CAIROMA INFORMA


Numero 20
6 ottobre 2016


Cari amici, in primo piano in questo numero alcune nortizie riguardanti l'attività della Sezione. Troverete poi, oltre agli appuntamenti ed alle escursioni del fine settimana, le prime proposte per le festività natalizie e per la settimana bianca. Buona lettura. La Redazione

 

In questo numero:

 

Primo piano

Si è costituita a settembre la Commissione sentieristica sezionale
La Commissione collaborerà con il CAI regionale e le altre sezioni laziali per il completamento del Catasto dei sentieri. Si occuperà inoltre del monitoraggio e della cura dei sentieri ricadenti nel nostro territorio. Presidente della Commissione è Armando Testa, Vicepresidente Michele Grelli. I Consiglieri sono Antonello Binni, Stefania Boggiali, Mario Grolli e Luigi Plos.

Antonello Binni si unisce al gruppo degli accompagatori di escursionismo
Il Consiglio Direttivo della Sezione ha nominato Direttore di Escursione Antonello Binni, già istruttore di speleologia. I migliori auguri di buon lavoro da noi tutti.

 

Prossimi appuntamenti
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

L’Aquila 14-16 ottobre, Festival della Montagna
Tra gli eventi organizzati nell’ambito della festa della Montagna segnaliamo, domenica 16 la presentazione della guida “Sentieri nel Parco Sirente-Velino, 102 passeggiate ed escursioni nel cuore delle montagne d’Abruzzo” di Stefano Ardito e il ricordo di Roberto Iannilli, con la presentazione del suo libro postumo “Compagni dai campi e dalle officine”, a cura di Ricerche&Redazioni.

Il programma completo e altre informazioni su http://www.festivaldellamontagnalaquila.it/

Martedì 15 novembre, ore 19.00
Pedalando sull’Atlante

In bicicletta fra le grandi montagne del Marocco: il documento filmato della mini spedizione sulle montagne più alte del Marocco illustrato dall’autore e organizzatore Claudio Coppola (CAI di Este).

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 

Alpinismo giovanile

domenica 9 ottobre
Lazio - Altopiano di Rascino - escursionismo

Escursione in pullman
Accompagnano Livia, Luca, Andrea D.V., Daniele, Ada, Fabrizio, Sara, Domenico e Stefano
>> http://www.cairoma.it/?p=10114

 

Escursioni

sabato 8 ottobre
Velino-Sirente - Monte Magnola 2220 m - anello da Valle Terra Nera, Peschio Rovicino, Vallone della Sentina, Rifugio Panei, Vado di Roscia Grande

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1100 m - 8 ore
Accompagnano Gasparoni, Maoloni e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=10110

da sabato 8 ottobre a domenica 9 ottobre
PNALM - Anello Lago Vivo / Anello M. Marsicano 2245 m

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 800 m/g - max 6.30 ore/g
Accompagnano Passarini, De Martino e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10067

domenica 9 ottobre
Abruzzo - Rocca Calascio - archeotrekking

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 12 km - 6 ore
Accompagnano Ponti, Masiello, Delfiore e Milano
>> http://www.cairoma.it/?p=10044

da sabato 15 ottobre a domenica 16 ottobre
Maiella - Cima delle Murelle 2596 m e M. Rotella 2127 m

Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 1000 m - max 10 km - max 7 ore
Accompagnano Fante e De Giorgi
>> http://www.cairoma.it/?p=10142

sabato 15 ottobre
Ernici - M. Crepacuore

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 5 ore
Accompagnano Milano, Masiello e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=10137

da sabato 15 ottobre a domenica 16 ottobre
Basilicata - Dolomiti Lucane - Ferrata Maricora e Salemm

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 580 m - 6/7 ore/g
Accompagnano Frigeri, Celli e Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=10139

domenica 16 ottobre
Monti Lucretili - Cima Casarene 1191 m - Traversata da Scandriglia a Poggio Moiano

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 900 m - 20 km - 7 ore
Accompagnano Gasparoni, Di Gennaro, Boggiali, Conte e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10159

sabato 22 ottobre
PNALM - Traversata Passo Godi 1540 m - Barrea 990 m

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 950 m - 15/16 km - 7/8 ore
Accompagnano Celli, Giua, Porretta e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10097

domenica 23 ottobre
PNALM - Valico Passaggio dell'Orso 1672 m - Traversata dalla Segheria Val Fondillo (1084m) al Santuario Madonna di Canneto (1008m)

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 20 km - 6 ore
Accompagnano Celli, Bellotti, Fabbri, Magnotta, Cavoli e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=10059

 

Trekking

da giovedì 13 ottobre a sabato 15 ottobre
Alpi Apuane e Cinque Terre - M. SAGRO (1750m) e Anello da MONTEROSSO al Mare

Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 500 m - 4 ore/g
Accompagnano Bellotti e Menichino (CAI Viterbo)
>> http://www.cairoma.it/?p=9903

da lunedì 26 dicembre a lunedì 2 gennaio
Monti Sarentini - Trekking stanziale - Escursioni giornaliere in Val Sarentina

Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. max 800 m - max 8 ore
Accompagnano Ortolani e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=9858

 

Cicloescursionismo

domenica 9 ottobre
Lazio - Osteria Nuova

Escursione in auto private
Diff. MC/BC - disl. 1100 m - 32 km - 4.15 ore
Accompagnano Angeleri e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=10113

 

Sci di fondo-escursionismo

da sabato 11 febbraio a sabato 18 febbraio
Austria - Settimana bianca nella Valle dello Stubai - Fulpmes

Escursione in pullman
Diff. blu / rosso
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=10149

 

Speleo

domenica 16 ottobre
Petrella Liri (Cappadocia-AQ) - Grotta Cola

Escursione in auto private
Diff. facile - 3 ore
L'uscita è adatta anche a bambini a partire dai 5 anni di età se accompagnati dai genitori.
Accompagna Manfrini
>> http://www.cairoma.it/?p=9466

 

Corsi

49° Corso di introduzione alla speleologia
Il Gruppo Speleologico della Sezione C.A.I. di Roma organizza un corso di introduzione alla Speleologia, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I. Il corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti tecnici, culturali e naturalistici e sarà diretto dall’emerito istruttore Nazionale della SNS CAI  Rosi Merisio, con l’ausilio di docenti di specifiche materie.
Il corso inizierà il 3/11/2016 e avrà termine il 3/12/2016. Sarà articolato in 4 sessioni teoriche e 5 sessioni pratiche.
Le iscrizioni potranno essere effettuate recandosi di persona il giovedì sera dopo le 21:00 presso la sede del C.A.I. Roma in Via Galvani 10 Roma (Metro B – Piramide).
Il termine per le iscrizioni scade il 20/10/2016. Numero massimo partecipanti: 15.

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=10103

 

Redazione:
Elisabetta Moffa
Luca Teodori
Alessandro Maria Ponti
Andrea Gasparoni
Claudio Di Gennaro
Fedora Blasco
Giampaolo Maoloni
Davide Messana
Claudia Stefani

Progetto grafico:
Fedora Blasco
Elisabetta Moffa