CAIROMA INFORMA
Numero 2
24 gennaio 2019

Al via gli incontri illustrativi dei trekking di primavera e inizio estate. Ce n’è per tutti i gusti! Lunedì 4 e mercoledì 6 febbraio verrà presentato “Algarve e Rota Vicentina” (Portogallo, 6-13 aprile), mentre martedì 5 parleremo del Cammino di Santiago. Venerdì 15 ci immergeremo nella settimana blu alle Egadi (22-29 giugno) e, infine, giovedì 28 febbraio sarà dedicato a “Il sentiero dell’Inglese”, nel Parco dell’Aspromonte (24 aprile - 1 maggio).

Il primo febbraio, invece, via Galvani ospiterà la proiezione del film “Sentiero Italia”, alla presenza del protagonista che lo ha percorso tutto in solitaria.

E ancora, all’inizio del mese marzo si apriranno le iscrizioni per il XXI Corso Base di Escursionismo, in programma dal 26 marzo al 4 giugno.  

Infine, non dimenticate... è sempre il momento giusto per rinnovare l’iscrizione al CAI!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2019
Invitiamo tutti i soci a rinnovare la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2019. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:

  • CONTO CORRENTE POSTALE N° 34365007
    intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma
    via Galvani 10 – 00153 Roma

    indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
    Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
    Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo indicato nel ccp.
     
  • BANCO POSTA: IBAN: IT 23 C 07601 03200 000034365007 - CODICE BIC/SWIFT:  BPPIITRRXXX
    conto intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma, via Galvani 10 – 00153 Roma;
    indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
    Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
    Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo al quale si ricevono le riviste.

E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:

  • o via fax al numero 06.5782224 (il pomeriggio, cioè nelle ore di apertura della segreteria)
  • o (meglio) all’indirizzo e-mail segreteria@cairoma.it

Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.

L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2019:

Soci ordinari (nati fino al 1988) 55,00 €
Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 €
Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1989 al 1993) 45,00 €
Soci ordinari juniores (nati dal 1994 al 2001)   28,00 €
Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 €
Giovani (nati dal 2002 al 2019) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 €
Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 €
Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 €

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 1 febbraio, ore 19:30
“Sentiero Italia”, film di Lorenzo Franco Santin

Cai Cultura presenta “Sentiero Italia” - film (82’) di Lorenzo Franco Santin.
Oltre 6000 km di avventura e bellezza percorsi a piedi in solitaria, filmati e raccontati dal protagonista ospite della serata. Lorenzo all’età di 27 anni ha percorso in 114 giorni il Sentiero Italia, itinerario escursionistico che attraversa l’intero territorio nazionale. Dalla sua viva voce e dalle immagini filmate la ricostruzione di questa bella avventura.
Ingresso libero. Considerati i posti limitati della sala, è necessario inviare prenotazione all’indirizzo cinema@cairoma.it; alla richiesta verrà inviata mail di risposta con avvenuta registrazione.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Lunedì 4 e mercoledì 6 febbraio, ore 18:30
Riunioni illustrative del trekking “Algarve e Rota Vicentina” - Portogallo

Il trekking si svolgerà dal 6 al 13 aprile pp.vv. (vedi locandina).
Durante le riunioni sarà possibile iscriversi al trekking, ma è consigliabile farlo sin da subito per garantirsi disponibilità di posto e tariffe aeree alla base del viaggio. Anticipo di € 500,00.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare Walter Berniet - 3398195472 - fioreoro@teletu.it oppure Ezio Di Pietro - 3316037408 - eziodipietro@alice.it

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Martedì 5 febbraio, ore 18:00
Riunione illustrativa del trekking "Camino de Santiago 2019"

Si terrà presso i locali della Sede in via Galvani la riunione illustrativa del trekking "Di nuovo sul Camino 'Scarponi Cai' in Navarra, Paesi Baschi, Castiglia&Leon, Galizia".
Durante la riunione sarà possibile iscriversi versando in Segreteria la quota di euro 300 (trecento) quale anticipo non rimborsabile.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 15 febbraio, ore 19:00
Riunione illustrativa settimana blu alle Egadi

Si terrà in sede la riunione illustrativa della settimana blu alle Isole Egadi, in programma dal 22 al 29 giugno 2019.
Accompagnatori: DdE Stefania Calzini, ANE Luca Teodori e DdE Vanessa Giovagnoli.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 28 febbraio, ore 19:30
Riunione illustrativa del trekking "Il sentiero dell'Inglese" (Aspromonte Greco)

Si terrà in sede la riunione illustrativa del trekking "Il sentiero dell'Inglese" nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, in programma dal 24 aprile al 1° maggio 2019.
Accompagnatori: AE Massimo De Giorgi e DdE Christian Applegate.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

sabato 26 gennaio
Monti Ruffi - M.ti Macchia, Ruffo e Costasole - da Saracinesco

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 12 km - 6 ore
Accompagnano Di Gennaro, Nelli e Staffolani
>> http://www.cairoma.it/?p=13808

martedì 29 gennaio
Monti Lepini - M. Malaina e Sprone Maraoni 1380 m - da Fonte Serena 1072 m

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 980 m - 17 km - 7 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=13864

 
 
TREKKING

da sabato 6 aprile a sabato 13 aprile
Portogallo - Algarve e Rota Vicentina - Alti sulle scogliere dell'Atlantico

Escursione in aereo/mezzi privati
Diff. E - disl. max 300 m/g - max 19 km - max 5.30 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=13900

da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1 maggio
Aspromonte Grecanico - Sulle orme dell'esploratore inglese - Trekking itinerante di 7 giorni

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano De Giorgi e Applegate
>> http://www.cairoma.it/?p=13749

da sabato 4 maggio a domenica 19 maggio
Spagna - Navarra e Galizia - Camino de Santiago de Compostela sentiero francese - Da Saint Jean Pied de Port a Puente la Reina (Navarra) e da Rabanal del Camino

Escursione in aereo/treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 900 m - max 20/28 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (CAI Poggio Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=13909

da sabato 11 maggio a sabato 18 maggio
Sardegna - Ogliastra - Selvaggio Blu

Escursione in treno-traghetto-mezzi privati
Diff. da E a EEA + tratti alpinistici - disl. fino a 800 m/g - 6/8 ore/g
Accompagnano Frigeri e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=13770

da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno
Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi - Trekking itinerante

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 7 ore
Accompagnano De Giorgi e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=13764

da sabato 22 giugno a sabato 29 giugno
Isole Egadi - Favignana

Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=13920

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

da sabato 26 gennaio a domenica 27 gennaio
Appennino Umbro-Marchigiano - Monte Acuto e Monte Catria

Escursione in auto private
Diff. blu/rosso - disl. 700 m - 5/6 ore
Accompagnano De Martino e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=13741

domenica 27 gennaio
Velino-Sirente - a) Piste da fondo, Piani di Pezza (Rocca di Mezzo) b) Pineta di Ovindoli – Serra dei Curti

Escursione in pullman
Diff. a) Blu b) Rosso - disl. a) 250 m b) 470 m - a) 4.30 ore b) 6 ore
Accompagnano De Filippi, Masiello, Ponti e Dicembre
>> http://www.cairoma.it/?p=13897

da sabato 9 febbraio a sabato 16 febbraio
Sila Grande - Altopiano della Sila

Escursione in auto private
Diff. blu/rosso - disl. 1050 m - 20 km/g - 5-6 ore/g
Accompagnano De Martino e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=13694

da domenica 10 marzo a domenica 17 marzo
Settimana bianca in Val Pusteria - Villabassa

Escursione in pullman
Sci di fondo, fondo-escursionismo e discesa
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=13446

 
 
CORSI

26 Marzo - 4 Giugno 2019
XXI Corso Base di Escursionismo - Scuola Sezionale di Escursionismo

Il Corso base di Escursionismo ha come scopo quello di fornire le nozioni di base per una frequentazione consapevole della montagna, in armonia con l’ambiente e nel rispetto della fauna che popola le cosiddette Terre Alte. La montagna, anche a causa del suo progressivo spopolamento, è luogo talvolta incontaminato e comunque selvaggio; è un ambiente complesso nel quale, accanto a bellezze incommensurabili ed a vedute mozzafiato, si nascondono pericoli che è necessario conoscere, riconoscere e saper prevenire.
Acquisite le conoscenze di base, esperienza, capacità di analisi dell’ambiente montano, prudenza e prevenzione, consentiranno di trarre la massima soddisfazione dall’andare in montagna in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Il costo del corso è di € 180,00 comprensivo di: manuale di escursionismo, bussola, trasporti in pullman e/o in auto private, trattamento di mezza pensione nel week end, costi di organizzazione.
Sono previste 7 serate di lezioni teoriche (+1 per la consegna degli attestati e la festa di fine corso) e 6 giornate in montagna dove verranno approfonditi gli argomenti trattati nelle lezioni.
A partire dall'11 marzo 2019 sarà possibile effettuare la pre-iscrizione on-line sul sito della Sezione.
Direttore del Corso: AE Michele Grelli
Vice-direttore: ANE Riccardo Ortolani

http://www.cairoma.it/?p=13815

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni