![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 13 1 giugno 2018 |
Si avvicina l’annuale appuntamento con la Festa del CAI di Roma! Dal 15 al 17 giugno tra via Galvani e il Parco Velino-Sirente. Non mancate!
A seguire, il 21, la proiezione del docu-film “Senza possibilità di errore” (Trento Film Festival).
A luglio, per i più giovani, il Campo estivo dell’Alpinismo giovanile nelle Dolomiti Friulane.
Infine, nuove offerte per i soci a Dobbiaco.
In questo numero:
Primo piano
Festa della Sezione - da venerdì 15 a domenica 17 giugno
- Venerdì 15 giugno, dalle ore 18.00
- "L'Avventura a Chilometro Zero"
Luigi Plos, nel presentarci la nuova edizione delle tre guide i “Luoghi Segreti a due passi da Roma”, ci illustrerà i molti e inaspettati luoghi insoliti e sconosciuti nei pressi della capitale (cascate, forre, doline, laghi, gallerie antichissime, fenomeni termali e molto altro).- Proiezione del film "Hindu Kush"
Il Film-documentario realizzato da Franco Alletto e Carlo Alberto Pinelli sulla prima salita al Saraghrar,una montagna di 7349 m, nella catena Hindu Kushh, Pakistan orientale nel 1959. Salita e spedizione del CAI di Roma.- Sabato 16 giugno, dalle ore 17.00
- Concerto del Coro del CAI di Roma
- Presentazione del "Progetto CAI Roma 150"
- Consegna delle spille CAI per i soci 12ennali, 25ennali e 50ennali
- Domenica 17 giugno
Escursioni varie (escursionismo, cicloescursionismo e alpinismo giovanile) al rifugio Vincenzo Sebastiani al Velino insieme con il CAI dell'Aquila.
Al termine la Sezione offrirà ai partecipanti un pasto composto da un primo, bevanda e caffè, presso il rifugio Sebatiani.
In chiusura riffa fra tutti i partecipanti con premi offerti dalla Sezione e da alcuni sponsor.Per maggiori dettagli sulle escursioni e per eventuali variazioni o integrazioni al programma, vi consigliamo di consultare il sito della Sezione www.cairoma.it.
Il programma definitivo vi sarà comunque inviato con la prossima newsletter.
Prossimi appuntamenti
Giovedì 21 giugno 2018, ore 20:00
Proiezione docu-film "Senza possibilità di errore"
Serata dedicata al Soccorso Alpino con la proiezione del docu-film che ha aperto la 65^ edizione del Trento Film Festival: "Senza possibilità di errore". Il film, attraverso la narrazione dello scrittore Marco Albino Ferrari, ci guiderà alla scoperta di come si preparano gli uomini e le donne del Soccorso Alpino e Speleologico Italiano in un crescendo di emozioni ed esercitazioni mozzafiato.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Alpinismo giovanile
da domenica 15 luglio a sabato 21 luglio
Campo estivo nelle Dolomiti Friulane
Viaggio in pullman
Trekking per gruppo grandi - stanziale per piccoli e medi
>> http://www.cairoma.it/?p=12937
Escursioni
sabato 2 giugno
Monti Ernici - Monte Fanfilli - Da Campocatino
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 12 km - 4 ore
Accompagnano Milano, De Filippi, Nelli e Lucarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=12934domenica 3 giugno
Velino-Sirente - Traversata Valico della Chiesola - Corvaro - Morretano - Campitelli - Iaccio della Capra
Escursione in pullman
Diff. E - disl. salita 550 m, discesa 1300 m - 19 km - 6 ore
Accompagnano Ortolani, Testa e B. Antonini
>> http://www.cairoma.it/?p=12828giovedì 7 giugno
Gran Sasso - Da Prato Selva 1400 m a Pietracamela 1030 m - Rif. Del Monte 1614 m, piana Grande 1174 m, Prati Cantieriere 1354 m
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 7 ore
Accompagnano Bellotti, Di Pietro e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=12866sabato 9 giugno
Monti Cantari - Monte Viglio (2156) e Monte Crepacuore (1997) - Traversata da Serra S. Antonio a Campocatino
Escursione in pullman
Diff. E+ - disl. 900 m - 20 km - 8 ore
Accompagnano Porretta, De Giorgi e Calvetti
>> http://www.cairoma.it/?p=12925giovedì 14 giugno
Monti Sibillini - Monte Amandola - 4° Raduno interregionale Seniores
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 520/680 m - 2,30/3,30 ore
Accompagnano Bellotti, Di Pietro, Grolli, Bulgarelli e Pistonesi (CAI Fermo)
>> http://www.cairoma.it/?p=12918
Trekking
da venerdì 8 giugno a lunedì 11 giugno
Alpi Apuane vie ferrate - Pizzo d'Uccello m 1781
Escursione in privato
Diff. EEA - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano De Martino e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=12202da domenica 8 luglio a domenica 15 luglio
Dolomiti Alto Adige - Dobbiaco - Vette varie - Due escursioni ogni giorno di difficoltà diverse
Escursione in pullman
Diff. E - EE - EA
Accompagnano Teodori, Calzini, Calvetti e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=12480da domenica 15 luglio a domenica 22 luglio
Dolomiti - Settimana verde ad Arabba
Escursione in pullman
Diff. E - EE - EEA
Accompagnano Ponti, De Filippi, Boldorini e De Giorgi
>> http://www.cairoma.it/?p=12443da sabato 21 luglio a sabato 28 luglio
Valle d'Aosta-Svizzera - Trekking giro del Gran Combin - da Saint Rhèmy (1619 m)
Escursione in mezzi pubblici e/o privati
Diff. EE
Accompagna De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=12486da domenica 19 agosto a domenica 26 agosto
Chamonix - Monte Bianco
Escursione in auto private
Diff. E-EE-EEA
Accompagnano Maoloni e Scarpa
>> http://www.cairoma.it/?p=12666da mercoledì 5 settembre a sabato 15 settembre
Grecia - Isole di Karpathos e Rodi
Escursione in aereo + nave
Diff. E/EE - disl. max 500 m - max 15 km - max 7,30 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=12506
Cicloescursionismo
domenica 3 giugno
Lazio - Villa Pamphili
Escursione in bici
Diff. MC/MC - disl. 300 m - 35 km - 3.30 ore in sella
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=12915
Segnalazioni
"Non sono un'alpinista" - prima uscita della collana "Personaggi" del Club Alpino Italiano
Il libro raccoglie gli scritti autobiografici di Bianca Di Beaco, scalatrice triestina degli anni '50, prima donna a superare il VI grado da capocordata in Dolomiti, che amava dire di sè: "Io non sono un'alpinista, ma una vagabonda che cerca tregua e spazi di bellezza".
"Non sono un'alpinista" è la prima uscita della nuova collana "Personaggi", edita interamente dal CAI e dedicata a donne e uomini, celebri e meno celebri, che hanno contribuito, fin dalla seconda metà dell'800, a scrivere la storia dell'alpinismo, della montagna e dello stesso CAI.
I Soci possono richiederlo presso la Sezione di appartenenza con lo sconto a loro riservato.
Nuove convenzioni
Speciale offerta dell'Hotel Tschurtschenthaler a Dobbiaco per i Soci della Sezione
L'Hotel Tschurtschenthaler di Dobbiaco riserva ulteriori promozioni ai Soci della Sezione:
- 7 notti dal 28 luglio al 4 agosto 2018 al prezzo speciale di € 580 a persona (+ tassa di soggiorno) in camera doppia
- 7 notti dall'1 all'8 settembre 2018 al prezzo speciale di € 520 a persona (+ tassa di soggiorno) in camera doppia
Il prezzo include: soggiorno in mezza pensione (colazione + cena, escluse bevande), utilizzo della SPA interna alla struttura e delle biciclette per le passeggiate in Val Pusteria, la Mobil Card per muoversi liberamente 7 giorni in tutto l'Alto Adige con autobus e treni. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale e non è cumulabile con altre iniziative promozionali in corso.
Viale San Giovanni 22 - 39034 Dobbiaco - Alta Pusteria - Alto Adige
https://www.tschurtschenthaler.com/it/
Redazione: