CAIROMA INFORMA
Numero 8
5 aprile 2019

“Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna”. Utilizziamo le parole di Walter Bonatti per annunciare il nuovo corso di alpinismo base della scuola Franco Alletto, con iscrizioni il 9 maggio in via Galvani.

Proseguono inoltre gli incontri illustrativi dei trekking in programma, mentre venerdì 12 si passa alla presentazione del tratto appenninico del sentiero europeo E1, bellissima traversata da Capo Nord alla Sicilia. 

Il 5 maggio, infine, parte da Colfiorito la Fulginium Marathon, non competitiva umbro-marchigiana con tre percorsi a passo di trekking e nordic walking.

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 5 aprile, ore 19:00
Riunione illustrativa Settimana Verde ad Alleghe

Si terrà in sede la riunione illustrativa della Settimana Verde 2019, in programma ad Alleghe dal 7 al 14 Luglio 2019. Verranno descritti i vari itinerari proposti: facili, medi e vie ferrate.
Accompagnatori: AE Alessandro Ponti, ASE Sandro De Filippi, AE Marco Conte, DdE Marina Guidi, DdE Alessandra Boldorini, DdE Maria Rita Rubini.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Martedì 9 aprile, ore 17:15
Conferenza su “Sana alimentazione. Miti, leggende e verità”

La Dottoressa Elena Mengheri del Gruppo Senior Sezionale terrà una conferenza su “Sana alimentazione. Miti, leggende e verità”.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 12 aprile, ore 18:45
Riunione illustrativa Anello delle Dolomiti Friulane

Si terrà in sede la riunione illustrativa della settimana estiva sulle Dolomiti Friulane, in programma dal 24 al 31 agosto 2019.
Accompagnatori: ANE Luca Teodori (3737794711) e DdE Stefania Calzini.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 12 aprile, ore 19:00
Conferenza sul Sentiero Europeo E1

Presentazione del Sentiero Europeo E1, il lungo percorso che da Capo Nord (Norvegia) conduce sino a Capo Passero (Sicilia) senza interruzioni! La presentazione è dedicata al tratto appenninico che va da Forca Canapine a Campo Rotondo e che quindi ci riguarda più da vicino. Interverranno Cesare Silvi, Presidente della Associazione Valledelsalto.it, Paolo Camerieri, archeologo, Ispettore onorario per il Patrimonio Archeologico MIBAC, Giuseppe Virzì Accompagnatore Escursionistico della FIE, Davide Carciotto, Alessandro Giordani, Guardiaparco del Parco dei Lucretili. Ingresso libero.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 18 aprile, ore 19:30
Riunione illustrativa trekking itinerante nel Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi

Si terrà in sede la riunione illustrativa del trekking itinerante nel Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi, in programma dal 21 al 23 giugno 2019.
Accompagnatori: AE Massimo De Giorgi 328.6630066 e ASE Sandro De Filippi 338.5890179

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

sabato 6 aprile
Monti Prenestini - Gallicano nel Lazio - Il giro degli acquedotti

Escursione in pullman
Diff. T/E - disl. 150 m - 14 km - 6 ore
Accompagnano Teodori, Binni, Lucarelli e Di Giulio
>> http://www.cairoma.it/?p=14333

giovedì 11 aprile
Cicolano - M. Crespiola 1498 m - da Lago del Rascino

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 500 m - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Corman (P. Mirteto), Melchiorri (P. Mirteto) e Carotti (Rieti)
>> http://www.cairoma.it/?p=14372

domenica 14 aprile
PNALM - Monte Tranquillo 1841 m

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 6 ore
Accompagnano Boldorini, Tommasini, Faraone e Orazzini
>> http://www.cairoma.it/?p=14340

 
 
TREKKING

da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1 maggio
Aspromonte Grecanico - Sulle orme dell'esploratore inglese - Trekking itinerante di 7 giorni

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano De Giorgi e Applegate
>> http://www.cairoma.it/?p=13749

da sabato 4 maggio a domenica 19 maggio
Spagna - Navarra e Galizia - Camino de Santiago de Compostela sentiero francese - Da Saint Jean Pied de Port a Puente la Reina (Navarra) e da Rabanal del Camino

Escursione in aereo/treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 900 m - max 20/28 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (CAI Poggio Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=13909

da sabato 11 maggio a sabato 18 maggio
Sardegna - Ogliastra - Selvaggio Blu

Escursione in treno-traghetto-mezzi privati
Diff. da E a EEA + tratti alpinistici - disl. fino a 800 m/g - 6/8 ore/g
Accompagnano Frigeri e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=13770

da venerdì 24 maggio a domenica 2 giugno
Isole Eolie - Stromboli 924 m - Eolie Trek - escursioni e bagni nell'arcipelago

Escursione in treno+traghetto+aliscafo
Diff. E/T - disl. 350/600 m - 4/5 ore al giorno
Accompagna Ponti (con guida locale)
>> http://www.cairoma.it/?p=13965

da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno
Liguria - Ponente Ligure - Tra il mare ed i monti - Da Ventimiglia a Genova

Escursione in treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 650 m - max 15 km - max 5 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=14269

da sabato 8 giugno a sabato 15 giugno
Puglia - Salento - Costa di Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Escursione in treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 100 m - max 14 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri (con guida locale)
>> http://www.cairoma.it/?p=14023

da sabato 22 giugno a sabato 29 giugno
Isole Egadi - Marettimo, Favignana, Levanzo

Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=13920

da domenica 7 luglio a domenica 14 luglio
Dolomiti Bellunesi - Settimana verde ad Alleghe

Escursione in pullman
Diff. E/EE/EEA
Accompagnano Ponti, De Filippi, Conte, Guidi, Boldorini e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=14098

da sabato 20 luglio a sabato 27 luglio
Piemonte - GTA-Trekking delle Valli Occitane - Da Terme di Valdieri a Pontechianale

Escursione in auto private e mezzi pubblici
Diff. EE
Accompagna De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=14346

da sabato 10 agosto a sabato 17 agosto
Settimana di Escursionismo e Cicloescursionismo in Germania (gemellaggio DAV Saarbrücken)

Viaggio in aereo
Escursionismo: Diff. E - disl. max 600 m/g - max 5-6 ore /g
Cicloescursionismo: Diff. TC - disl. max 400 m/g - max 80 km
Accompagnano Bernardi, Boggiali e Lucarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=14102

da sabato 24 agosto a sabato 31 agosto
Dolomiti - Anello delle Dolomiti Friulane

Escursione in auto private
Diff. EE/E - disl. max 1200/g m - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=14190

 
 
CICLOESCURSIONISMO

domenica 7 aprile
Umbria - Montefalco

Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 700 m. - 50 km - 4.30 ore
Accompagnano De Filippi, Magini e Giornetti
>> http://www.cairoma.it/?p=14369

da giovedì 25 aprile a domenica 28 aprile
Marche - Conero, ciclovia adriatica e colline di Recanati

Escursione in treno
Diff. TC/TC e MC/MC
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=14057

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

sabato 6 aprile
Gran Sasso - Traversata bassa - Da Campo Imperatore a Prati di Tivo

Escursione in auto private
Diff. Rosso - disl. 500 m - 15 km - 5 ore
Accompagna De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=14366

 
 
SPELEO

domenica 14 aprile
Gli acquedotti romani di Vicovaro (RM)

Escursione in auto private
Organizzatori D. Ruggeri e M. Lo Presti
>> http://www.cairoma.it/?p=14328

 
 
TORRENTISMO

domenica 14 aprile
Gole della Valserra

Escursione in auto private
Referente S. Di Bartolo
>> http://www.cairoma.it/?p=14360

 
 
CORSI

CORSO ALPINISMO BASE A1-2019 della Scuola Franco Alletto
Si svolgerà da maggio a luglio. Le domande di iscrizione al corso si prenderanno, nella sede della Sezione CAI di Roma in Via Galvani n.10, il giorno 9 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Info alla mail scuolafrancoalletto@gmail.comIl bando è scaricabile dal sito www.scuolafrancoalletto.it.

 
 
SEGNALAZIONI

Fulginium Marathon
Si terrà il 5 maggio 2019 la Fulginium Marathon, maratona non competitiva a passo di trekking e nordic walking sui Piani Plestini: da Colfiorito partiranno 3 itinerari ad anello da 16 km, da 29 km e da 42 km con percorsi più o meno impegnativi lungo carrozzabili e mulattiere caratterizzate dal profilo appenninico Umbro-Marchigiano.

Parte del ricavato sarà devoluto per il finanziamento di un progetto di valorizzazione dell’appennino marchigiano colpito dal sisma 2016.

info: http://www.fulginiumarathon.it/

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni