![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 17 11 settembre 2015 |
In questo numero:
Prossimi appuntamenti
Martedì 15 settembre, ore 21.00
Una notte nel Medioevo: Tor Margana e i suoi segreti
Il Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, propone una passeggiata serale sotto le stelle.
La visita sarà illustrata dal Dott. Vittorio de Bonis.
Tra torri, palazzi fortificati e piazze inespugnabili, una notte alla scoperta della Roma dell’Alto Medioevo, fra lotte baronali, papi ribelli ed eresie, alla ricerca dell’autentica attualità di secoli remoti.
Appuntamento ore 21.00 in piazza Campitelli.
La visita è solo esterna.
Costo della visita: 8 euro.
Durata della visita circa 1+1/2 ora.Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ad Alessandra Delfiore (AlessandraD.CAI@gmail.com).
>> http://www.cairoma.it/?p=8466Venerdì 18 settembre, doppio appuntamento, organizzato nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile:
– ore 18.00, presentazione del nuovo libro di Carlo Consiglio "SUI MONTI D'ABRUZZO, a piedi+bus", volume II (Edizioni Menabò)
Un ritorno gradito, quello di Carlo Consiglio, che già abbiamo incontrato in Sezione per la presentazione del I volume della sua preziosa Guida SUI MONTI D'ABRUZZO . Il lavoro differisce da altri similari perchè suggerisce percorsi che permettono di evitare l'impiego dell'automobile, "non solo perchè inquinante e divoratrice di risorse e di energia, ma anche perchè è pericolosa". Carlo Consiglio, socio della nostra Sezione, è stato professore ordinario di zoologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma. E' Presidente onorario della Lega per l'abolizione della caccia.– ore 19.30, CICLOMOBILITA’ A ROMA: qualcosa alla portata di tutti per migliorare la qualità della vita nella nostra città
Incontro a cura del Gruppo CicloCai Wladimiro Bombacci. Nel corso della serata verranno illustrati i molteplici vantaggi derivanti dall’impiego della bici nei piccoli/grandi spostamenti cittadini e forniti numerosi consigli per iniziare a utilizzare la bici come mezzo di trasporto in città. Si parlerà degli aspetti socioeconomici, ambientali, salutari-organizzativi (come utilizzare percorsi sicuri, mezzi di trasporto pubblico+bici, abbigliamento), tecnici (tipo di bici, manutenzione e riparazioni ordinarie), aspetti legali (codice della strada), aspetti pratici.
Organizzatori e Relatori: AE-C Roberto Bernardi DdC - Fabio ContiClub Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 18 settembre
Esibizione a Lanciano del Coro della nostra Sezione
Venerdì 18 settembre, alle ore 17,30, i Cori delle sezioni CAI di Lanciano, L’Aquila e Roma si esibiranno all'Auditorium Diocleziano di Lanciano, in occasione della Conferenza nazionale dei Presidenti regionali del sodalizio.
L'ingresso è libero.
Per ulteriori notizie relative all'evento, è possibile leggere l'articolo pubblicato su Lo Scarpone: http://goo.gl/4peoCaLanciano, Auditorium Diocleziano
Giovedì 1 ottobre, ore 19.15
Presentazione del Libro: “La notte scintilla il caprimulgo chiama”, di Federico Cauli e Stefano Ricci
Tra mistero, curiosità, scienza e poesia si parla del “Succiacapre” ovvero del “Caprimulgus Europaeus”, uno degli uccelli più imperscrutabili e misteriosi che vive in Europa.
Ce ne parlerà uno degli autori, Federico Cauli (noto ai soci del CAI di Roma per aver tenuto tempo fa una avvincente serata sui Rapaci).
Il Prof. Francesco Petretti (biologo, ornitologo, docente universitario, autore di testi universitari, consulente scientifico per trasmissioni come Il Mondo di Quark, Geo&Geo, membro del Comitato scientifico del WWF) ha scritto del libro: "...alcune fra le più belle pagine di letteratura ornitologica che abbia mai letto."Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
>> http://www.cairoma.it/?p=8455Venerdi 9 ottobre, ore 19,00
Assemblea del nuovo Gruppo Fondisti Sci CAI Roma
Si avvisano i tanti soci appassionati dello sci escursionismo, sci di fondo,sci di discesa e sci alpinismo che il 23 giugno il Consiglio Direttivo del Cai di Roma ha approvato il nuovo statuto del "GRUPPO FONDISTI SCI CAI ROMA", nel quale sono confluiti il "Gruppo Fondisti" e il "Gruppo Sci Cai", che già operavano all'interno della nostra Sezione. Vi invitiamo a intervenire numerosi all'Assemblea, convocata per l'elezione del Presidente e di Consiglieri del Gruppo.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
da sabato 12 settembre a domenica 13 settembre
Velino-Sirente - Monte Velino 2486 m - da Rosciolo (S.M. in Valle Porclaneta)
Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. max 1150 - max 6/7 ore
Accompagnano Bernardi, Marti, Angeloni e Testa
>> http://www.cairoma.it/?p=8426Domenica 13 settembre
Velino-Sirente - Miniera di bauxite - Traversata dalla Chiesuola alla miniera di Bauxite
Escursione in pullman
Diff. E lento pede - disl. 400 m - 11 km - 5.30 ore
Accompagnano Stocchi e Grolli
>> http://www.cairoma.it/?p=8440Martedì 15 settembre
Velino-Sirente - Murolungo 2184 m - da Cartore 944 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 1300 m - 15 km - 8 ore
Accompagnano Di Pietro e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=8428Mercoledì 16 settembre
Cantari - Belvedere di Monte Piano
Escursione in auto private
Diff. T/E lento pede - disl. m 200 - ore 3,30
Accompagnano Cimagalli e Moffa
>> http://www.cairoma.it/?p=8468Giovedì 17 settembre
Monti Reatini - Anello dei Monti Ritornello e Brecciaro - dal rifugio Sebastiani alle cime del Ritonello e Brecciaro
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 800 m - 6 ore
Accompagnano Bellotti, Bulgarelli, Corman e Mola (CAI Poggio Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=8442Martedì 22 settembre
Monti Ausoni - Monte delle Fate 1090 m - Da Sonnino 395 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 950 m ca - 18 km - 7 ore
Accompagnano De Filippi e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=8452
Cicloescursionismo
Domenica 13 settembre
Toscana - Chiusi - sentiero della bonifica in Val di Chiana
Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. pianeggiante - 70 km + 15 km (visita di Arezzo) - 6 ore
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=8446Domenica 13 settembre
Lazio - Lago di Martignano
Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 750 m - 51 km - 4 ore
Accompagnano S. Antonini e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=8459da giovedì 8 ottobre a domenica 11 ottobre
Abruzzo - Pescasseroli - Raduno Nazionale di cicloescursionismo
Escursione in auto private
Percorsi vari
Accompagna Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=8416
Corsi
Corso Base di Arrampicata della Scuola Paolo Consiglio
Lunedì 14 settembre, dalle 18 alle 20, si apriranno, presso la sede di via Galvani 10, le iscrizioni al Corso Base di Arrampicata della Scuola Paolo Consiglio.
La quota di iscrizione è di 290 euro, e comprende la partecipazione alle lezioni teoriche, alle uscite in falesia e agli allenamenti in palestra.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Sezione alla pagina http://www.cairoma.it/?p=8406
Segnalazioni
Riprendono le prove del Coro del CAI di Roma
Dal 9 settembre sono riprese le prove del Coro della nostra Sezione.
Per chi volesse partecipare, le prove si svolgono tutti i mercoledì, presso la sede di via Galvani, dalle ore 20 alle ore 22.Festival della letteratura di viaggio
Il Festival della letteratura di viaggio torna, dall'11 al 13 settembre, con la sua ricca offerta.
Potete consultare il programma e gli aggiornamenti sul sito http://www.festivaletteraturadiviaggio.it/Palazzetto Mattei, Via della Navicella 12
Redazione: