cogne - Settimana 1000+

Escursione in auto private
Diff. EE (EEA) - disl. max 1700 m/g - max 10 ore/g
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=19328

da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre
Val Badia - Val Gardena - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana Escursionismo per Esperti

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1200 m/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19242

da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Val Badia - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana delle Ferrate

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 1000 m/g - max 18 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, Applegate, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19249

da sabato 15 ottobre a sabato 22 ottobre
Alpi Carniche - M. Peralba, M. Conglians, M. Avanza e altri

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 8 ore
Accompagnano Sala e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=19692

 
 
CICLOESCURSIONISMO

sabato 14 maggio
Val di Chiana - Il sentiero della bonifica - Chiusi-Arezzo

Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. 190 m - 65 km - 4 ore
Accompagna Giornetti
>> http://www.cairoma.it/?p=19984

domenica 15 maggio
Lazio - Valle dell'Aniene & Monti Simbruini - Da Subiaco a Jenne

Escursione in auto private: auto
Diff. MC/MC - disl. 850 m - 40 km - 4.30 ore
Accompagnano Magini e Piccioni
>> http://www.cairoma.it/?p=19971

 
 
CORSI

7 giugno - 19 luglio 2022
La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il XVI corso di escursionismo avanzato - E2

La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il XVI corso di escursionismo avanzato dal 7 giugno al 19 luglio 2022. Modalità e dettagli nella brochure del corso.
Requisiti di ammissione:

  • aver già frequentato con esito positivo un corso E1 organizzato dal CAI
  • superare la prova di escursione in ambiente che si terrà il 4 giugno
  • essere in regola con il tesseramento del CAI 2022

Numero massimo di allievi ammessi 16.
Direttore del corso AE Marco Conte
Vicedirettore ANE Riccardo Ortolani
Per info contattare il Direttore del corso al 3287850171 o via mail a marco.conte@cairoma.net

Per l'iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfw1LULu8zc8cinoEROCdQmw7ZPJ-DL34Dirc8BBM5h-BkeJA/viewform?usp=sf_link

 
 
SEGNALAZIONI

Concorso letterario in memoria di Roberto Iannilli - Alpinisti del Gran Sasso
L’Associazione ‘Alpinisti del Gran Sasso’ bandisce il Premio letterario ‘Roberto Iannilli’ istituito nel 2016 e poi intitolato al suo Presidente caduto il 19 luglio 2016 con Luca D’Andrea nel tentativo di aprire una nuova via sulla parete Nord del Monte Camicia. Il premio sarà assegnato a racconti reali o di fantasia riguardanti l’alpinismo e il rapporto dell’uomo con la montagna: le caratteristiche degli elaborati concorrenti, le modalità del loro invio al recapito premioiannilli@gmail.com, la composizione della Giuria, presieduta anche per questa edizione da Alessandro Gogna, i premi e la loro attribuzione sono riportati nel Regolamento pubblicato sul sito.
La scadenza per la presentazione delle opere è improrogabilmente fissata al 31 dicembre 2022. 

https://www.alpinistidelgransasso.it

La Commissione Cultura presenta "Climbing Iran" di Francesca Borghetti
Il 24 maggio, ore 19.00, appuntamento imperdibile presso il cinema Scena con la proiezione del film CLIMBING IRAN di Francesca Borghetti (’53). Il film è la storia di Nasim Eshqi, climber professionista iraniana, classe 1982, una delle poche donne del Paese mediorientale ad essersi appassionata all’arrampicata outdoor. Dopo essere stata una giovane campionessa di diversi sport - dal karate al kickboxing - ha seguito il richiamo della natura andando oltre le barriere imposte alle donne iraniane, costruendo la propria strada sulle montagne persiane, dove ha aperto una cinquantina di nuove vie. 
Serata ad ingresso libero

CINEMA SCENA – Via degli Orti d’Alibert 1 (traversa di via della Lungara) - Roma

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni