![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 1 8 gennaio 2016 |
In questo numero:
Primo piano
Conclusa la raccolta di abbigliamento usato ed attrezzatura per la montagna
Nella serata dedicata allo scambio degli auguri natalizi tanti soci, con grande generosità, hanno risposto al nostro appello e partecipato alla donazione di indumenti da montagna per il gruppo di montagnaterapia dell'ASL RM E,, cui collaborano alcuni accompagnatori della nostra Sezione. Grazie, anche a nome dei ragazzi, per il vostro gesto di solidarietà!Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2016
Invitiamo tutti i soci a rinnovare subito la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2016. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:
- CONTO CORRENTE POSTALE N° 34365007
intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma
via Galvani 10 – 00153 Roma
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo indicato nel ccp.
- BANCO POSTA: IBAN: IT 23 C 07601 03200 000034365007 - CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
conto intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma, via Galvani 10 – 00153 Roma;
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo al quale si ricevono le riviste.E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:
- o via fax al numero 06.5782224 (il pomeriggio, cioè nelle ore di apertura della segreteria)
- o (meglio) all’indirizzo e-mail segreteria@cairoma.it
Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.
L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2016:
Soci ordinari (nati fino al 1985) 55,00 € Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 € Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1986 al 1990) 45,00 € Soci ordinari juniores (nati dal 1991 al 1998) 28,00 € Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 € Giovani (nati dal 1999 al 2016) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 € Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 € Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 € Per saperne di più: http://www.cairoma.it/?page_id=5
Prossimi appuntamenti
Venerdì 15 Gennaio, ore 19.00
Presentazione guida "Il Terminillo e i Monti Reatini"- Edizioni Il Lupo
Incontro con Andrea Bollati, autore della guida, che illustrerà i ricchi contenuti del volume, che spazia dai percorsi escursionistici-alpinistici di varie difficoltà, alle forre, falesie fino ai percorsi di MTB. Verremo accompagnati nel conoscere ambienti meno noti, per apprezzare la particolarità e la bellezza dei monti Reatini.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
>> http://www.cairoma.it/?p=8767Venerdì 22 gennaio, ore 20.00
Proiezione del Film "North Face, una storia vera" di Philipp Stölzl (durata 126’)
Il film racconta il tentativo di ascesa del luglio 1936 di Toni Kurz e Andi Hinterstoisser dell'inviolata parete nord dell'Eiger in territorio svizzero, un'impresa considerata impossibile. Quando Toni ed Andi, con l'aiuto di due alpinisti austriaci - Edi Rainer e Willy Angerer - sembreranno sul punto di guadagnare la cima, la montagna e le forze della natura decideranno di rendere sempre più ardua la loro scalata verso la gloria.
Chi ama le montagne e le scalate non può perdere questo film spettacolare, che riesce a portare sullo schermo con grande efficacia un evento realmente accaduto restituendoci con meticolosa precisione le stato delle cose.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
domenica 10 gennaio
Monti Lucretili - Cima Casarene
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 16 km - 7 ore
Accompagnano Cavalieri e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=8749domenica 17 gennaio
Velino-Sirente - Monte Morrone (2141 m.) - da Corvaro
Escursione in auto private
Diff. EErp - disl. 1150 m - 14 km - 7 ore
Accompagnano Calvetti e Maoloni
>> http://www.cairoma.it/?p=8764
Sci di fondo-escursionismo
domenica 10 gennaio
Abruzzo - Vado ceraso
Escursione in pullman
Diff. Blu/rosso - disl. 280 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano De Filippi, Ponti, Masiello e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=8804giovedì 14 gennaio
PNALM - Albero Secco
Escursione in auto private
Diff. Blu/Rosso - disl. 250/400 m - 16/20 km - 4 ore
Accompagnano Metelli, Di Pietro e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=8817da venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio
Foreste Casentinesi - Badia Prataglia
Escursione in auto private
Diff. Rosso - disl. max 550 m - max 12 km - 5 ore/g
Accompagnano Metelli, De Martino e Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=8821da sabato 5 marzo a sabato 12 marzo
La settimana bianca del Gruppo Fondisti Sci Cai Roma si sposta a Dobbiaco
Si comunica che la settimana bianca del Gruppo Fondisti Sci Cai Roma, originariamente prevista in Austria (Stubai), si svolgerà in Val Pusteria, presso l’hotel Union di Dobbiaco, in quanto le strutture alberghiere austriache che erano state scelte sono state rese disponibili per alloggiare i rifugiati.Per ulteriori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=8485
Corsi
Scuola Paolo Consiglio - Corso di alpinismo invernale
Rivolto a persone già in possesso di esperienza alpinistica e di arrampicata, sia pure di livello base, questo corso prevede nella parte pratica uscite di alpinismo invernale, di arrampicata in montagna e ascensioni in alta quota con percorsi su ghiacciaio, neve e misto con grado di difficoltà da AD a D.
Il corso si articola in 2 moduli che prevedono rispettivamente la salita di 3 vette in Appennino, e ascensioni sulle Alpi Occidentali. Sono anche previste esercitazioni su manovre di progressione e autosoccorso e lezioni teoriche, con la finalità di permettere agli allievi di affrontare in sicurezza un percorso autonomo sui terreni sopra descritti.http://www.scuolapaoloconsiglio.it/home/2015/corso-di-alpinismo-in-alta-montagna-2015-2
Maggiori informazioni sono disponibili contattando i direttori del corso: Andrea Galgani: 3456141221 - galgani@scienze.uniroma2.it; Valerio Vittorini: 3496060469 - victor@roma2.infn.itScuola Paolo Consiglio - Corso di arrampicata su cascate di ghiaccio
Sul sito della scuola Paolo Consiglio (http://www.scuolapaoloconsiglio.it/home/2014/corso-di-arrampicata-su-cascate-di-ghiaccio-2015) è disponibile il programma del corso di arrampicata su cascate di ghiaccio, che si terrà tra gennaio e febbraio 2016.
Con questo corso la Scuola propone esperienze su cascate di ghiaccio e l’insegnamento delle relative tecniche di base. Il corso è rivolto a persone che abbiano già una discreta esperienza di arrampicata in falesia o in montagna.La pratica su cascate di ghiaccio costituisce il mezzo migliore e più rapido per acquistare familiarità con il ghiaccio, utilizzabile poi su terreni analoghi (ghiacciaio, pareti di ghiaccio in alta montagna, misto).
Il corso prevede 6 giornate di arrampicata su cascate di ghiaccio (due moduli da un week-end lungo ciascuno) e 4 lezioni teoriche.
Il direttore del corso sarà Andrea Galgani
Iscrizioni: per email a: galgani@scienze.uniroma2.it entro e non oltre il 10 gennaio 2016.
Segnalazioni
La montagna teramana protagonista di Sereno Variabile
Sereno Variabile ha visto protagonista la montagna teramana con le sue eccellenze. Il 26 dicembre il conduttore Osvaldo Bevilacqua ha approfondito la conoscenza del territorio percorrendo le strade degli antichi borghi, ha incontrato gli abitanti del posto, dai giovani agli anziani depositari della memoria del paese, a caccia di curiosità e alla scoperta delle ricette tipiche della cucina locale, tramandate di generazione in generazione, con interviste agli artigiani e agli operatori turistici locali.
Per chi volesse rivedere la puntata: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0e3cc5ec-3972-47d1-8e61-6f6046963000.htmlStazione Sciistica di Campo Felice, stagione 2015/2016 - Convenzione per i Soci Cai
La Campo Felice SpA ha inserito il nostro sodalizio nell’elenco degli enti convenzionati, permettendo ai soci di usufruire di sconti per l’acquisto di skipass stagionali e giornalieri per la stagione sciistica in corso. Sul sito tutti i dettagli in merito alle tariffe convenzionate e alle modalità di acquisto dello Skipass dei Parchi.
Redazione: