CAIROMA INFORMA


Numero 3
9 febbraio 2018


Rinnova l’iscrizione al CAI! Puoi farlo anche a distanza. Per te moltissime attività tra cui scegliere e nuove convenzioni.
Parte il 1° marzo il 51° corso di speleologia di primo livello. A breve, i trekking di più giorni in Spagna, sulle Alpi Apuane e a Dobbiaco, alcuni dei quali verranno presentati in sezione. Il 16 febbraio, infine, appuntamento alle 19 in via Galvani per rivivere l’esperienza indimenticabile del trekking in Nepal!

 

In questo numero:

 

Primo piano

La scomparsa di Luigia Travaglini
Si informano i soci che è venuta a mancare Luigia Travaglini di anni 72, escursionista e sciatrice di sci di fondo, iscritta da molti anni alla sezione Cai Roma. Nel ricordarla tutti con stima ed affetto, ci associamo al dolore dei familiari. Luogo e giorno del funerale saranno comunicati, non appena riceveremo notizie, tramite il sito della sezione.

Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2018
Invitiamo tutti i soci a rinnovare la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2018. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:

E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:

Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.

L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2018:

Soci ordinari (nati fino al 1987) 55,00 €
Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 €
Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1988 al 1992) 45,00 €
Soci ordinari juniores (nati dal 1993 al 2000)   28,00 €
Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 €
Giovani (nati dal 2001 al 2018) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 €
Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 €
Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 €

 

Prossimi appuntamenti
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 16 febbraio, ore 19.00
Racconti d'Alta Quota - Nepal pro e contro di un trekking indimenticabile - con Giorgio Giua e Sara Pietrangeli

La Commissione Cultura e Manifestazioni ripropone, a grande richiesta, l'incontro con i nostri soci, Sara Pietrangeli e Giorgio Giua, che ci racconteranno la loro avventura sull’Island Peak a 6189 metri di quota e nella valle del Khumbu, in un confronto aperto con approcci e impressioni personali molto diversi fra loro.

Vi aspettiamo numerosi venerdì 16 febbraio 2018 alle ore 19.00 in via Galvani 10 presso la sede del Club Alpino Italiano sezione di Roma.

Lunedì 19 e mercoledì 21 febbraio, ore 18.30
Riunioni illustrative del trekking “Asturie ed un po’ di Picos de Europa” (Spagna)

Il trekking si svolgerà dal 12 al 20 maggio 2018.
Durante le riunioni sarà possibile iscriversi al trekking, ma è consigliabile farlo sin da subito per garantirsi disponibilità di posto e tariffe aeree alla base del viaggio.
Anticipo di € 500,00.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare Walter Berniet - 3398195472 - fioreoro@teletu.it oppure Ezio Di Pietro - 3316037408 - eziodipietro@alice.it.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

>> http://www.cairoma.it/?p=12275

Martedì 6 marzo ore 19.00
Riunione illustrativa della settimana verde a Dobbiaco

Passeggiate, escursioni, ferrate e giri in bici nel cuore delle Dolomiti
Luca Teodori, Stefania Calzini ed Enrico Calvetti vi aspettano per illustrare il programma e darvi un assaggio multimediale della settimana verde a Dobbiaco che si svolgerà dal 8 al 15 luglio 2018.
Il programma prevede ogni giorno due escursioni diversificate per lunghezza e difficoltà (E, EE, EEA) nei pressi di Dobbiaco e non solo, utilizzando il pullman a nostra disposizione.
Durante la riunione sarà possibile iscriversi.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

>> http://www.cairoma.it/?p=12359

 

Alpinismo giovanile

domenica 11 febbraio
Tuscia - Escursionismo

Escursione in pullman
Accompagnano Fabrizio (responsabile), Angela, Livia, Ada, Daniele P., Beatrice, Claudia, Andrea ed Emanuele
>> http://www.cairoma.it/?p=12303

 

Escursioni

sabato 10 febbraio
Monti Ernici - Monte la Monna m 1952 e Monte Ortara 1908 m - Da Campocatino

Escursione in auto private
Diff. EE rp - disl. 750 m - 17 km - 7 ore
Accompagnano Calvetti, Boggiali, Maoloni e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=12266

domenica 11 febbraio
PNLAM - Tre Confini m 1992 - Ciaspolata da Santuario Madonna di Canneto

Escursione in pullman
Diff. EAI - disl. 500 m - 14 km - 5 ore
Accompagnano Celli, Maoloni, Bellotti e Lucarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=12165

 

Trekking

da sabato 14 aprile a lunedì 30 aprile
Spagna Estremadura - Meseta Settentrionale - Santiago de Compostela - Sul Camino de la Ruta Plata

Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - disl. max 400 m - max 30 km - max 6/7 ore
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (CAI P. Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=12196

da sabato 12 maggio a domenica 20 maggio
Spagna - Asturie e un po' di Picos de Europa

Escursione in aereo
Diff. E - disl. max 1000 m/g - max 23 km/g - max 6/7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12275

da venerdì 8 giugno a lunedì 11 giugno
Alpi Apuane vie ferrate - Pizzo d'Uccello m 1781

Escursione in privato
Diff. EEA - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano De Martino e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=12202

 

Cicloescursionismo

domenica 11 febbraio
Castelli Romani - Artemisio

Escursione in auto private/treno
Diff. MC/BC - disl. 1000 m - 50 km - 5 ore
Accompagnano S. Antonini, Nardini e Russo
>> http://www.cairoma.it/?p=12308

 

Sci di fondo-escursionismo

domenica 11 febbraio
PNALM - Santuario Val Canneto-rifugio Acquanera-Bivio Tre Confini-Santuario

Escursione in pullman
Diff. Blu - Rosso - disl. 470 m - 13 km - 5 ore
Accompagnano De Filippi e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12297

 

Corsi

51° Corso di Speleologia di primo livello (omologato SSI – Società Speleologica Italiana)
Il gruppo speleo del CAI di Roma organizza il 51° corso di avvicinamento alla speleologia di primo livello. Il corso ha come obiettivo quello di divulgare la conoscenza della speleologia introducendo chi interessato al mondo ipogeo attraverso lezioni teoriche e pratiche di progressione in grotta.
Il corso si svolgerà a partire dal 1° marzo 2018 e prevede un totale di 6 lezioni teoriche che si terranno presso la sede del CAI di Roma e di 5 uscite pratiche in parete e in grotta.
Il numero dei partecipanti ammessi è limitato a 15 per garantire ad ogni partecipante l’adeguata assistenza sia in aula che nelle uscite pratiche.

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=12216

 

Nuove convenzioni

Convenzione Garni Civetta a Selva di Cadore
Per i soci della Sezione sconto del 5% sui soggiorni presso il Garni Civetta, situato nella Val Fiorentina a Selva di Cadore, a soli 800 metri dagli impianti di risalita Civetta Dolomiti Superski.
Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Sono esclusi dalla promozione i soggiorni nel periodo di alta stagione (festività e agosto).

via Monte Cernera 8 - località Santa Fosca - Selva di Cadore
http://www.hotelcivetta.com/

Convenzione BF Mountain Shop
Per i Soci della Sezione sconto del 15% sui prodotti in vendita presso il negozio BF Mountain Shop, in viale Somalia 65, Roma. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale. Lo sconto non è cumulabile con le altre iniziative promozionali in corso nel negozio.

Viale Somalia 65 - 00199 Roma (RM)
http://www.bfmountainshop.com/

 

Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Fedora Blasco
Elisabetta Moffa