CAIROMA INFORMA


Numero 26
3 novembre 2017


Si apriranno prossimamente le iscrizioni al nuovo corso di sci di fondo-escursionismo rivolto ai soci giovani, organizzato dalla Scuola Sezionale di Alpinismo Giovanile. Sono 15 i posti a disposizione per 5 lezioni teoriche e 5 esercitazioni in ambiente innevato tra gennaio e febbraio. Al via il Festival Montagne in città. Film, libri, fotografie e ospiti prestigiosi si alterneranno all’auditorium Seraphicum dal 13 al 17 novembre, mentre l’11 novembre si terrà il primo open day del CAI nazionale a Milano. Inoltre, arriva il vademecum per il giusto comportamento nell’incontro con i cani da guardiania durante le nostre escursioni. Mancano pochi giorni alla chiusura dei termini per la partecipazione al concorso fotografico della nostra sezione. Inviaci il tuo scatto migliore!

 

In questo numero:

 

Primo piano

Obiettivo Montagna
Tre escursioni sociali in palio nel concorso fotografico del CAI di Roma!
C’è tempo fino al 15 novembre per inviare la vostra migliore fotografia. L'immagine vincitrice sarà pubblicata sulla copertina del prossimo programma annuale del CAI Roma, mentre le più belle saranno esposte sul sito e su facebook. Protagoniste le nostre catene montuose, ma anche singole cime, laghi e corsi d’acqua, vegetazione e panorami in alta quota, alpeggi, grotte, vallate e pianori.
Il vincitore sarà selezionato dalla Commissione Comunicazione entro il 30 novembre!
Scarica il regolamento completo e il modulo di partecipazione.

Cani da guardiania - buone norme di comportamento per gli escursionisti responsabili
Prendendo spunto dalla notizia di un'escursionista morsa in prossimità di un alpeggio dal pastore maremmano impiegato nella guardiania del gregge al pascolo, il Gruppo Grandi Carnivori del CAI invita gli escursionisti a tenere comportamenti adeguati e prudenziali quando si attraversano pascoli e alpeggi, nel rispetto del lavoro svolto da tutti quegli allevatori che hanno scelto il non facile percorso della convivenza con il ritorno dei grandi predatori, impegnandosi nella messa in atto delle buone pratiche di prevenzione.
Per maggiori informazioni sul corretto modo di agire in situazioni del genere potete consultare il file allegato con le sette norme di comportamento elaborate dal CAI.

 

Escursioni

domenica 5 novembre
Umbria - Otricoli - Archeotrekking

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 14 km - 6 ore
Accompagnano Ponti, Delfiore, Milano e Calvetti
>> http://www.cairoma.it/?p=11727

sabato 11 novembre
Terminillo - M. di Cambio 2081 m - Leonessa bivio Vallonina 943 m, Colle Collato, M. di Cambio, sella Pratorecchia, Rif. Sebastiani

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1400 m - 7/8 ore
Accompagnano Giua, Celli e Gasparoni
>> http://www.cairoma.it/?p=11659

 

Sci di fondo-escursionismo

da sabato 3 marzo a sabato 10 marzo
Settimana bianca in Alta valle Isarco-Wipptal - Campo di Trens - Stilves

Viaggio in pullman
Diff. blu / rosso
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello, Niolu e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=11676

 

Corsi

Scuola Sezionale di Alpinismo Giovanile
Corso di sci fondo-escursionismo

Gennaio-Febbraio 2018: la Scuola Sezionale di Alpinismo Giovanile, con l’ausilio degli Istruttori della Sezione, organizza un corso di sci fondo-escursionismo rivolto ai soci giovani.
Il corso sarà tenuto da Istruttori di Sci Fondo Escursionismo con la collaborazione di Accompagnatori di Alpinismo Giovanile.
Il corso si articola in 5 lezioni teorico pratiche svolte in varie località del Lazio e dell’Abruzzo.
Le iscrizioni al corso si effettueranno il 19 dicembre 2017 e il 9 gennaio 2018 dalle 18.00 alle 19.00  presso la sede CAI di Via Galvani, 10.

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=11737

 

Segnalazioni

Montagne in Città 2017, torna il festival della montagna di Roma
Dal 13 al 17 novembre 2017 torna all'Auditorium del Seraphicum di Roma il festival "Montagne in città" con cinque giornate ricche di proiezioni e incontri nel mondo della montagna, della natura e dell’avventura.
Oltre alla presenza di ospiti importanti quali gli alpinisti Simone Moro, Hans Mariacher, Pierluigi Bini, Alex Txikon e la climber Jenny Lavarda, segnaliamo la presentazione della nuova carta escursionistica di Amatrice, a cura del CAI Amatrice, la premiazione del concorso letterario dedicato a Roberto Iannilli, la proiezione dei vincitori del concorso di video di arrampicata e una mostra di fotografie appenniniche di Luigi Tassi.

Per informazioni particolareggiate sull’evento e sul programma: http://www.montagneincitta.it

Sabato 11 novembre a Milano
Il primo Open Day del Club Alpino Italiano

Sabato 11 novembre la Sede centrale apre le porte per una mattinata aperta a Soci e cittadini, per conoscere i volontari e i dipendenti del CAI, gli obiettivi della sua attività, le iniziative e i servizi.

Per saperne di più: http://www.loscarpone.cai.it/news/items/a-milano-il-primo-open-day-del-club-alpino-italiano.html

 

Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Fedora Blasco
Elisabetta Moffa