![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 21 22 settembre 2017 |
In questo numero:
Alpinismo giovanile
domenica 24 settembre
Gran Sasso - Pizzo Cefalone - escursionismo
Escursione in pullman
Accompagnano Angela, Cristiano, Daniele P., Fabrizio, Andrea, Ada, Daniele S., Domenico,
>> http://www.cairoma.it/?p=11560
Escursioni
sabato 23 settembre
Majella - M. Morrone
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1200 m - 16 km - 7 ore
Accompagnano Testa, Calvetti, Conte e Magnotta
>> http://www.cairoma.it/?p=11573domenica 24 settembre
Velino-Sirente - Monte Cefalone 2142 m - Anello da Campo Felice 1528 m a Valico della Crocetta 1542 m
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 650 m - 16 km - 5 ore
Accompagnano Bulgarelli, Metelli e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=11552martedì 26 settembre
Monti Marsicani - Monte Miglio 1712 m - da Anversa degli Abruzzi 584 m
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1150 m - 18 km - 6 ore
Accompagnano Cateni e Menichino (CAI Viterbo)
>> http://www.cairoma.it/?p=11554sabato 30 settembre
Eremi della Majella
Escursione in auto private
Diff. E - disl. salita 400 m, discesa 1500 m - 7 ore
Accompagnano Fante e Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=11569domenica 1 ottobre
Velino-Sirente - M. La Torricella - M. Puzzillo
Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 770 m - 6 ore
Accompagnano Porretta, Maoloni, Moffa e Angeloni
>> http://www.cairoma.it/?p=11562
Cicloescursionismo
da sabato 23 settembre a domenica 24 settembre
Isola d'Elba
Escursione in treno/traghetto
Diff. MC - disl. max 800 m - max 58 km - max 5 ore
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=11525
Corsi
Corso per Osservatore di neve e valanghe
Sino al 30 settembre è possibile presentare la domanda per partecipare al Corso per Osservatore di neve e valanghe, organizzato dal Servizio Valanghe Italiano (SVI) del CAI, che si propone di formare una nuova categoria di tecnici che andranno a studiare e sopratutto divulgare l’argomento neve e il fenomeno delle valanghe.
Tutte le informazioni (compresi il bando e il modulo per la domanda) si trovano sulla home page del SVI all'indirizzo: http://www.cai-svi.it. Per ulteriori approfondimenti si può contattare Luca Teodori, componente della Scuola Centrale Servizio Valanghe Italiano, via mail luca.teodori.rm@gmail.com.
Segnalazioni
"Passi": la prima collana di narrativa edita dal CAI
Per gli amanti dei racconti di montagna segnaliamo la nascita di "Passi”, la prima collana di narrativa edita dal CAI, in collaborazione con la casa editrice Ponte alle Grazie.
Prime due uscite della collana: "Il sogno del drago" di Enrico Brizzi, racconto del cammino dell'autore alla volta di Santiago de Compostela partendo da Torino, e "La via incantata" di Marco Albino Ferrari, un'avventura ambientata in Val Grande lungo il sentiero Bove, prima alta via storica d’Italia dedicata all’esploratore Giacomo Bove.Si conclude la stagione estiva per i rifugi della nostra Sezione
Con l'arrivo della stagione autunnale, si conclude l'apertura estiva dei rifugi della nostra Sezione. Per avere informazioni aggiornate sulle aperture durante i week end e sulla disponibilità di posti, o per prenotare il pernottamento, si invita a fare riferimento alle informazioni e ai contatti presenti sui rispettivi siti http://www.rifugiovincenzosebastiani.it, http://www.rifugiofranchetti.it/ e http://www.rifugioducadegliabruzzi.it/
Nuove convenzioni
Referente Convenzioni
Pietro Laterza, con delibera della Commissione Comunicazione del 5 settembre 2017, assume l’incarico di promuovere la sottoscrizione di nuove convenzioni a vantaggio dei Soci della Sezione. Gli esercizi interessati a stipulare nuove convenzioni potranno contattare Pietro all'indirizzo mail convenzioni@cairoma.net.
Redazione: