Venerdì 20 in via Galvani: un nuovo appuntamento per accrescere la conoscenza delle montagne a noi più vicine e dei loro abitanti. Mentre manca ormai pochissimo ai nuovi corsi di escursionismo base e di introduzione alla speleologia di I livello. Occhio ai termini e alle modalità di iscrizione!
Venerdì 20 settembre, ore 19:00 - Gli abitanti delle vette dell’Appennino Centrale
Un incontro sulle specie faunistiche ed avifaunistiche dell’Appennino Centrale con approfondimenti tematici sugli uccelli rapaci d’alta quota come la poiana, l’aquila reale e i grifoni presenti sul massiccio del Gran Sasso d’Italia, oltre ad una panoramica sulle altre specie incontrate dal Relatore durante le sue attività di Monitoraggio in montagna. Presenta Emanuele Lucchetti del Gruppo di Ricerca Fotografica per l’Ornitologia (GRIFO)
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
sabato 21 settembre
Maiella - Cima S. Angelo 2727 m. - da Rifugio Pomilio
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1200 m - 22 km - 8,30 ore
Accompagnano Fante, Filippi e Orazzini
>> http://www.cairoma.it/?p=14964
domenica 22 settembre
Terminillo - M. Terminillo 2216 m.
Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 700 m - 7 ore
Accompagnano Milano, Masiello, De Filippi e Cianfrini
>> http://www.cairoma.it/?p=14970
domenica 29 settembre
Monti Lepini - Monte Erdigheta e Monte Pizzone
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 550 m - 10 km - 6 ore
Accompagnano Binni, Milano, Lucarelli, Applegate e De Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=14987
da sabato 5 ottobre a domenica 6 ottobre
Monti Gemelli (AP) - Monte Girella 1819 m. e Monte Foltrone 1718 m. - Percorsi ad anello
Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 1000 m - max 7,30 ore
Accompagnano De Martino e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=14916
sabato 5 ottobre
Gran Sasso - Monte Corvo 2628 m. - Masseria Cappelli, Cresta Ovest Monte Corvo, Anticima 2533 m, M. Corvo 2628 m
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1400 m - 15 km - 8/9 ore
Accompagnano Giua e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=14967
domenica 6 ottobre
Cervia e Navegna - Monte Filone
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 770 m - 13,5 km - 6 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=14992
da sabato 12 ottobre a domenica 13 ottobre
Monti Sibillini - Monte Vettore 2476 m.
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1000 m - max 15 km
Accompagnano Calzini, Giovagnoli e Resti
>> http://www.cairoma.it/?p=14862
da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre
Marche - Valdicastro
Escursione in auto private
Diff. MC/MC BC/BC - disl. 900/1300 m - 54/40 km - max 4.30 ore
Accompagnano Angeleri e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=15010
domenica 22 settembre
Escursione speleologica a Grotta a Male - Assergi - Gran Sasso
Escursione in auto private
Diff. media - 3/4 ore
Accompagnano Gramillano e Ruggeri
>> http://www.cairoma.it/?p=14948
domenica 22 settembre
Uscita di canyoning alle Gole del Farfa
Escursione in auto private
Referente A. Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=14976
3 ottobre - 5 Dicembre 2019
Scuola Sezionale di Escursionismo - XXIII Corso Base di Escursionismo
L’obiettivo del corso è fornire le nozioni di base per una frequentazione consapevole della montagna. Tale consapevolezza richiede innanzitutto la corretta percezione di sé stessi nell’ambiente circostante, affiancata da conoscenze tecniche, naturalistiche, storiche, etnografiche. Una volta acquisite le competenze di base, esperienza e capacità di analisi del terreno di gioco consentiranno di trarre la massima soddisfazione dalla frequentazione della montagna, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Direttore del corso: AE Armando Testa - 347 634 6780 - arm.testa@gmail.com. Vice Direttore: ANE Roberto Bernardi - 347 8525589 - roberto.bernardi@cairoma.net.
Pre-iscrizioni on line sul sito della sezione dalle ore 00.00 di lunedì 23 settembre 2019.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=14809
3 ottobre - 14 novembre 2019
53° Corso di introduzione alla speleologia di I livello
ll Gruppo Speleologico della Sezione C.A.I. di Roma organizza un corso di Introduzione alla Speleologia, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I. (S.N.S.).
Il corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti tecnici, culturali e naturalistici e sarà diretto dall’istruttore di speleologia Erika Gramillano, con l’ausilio di docenti di specifiche materie.
Sarà articolato in 5 sessioni teoriche e 5 sessioni pratiche.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=14890
Il Coro CAI Roma cerca soprani e tenori
Sono riprese le prove del Coro della Sezione ogni Mercoledì dalle ore 20.00, presso la sede di via Galvani 10.
Se vi piace cantare venite a trovarci, stiamo cercando soprani e tenori!
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Offerte Speciali presso il negozio Alta Quota Roma
Fino a sabato 28 Settembre, Alta Quota Roma promuove una vendita straordinaria su una vasta gamma di prodotti di abbigliamento e di calzature con sconti fino al 40% del prezzo di listino.
Alta Quota Roma srl - Via Girolamo Benzoni 37 - 00154 Roma