CAIROMA INFORMA


Numero 6
10 marzo 2017


Cari amici, c'è aria di primavera sulle nostre montagne e la natura inizia a mostrare un volto più gentile, anche se è ancora presto per mettere via sci, ciaspole, picozza e ramponi. Le escursioni in programma per la prossima domenica ben rappresentano i due volti di questa stagione. Buone escursioni a tutti! La Redazione

 

In questo numero:

 

Primo piano

Assemblea ordinaria dei soci
Come da delibera del Consiglio Direttivo, è convocata la
ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI
domenica 26 marzo alle ore 6.00 in prima convocazione e, qualora non fosse raggiunto il numero legale (metà più uno dei soci), in seconda convocazione (con qualsiasi numero dei presenti)
LUNEDÌ 27 MARZO 2017 alle ore 19.00
presso il CAI ROMA, Via Galvani, 10
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2017
Invitiamo tutti i soci a rinnovare al più presto la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2017. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:

E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:

Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.

L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2017:

Soci ordinari (nati fino al 1986) 55,00 €
Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 €
Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1987 al 1991) 45,00 €
Soci ordinari juniores (nati dal 1992 al 1999)   28,00 €
Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 €
Giovani (nati dal 2000 al 2017) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 €
Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 €
Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 €

Per saperne di più: http://www.cairoma.it/?page_id=5

Fissate le date per il rinnovo della cariche sociali della Sezione
L'11, 12 e 13 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali. 
Sarà possibile votare in sede giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00.
I soci sono chiamati a scegliere, per il prossimo triennio, il presidente, i consiglieri, i revisori dei conti ed il presidente del collegio dei revisori dei conti.

Per lo svolgimento delle elezioni è possibile consultare l'art. 25 dello Statuto della Sezione, scaricabile nella pagina http://www.cairoma.it/?page_id=4

 

Prossimi appuntamenti
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Martedì 14 marzo, ore 19.00
Riunione illustrativa della settimana verde in Val di Sole

Nella riunione verrà illustrato il programma della settimana verde in Val di Sole, che si svolgerà dal 20 al 27 agosto 2017. Il programma prevede ogni giorno due escursioni diversificate per lunghezza e difficoltà (E, EE rp, EEA) nei Gruppi del Cevedale, Adamello, Brenta e Presanella. Durante la riunione sarà possibile iscriversi.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare fin da ora Luca Teodori (3737794711 - luca.teodori.rm@gmail.com), Giampaolo Maoloni (3356312877 - giampaolomaolonicai@gmail.com) e Stefania Calzini (3404084321 - stefaniacalzini@yahoo.it)
Per saperne di più: http://www.cairoma.it/?p=10725

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 16 marzo, ore 19.30
Presentazione del libro "Kairos" di Giorgio Mallucci

Kairos è il titolo del libro che raccoglie memorie, ricordi e riflessioni di Giorgio Mallucci, un forte alpinista romano la cui attività lo ha portato dal Gran Sasso al Perù, dal Karakorum all'Afghanistan, all'Etiopia e in tante altre regioni, in giro per il nostro pianeta. Mallucci è stato il Capo spedizione della spedizione dei CAI di Roma al Cho Oyu.
Non solo alpinismo, tuttavia: come recita il sottotitolo, sprazzi di vita, l'autore racconta e riflette della sua vita e dei momenti che l'hanno più segnata.
Il volume è pubblicato dalle Edizioni il Lupo, con il contributo del CAI di Roma e di RR Trek.

RRTREK, Via Ardea 3/a – 00183 – Roma
Tel. 06 70450873

Venerdì 17 marzo, ore 18.00
Seminario sull'alta quota - a cura della Commissione Medica Regionale

Durante il seminario verranno affontati i seguenti temi: Aspetti fisici dell’alta quota e cenni di fisiopatologia umana in ambiente montano. Le malattie d’alta quota: prevenzione e trattamento. Patologie preesistenti e frequentazione dell’alta quota.
Relatori: Dott. Stefano Giancola, Dott.ssa Alessandra Lironcurti, Dott. Massimo Massullo.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 24 marzo, ore 19.00
Presentazione del libro "Un po' come Bartali" di Paolo Abbate

“Un po’ come Bartali”: Una storia di bicicletta, di uomini, di montagne. Storie vere, una riflessione sul tempo che passa e su come lo attraversiamo.
Una serata di racconti, di immagini di un alpinista su due ruote.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 

Alpinismo giovanile

domenica 12 marzo
Simbruini - Monte Viglio - escursionismo invernale

Escursione in pullman
Accompagnano Raimondo, Angela, Domenico, Giampaolo, Daniele P., Fabrizio, Ada, Francesca, Sara, Stefania, Antonella, Andrea D.V. e Daniele S.
>> http://www.cairoma.it/?p=10906

 

Escursioni

domenica 12 marzo
Monti Lepini - Piano dell'Erdigheta 1198 m e Monte Erdigheta 1336 m - da Pian della Faggeta

Escursione in pullman
Diff. T/E - disl. 330/480 m - 5 ore
Accompagnano Montoneri, Binni e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10872

domenica 12 marzo
PNALM - Monte Cornacchia 2003 m - dalla Madonna della Lanna per Coppo dell'Orso

Escursione in auto private
Diff. EE rp - disl. 1200 m - 16 km - 7/8 ore
Accompagnano Calvetti, Frigeri e Boggiali
>> http://www.cairoma.it/?p=10882

 

Trekking

da sabato 29 aprile a sabato 6 maggio
Serra de Tramuntana Maiorca - Puig Major 1445 m - Playa de Palma

Escursione in aereo/pulmann
Diff. E - disl. max 300/900 m - max 13 km - max 4/5.30 ore
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=10710

da sabato 13 maggio a sabato 20 maggio
Parco Nazionale della Sila - Sila e non solo - Escursioni giornaliere ed un po' di turismo in Sila

Escursione in treno + mezzo privato
Diff. E - disl. max 600 m/g - max 15 km - max 6-7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=10657

da domenica 14 maggio a sabato 20 maggio e
da domenica 21 maggio a sabato 27 maggio
Sardegna - Trekking Costa delle Miniere

Escursione in Aereo-pullmino
Diff. E - disl. max 500 m - max 20 km - max 8 ore
Accompagnano Passarini e De Martino (1a settimana); Metelli, Bulgarelli e Passarini (2a settimana)
>> http://www.cairoma.it/?p=10606
>> http://www.cairoma.it/?p=10411

da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno
Caucaso - Georgia/Svanezia - Zuruldi 2500 m - Mestia

Escursione in aereo
Diff. E - disl. max 300/1000 m - max 4/7 ore
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=10535

da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Cilento Meridionale - da Sapri (SA)

Escursione in treno + pullman
Diff. E - disl. max 700 m - max 14 km - max 6 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=10850

da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno
Aspromonte - Gambarie: M. Montalto, Cascate Maesano, Valle Infernale. Bova: Valle dei Mulini, Africo Vecchio

Escursione in treno/aereo + pulmini
Diff. E - disl. max 500 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano Cavalieri e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=10621

da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio
Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi - Monte Murano 882 m - Trekking itinerante nel Medioevo da Serra San Quirico a San Vittore

Escursione in treno
Diff. EE - disl. max 600 m - max 17 km - max 6 ore
Accompagnano De Giorgi, De Filippi e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=10822

da sabato 8 luglio a sabato 15 luglio
Dolomiti - Pale di S. Lucano - San Martino di Castrozza

Escursione in pullman
Diff. E/EE/EEA
Accompagnano Ponti, Calvetti, De Filippi, Masiello, Milano e Testa
>> http://www.cairoma.it/?p=10716

da domenica 20 agosto a domenica 27 agosto
Parco Adamello Brenta-Cevedale - percorsi vari

Escursione in auto private
Diff. E - EE r.p. - EEA - disl. max 1000 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano Maoloni, Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=10725

 

Sci di fondo-escursionismo

domenica 12 marzo
Gran Sasso - Campo Imperatore

Escursione in pullman
Diff. Rossa - disl. 500 m - 10 km - 5 ore
Accompagnano De Filippi e Masiello
>> http://www.cairoma.it/?p=10909

 

Corsi

X Corso di Cicloescursionismo in MTB - dal 30 marzo al 18 maggio 2017
La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il X Corso di Cicloescursionismo in MTB.
Il corso, che si terrà dal 30 marzo al 18 maggio 2017, è rivolto ai Soci con sufficiente autonomia ciclistica che si avvicinano per la prima volta al cicloescursionismo in MTB, e che vogliono approfondire culturalmente e tecnicamente questa disciplina del CAI.
Le finalità del corso sono quelle di educare alla conoscenza, al rispetto, alla tutela e alla frequentazione consapevole e in sicurezza della montagna in MTB. Trasmettere le nozioni culturali, tecniche e pratiche per saper organizzare in autonomia e con competenza ciclo escursioni in ambiente su percorsi con difficoltà (TC) e (MC) ovvero di livello tecnico basso e medio.
Sarà possibile effettuare la preiscrizione online sul sito cairoma.it a partire dal 27 febbraio 2017. Le iscrizioni potranno essere effettuate in sede, lunedì 13 marzo 2017 dalle 18.00 alle 20.00.
La partecipazione al corso è limitata ad un numero massimo di 15 allievi.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la brochure del corso, si invita a consultare la pagina web http://www.cairoma.it/?p=10773

XIV Corso Avanzato di Escursionismo - dal 2 maggio al 4 luglio 2017
La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il XIV Corso Avanzato di Escursionismo.
Il corso si propone di trasmettere le nozioni culturali, tecniche e pratiche per sapere organizzare in autonomia e in sicurezza escursioni di difficoltà E, EE e EEA (Percorsi Attrezzati e Vie ferrate).
Le iscrizioni potranno essere effettuate in sede, lunedì 27 marzo e martedì 28 marzo 2017, dalle 18.00 alle 20.00.
La partecipazione al corso è limitata ad un numero massimo di 20 allievi.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la brochure del corso, si invita a consultare la pagina web http://www.cairoma.it/?p=10762

 

Segnalazioni

Mercoledì 15 marzo - Il fascino di viaggiare "ecosostenibile". Incontri e book crossing
NEOS e Società Geografica Italiana organizzano un evento dedicato al turismo "ecosostenibile". Sono previsti una serie di incontri che spaziano in diverse aree geografiche, con diverse modalità di utilizzo. Con l'occasione viene proposta anche una esperienza di book-crossing legate soprattutto ai libri di viaggio, sarà una occasione per donare o trovare un libro ad uso della comunità dei viaggiatori consapevoli.
Info e programma su:

Palazzetto Mattei - Villa Celimontana - Via della Navicella 12

 

Redazione:
Elisabetta Moffa
Luca Teodori
Alessandro Maria Ponti
Andrea Gasparoni
Claudio Di Gennaro
Fedora Blasco
Giampaolo Maoloni
Davide Messana
Claudia Stefani

Progetto grafico:
Fedora Blasco
Elisabetta Moffa