![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 25 20 ottobre 2017 |
In questo numero:
Primo piano
Vanessa Giovagnoli e Giuseppina Leone si uniscono al gruppo degli accompagnatori di escursionismo
Il Consiglio Direttivo della Sezione ha nominato Direttore di Escursione Venessa Giovagnoli e Giuseppina Leone. I migliori auguri di buon lavoro da noi tutti.Obiettivo Montagna
Tre escursioni sociali in palio nel concorso fotografico del CAI di Roma!
C’è tempo fino al 15 novembre per inviare la vostra migliore fotografia. L'immagine vincitrice sarà pubblicata sulla copertina del prossimo programma annuale del CAI Roma, mentre le più belle saranno esposte sul sito e su facebook. Protagoniste le nostre catene montuose, ma anche singole cime, laghi e corsi d’acqua, vegetazione e panorami in alta quota, alpeggi, grotte, vallate e pianori.
Il vincitore sarà selezionato dalla Commissione Comunicazione entro il 30 novembre!
Scarica il regolamento completo e il modulo di partecipazione.
Prossimi appuntamenti
Venerdì 20 ottobre
La conquista del Cervino
Venerdì 20 ottobre 2017 alle 18.00, nell'Aula Magna del Comando dei Supporti Logistici dell'Esercito presso la Cecchignola, si terrà la rappresentazione teatrale allestita dalla Regione Val d'Aosta in occasione del 150° anniversario della conquista del Cervino. Prima dell'inizio dello spettacolo è prevista la proiezione di un documentario di Nicolò Bongiorno, figlio di Mike, sul Cervino e, a seguire, una degustazione di prodotti valdostani.
Ingresso libero ad offerta. Le donazioni raccolte durante la serata saranno devolute all'ONG VIS che promuove politiche di sostegno in paesi in via di sviluppo e azioni di contrasto alla tratta di uomini.
Per prenotazione gruppo CAI o maggiori informazioni rivolgersi ad Alessandro Ponti (3491853779) o Claudio Di Gennaro (3200711563).Aula Magna del Comando dei Supporti Logistici dell'Esercito presso la Cecchignola
Giovedì 26 ottobre, ore 19.00
Racconti d'Alta Quota - Nepal pro e contro di un trekking indimenticabile - con Giorgio Giua e Sara Pietrangeli
La Commissione Cultura e Manifestazioni inaugura il progetto "Racconti d'Alta Quota", una serie di incontri attraverso i quali narrare e condividere le avvincenti esperienze di montagna vissute dai nostri soci.
Con parole e immagini, Sara Pietrangeli e Giorgio Giua ci racconteranno il loro trekking in Nepal, nella valle del Khumbu. Ci condurranno al cospetto dell’Everest e in cima all’Island Peak a 6189 metri di quota in un confronto aperto e appassionante di approcci e impressioni personali molto diversi fra loro.Vi aspettiamo numerosi giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 19,00 in via Galvani 10 presso la sede del Club Alpino Italiano sezione di Roma.
Alpinismo giovanile
domenica 22 ottobre
Colli Albani - Emissario del lago di Nemi
Escursione in pullman
Accompagnano Angela, Daniele P., Gabriele, Ada, Claudia, Fabrizio, Emanuele e Ruggero.
>> http://www.cairoma.it/?p=11696
Escursioni
sabato 21 ottobre
Velino-Sirente - le 6 vette del Velino (2486 m) - Da S. Maria in Valle Porclaneta (1020 m) a Corona (circa 950 m) per la dorsale principale del Velino
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1600 m - 8/10 ore
Accompagnano Giua e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=11642domenica 22 ottobre
Monti Ernici - Il sentiero dei monaci - Sora, il Castello, San Leonardo
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 800 m - 16 km - 7 ore
Accompagnano Berniet, Di Pietro e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=11673martedì 24 ottobre
Gran Sasso - M. Camicia 2564 m - da Fonte Vetica 1632 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 950 m - 11 km - 6 ore
Accompagnano Cateni e Menichino (Cai Viterbo)
>> http://www.cairoma.it/?p=11698sabato 28 ottobre
PNALM - La Terratta e Serra del Carapale - Scanno, valle del Carapale, cresta del Carapale, Serra Terratta, Ciminiere, Scanno
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1200 m - 7/9 ore
Accompagnano Giua e Di Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=11644da sabato 28 ottobre a domenica 29 ottobre
Maiella - La Meta 2240 m e M. Porrara 2137 m
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 6 ore
Accompagnano Fante e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=11691sabato 11 novembre
Terminillo - M. di Cambio 2081 m - Leonessa bivio Vallonina 943 m, Colle Collato, M. di Cambio, sella Pratorecchia, Rif. Sebastiani
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. salita 1400 m, discesa 500 m - 7/8 ore
Accompagnano Giua, Celli e Gasparoni
>> http://www.cairoma.it/?p=11659
Sci di fondo-escursionismo
Settimana bianca in Alta val Isarco - Vipiteno - Campo di Trens
Sono aperte le iscrizioni alla settimana bianca, organizzata dalla Sezione, che si svolgerà dal 3 al 10 marzo 2018.
Per informazioni e prenotazioni: aleponti2@gmail.com
>> http://www.cairoma.it/?p=11676
Speleo
domenica 22 ottobre
Petrella Liri (Cappadocia-AQ) - Grotta Cola
Escursione in auto private
Diff. Facile
Accompagna Manfrini
>> http://www.cairoma.it/?p=11657
Segnalazioni
"Montagne in movimento": Erri De Luca incontra Amatrice
"Sfrattati, migranti, ritornanti" è il tema dell'incontro organizzato dal CAI di Amatrice con il patrocinio del Comune di Amatrice e la collaborazione della Biblioteca cittadina con il noto autore Erri De Luca, arrampicatore e cultore delle Dolomiti, da anni in prima fila nell’impegno civile e sociale.Appuntamento ad Amatrice: sabato 4 novembre alle ore 16. Ingresso libero fino a esaurimento posti previa prenotazione all'email: eventi@caiamatrice.it
Redazione: