Dieci giorni ricchi di appuntamenti in via Galvani. Si comincia venerdì 24 con il reportage di uno straordinario trekking in Perù e con la presentazione dei trekking sulle Isole dell'Asinara e di Caprera e in Val Badia. Si continua lunedì 27 con una conferenza sull’orienteering. Fino ad arrivare a lunedì 3 febbraio, quando si terrà la presentazione delle attività 2020 del Gruppo Torrentismo della Sezione.
Venerdì 24 gennaio - ore 19:00
Reportage "Dagli Appennini alle Ande"
Incontro con l'alpinista e fotografo Enrico Ferri per il reportage di un trekking in alta quota fuori dall'ordinario, un viaggio etico alla scoperta delle montagne e delle comunità del Perù con la partecipazione dei trekker di sette sezioni del CAI dell'Appennino.
Ingresso libero.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 24 gennaio - ore 19:30
Riunione illustrativa dei trekking sulle Isole dell'Asinara e di Caprera e in Val Badia
Si terrà in sede la riunione illustrativa dei trekking sull'Isola dell’Asinara e Isola di Caprera (in programma dal 16 al 23 maggio 2020) e in Val Badia (in programma dal 20 al 27 giugno 2020).
Accompagnatori: DdE Stefania Calzini, ANE Luca Teodori, DdE Vanessa Giovagnoli.
Per informazioni: stefaniacalzini@yahoo.it
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Lunedì 27 gennaio - ore 17:30
Conferenza sull'Orienteering
Si terrà in Sede una conferenza sul tema Orienteering.
Lo sport dell’orientamento ha origine dalla necessità degli abitanti delle campagne dei paesi baltici di muoversi in ambienti deserti e innevati, privi di tracce visibili e di segnaletica. Le prime competizioni, infatti, si svolsero all’inizio del '900 in quei paesi, e ancora adesso l’Orienteering è sport nazionale in Svezia e nei paesi limitrofi. Questa disciplina è molto vicino alle attività di montagna, e alcune tecniche e strumenti possono essere utilizzati in entrambi gli ambiti.
A cura del socio Bruno Papalia. Seguirà un breve intervento di Fiorangela Bellotti sul tema della diminuzione del rischio nelle escursioni.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Lunedì 3 febbraio - ore 20:30
Serata Torrentismo
Appuntamento in Sezione per una serata tutta dedicata al torrentismo: Massimo Todari, responsabile del Gruppo Torrentismo della Sezione, presenterà le attività e gli eventi del 2020 (uscite sociali e corso di torrentismo).
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
sabato 25 gennaio
Parco Nazionale del Circeo, Lazio - Foreste Planiziali - Percorso in piano lungo i sentieri del Parco Nazionale per visitare la Foresta Planiziale
Escursione in pullman
Diff. T/E - disl. trascurabile - 10 km - 5/6 ore
Accompagnano Ferrante, Calzini, Tommasini e Lucarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=15637
da sabato 7 marzo a domenica 15 marzo
Dolomiti Orientali - Parco naturale Fanes-Senes-Braies
Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. 650 m/g - 5/6 ore/g
Accompagnano Ortolani e Aulicino
>> http://www.cairoma.it/?p=15206
da sabato 9 maggio a sabato 16 maggio
Sardegna Nord-Occidentale - Monti e zone costiere - Isola dell'Asinara
Escursione in treno-nave-pulmino
Diff. E - disl. max 650 m - max 16 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15622
da sabato 16 maggio a sabato 23 maggio
Sardegna - Caprera e Asinara
Escursione in aereo/pullman/traghetto
Diff. E - disl. max 400 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=15657
da sabato 20 giugno a sabato 27 giugno
Dolomiti - Settimana verde in Val Badia
Escursione in treno e autobus locali
Diff. E, EE - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano Calzini, Giovagnoli e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=15654
sabato 25 gennaio
Lazio - Lago di Albano
Escursione in bici
Diff. MC - disl. 400 m - 50 km - 4.30 ore
Accompagnano Nardini e Giornetti
>> http://www.cairoma.it/?p=15651
domenica 26 gennaio
Maremma - Monte Argentario - Da Orbetello Scalo
Escursione in auto private
Diff. MC/BC - disl. 700 m - 45 km - 5 ore
Accompagna P. Antonini
>> http://www.cairoma.it/?p=15667
domenica 26 gennaio
Terminillo-Pian delle Valli - sci di fondo, sci-escursionismo, sci da discesa
Escursione in pullman
Diff. blu/rosso - disl. 300 m / 550 m - 18 km / 15 km - 5.30 ore
Accompagnano De Filippi, Masiello, Staffolani e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=15647
da sabato 29 febbraio a sabato 7 marzo
Alpi Carniche - Settimana bianca a Sappada
Escursione in pullman
Sci di fondo - sci escursionismo - sci da discesa
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=15291
Montagne in Città 2020
Venerdì 31 gennaio 2020, ore 18:00 - 22:30, torna "Montagne in città", una serata dedicata alla montagna a Roma: tra proiezioni di film e interventi di alpinisti, ci sarà la premiazione dei vincitori della seconda edizione del Premio letterario Roberto Iannilli.
Università Roma Tre - viale Marconi 446 - Roma
Concorso letterario "Fuori Traccia"
Le Edizioni Il Lupo, al compimento dei loro 25 anni di attività, istituiscono un concorso di letteratura montana intitolato Fuori traccia per tutti coloro che vorranno cimentarsi nella stesura di un testo da inviare entro il 31 marzo 2020. Il testo, di massimo 7000 battute spazi inclusi, deve avere come sfondo il tema montano, può riguardare vari generi e divagare dall'escursione del cuore a un testo evocativo/emozionale, riflessivo, introspettivo, spaziando dal genere giallo a quello intimistico, anche in forma di breve saggio redazionale/documentale. Può avere altresì la forma di dialogo, o qualsivoglia forma espressiva ma non di poesia.