![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 18 20 luglio 2017 |
In questo numero:
Prossimi appuntamenti
Domenica 23 luglio
La pressione arteriosa in montagna. Prima giornata italo-svizzera di informazione e prevenzione cardiovascolare in quota
Il 23 luglio in 16 rifugi di montagna Italiani e Svizzeri si terrà una campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate – alte, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, dal Club Alpino Italiano e dalla Società Italiana della Medicina di Montagna e sostenuta organizzativamente dall’Istituto Auxologico Italiano di Milano e dall’Università di Milano-Bicocca.
Tra gli altri, aderiscono all’iniziativa i rifugi Duca degli Abruzzi e Franchetti al Gran Sasso.
Escursioni
domenica 23 luglio
Monti della Laga - Macchie Piane
Escursione in auto private
Diff. T - 4 ore
Accompagnano Montoneri e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=11403
Trekking
da sabato 26 agosto a sabato 2 settembre
Parco Nazionale dell'Aspromonte - Sui Sentieri dell'esploratore Edward Lear - Trekking itinerante tra profumi e sapori dell'Aspromonte Grecanico
Escursione in treno
Diff. EE - disl. max 700 m - max 15 km - max 7 ore
Accompagnano De Giorgi e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=10885da sabato 7 ottobre a sabato 14 ottobre
Spagna - Isole Canarie - Isola di Gran Canaria
Escursione in aereo
Diff. E - disl. max 600m/g - max 18 km - max 5/6 ore/g
Accompagna Berniet
>> http://www.cairoma.it/?p=11107
Segnalazioni
Chiusura per lavori della ferrata al Bivacco Bafile
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha comunicato che la ferrata dal Sassone al Bivacco Bafile sarà chiusa dal 17 luglio al 17 agosto 2017, per effettuare dei lavori di sistemazione.>> http://www.cairoma.it/?p=11400
Domenica 23 luglio
Incontro al Fondo della salsa per ricordare Roberto Iannilli e Luca D’Andrea
L’Associazione alpinisti del Gran Sasso e le Sezioni dal CAI di Castelli (TE) e Sulmona (AQ) organizzano un incontro dei propri soci e amici al Fondo della salsa, per domenica 23 luglio 2017, per ricordare Roberto Iannilli e Luca D’Andrea, caduti sulla parete Nord del monte Camicia il 19 luglio 2016.
Erano forti ed esperti, la loro fine sul Camicia, dove sono precipitati in cordata, ha sconvolto i frequentatori del Gran Sasso.Per maggiori info: http://assergiracconta.altervista.org/archivioNews.php?page=1&id=14090
Il CAI Roma sulla Bolver-Lugli
Il 13 luglio, nel corso della settimana verde organizzata dal CAI Roma a San Martino di Castrozza, un gruppo di nove soci di cui tre accompagnatori ha salito la ferrata Bolver-Lugli fino al bivacco Fiamme Gialle ed è ridisceso lungo la Valle dei Cantoni fino al rifugio Rosetta-Pedrotti. Con uno sviluppo verticale di 500 metri, quasi sempre solo con l'ausilio del cavo metallico, la Bolver-Lugli è considerata una delle più impegnative del gruppo delle Pale.
Redazione: