Si svolgerà martedì 22 novembre la presentazione del nuovo Corso base di sci di fondo/sci-escursionismo e del nuovo Corso avanzato di sci-escursionismo: 5 lezioni teoriche e 5 uscite in ambiente per avvicinare o per perfezionare queste discipline: dall’abbigliamento allo studio di neve e valanghe, dall’uso dell’Artva all’alimentazione, dall’orientamento alla gestione delle emergenze.
Venerdì 28 ottobre, invece, Massimo Sala racconterà in via Galvani una spedizione trekking in Nepal con ascensione del Chulu Far East.
In bocca al lupo al Coro del CAI Roma, che dal 21 al 23 ottobre parteciperà al Festival "Coralità Alpina in Città" de L'Aquila.
Il Coro della Sezione al Festival "Coralità Alpina in Città"
Il Coro della nostra Sezione parteciperà al Festival "Coralità Alpina in Città", che si svolgerà dal 21 al 23 ottobre a L'Aquila, nei luoghi più suggestivi della città, a cura del Coro CAI dell'Aquila in collaborazione con il Centro Nazionale Coralità. Saranno inoltre presenti il Coro Edelweiss CAI Torino, il Coro CAI di Frosinone, il Coro la Martinella CAI Firenze, il Coro CAI Melegnano. La manifestazione ha avuto il patrocinio della Città dell'Aquila e del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo.
Venerdì 28 ottobre - ore 19:15
Commissione Cultura - Resoconto di una spedizione trekking in Nepal con ascensione del Chulu Far East - Massimo Sala
Massimo Sala ci accompagnerà in un viaggio entusiasmante alla scoperta della cultura del Nepal, raccontandoci di un trekking di tre settimane verso i villaggi di Naar e Phu e dell'ascensione al Chulu Far East, vetta di oltre 6000 m nella Kathmandu Valley.
Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10
sabato 22 ottobre
Monti Reatini - Monte Terminillo (2217 m) - Anello da Pian de' Valli (RI) per la cresta Sassetelli e il Terminilluccio
Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 1000 m - 6 ore
Accompagnano Applegate, Terracciano e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=20805
sabato 22 ottobre
Tuscia viterbese - Tempio di Demetra
Escursione in auto private
Diff. T - disl. 150 m - 6 km - 3 ore
Accompagnano Cavalieri e Lo Perfido
>> http://www.cairoma.it/?p=20830
domenica 23 ottobre
Monti Reatini - Foresta di Patrignone - Monte Verrico 1309 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 300 m - 9 km - 4 ore
Accompagnano Ferrante e Ortolani
>> http://www.cairoma.it/?p=20834
sabato 29 ottobre
PNALM - M. Marsicano 2245 m - da Opi
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1300 m - 18 km - 7 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=20835
sabato 29 ottobre
Monti Cimini (VT) - Monte Cimino (1052 m) - Anello da Soriano nel Cimino (VT) per la selva cimina
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 400 m - 10 km - 8 ore
Accompagnano Resti, De Paris e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=20826
sabato 12 novembre
Alto Sangro - Monte Curio (1877 m) e Serra Sparvera (1998 m) - Dall' altopiano delle Cinque Miglia
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 1000 m - 18 km - 7:30 ore
Accompagnano Fante e Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=20811
domenica 13 novembre
Gruppo della Majella – Sottogruppo del Morrone - Colle dei Sambuchi (1638 m) e Monte Rotondo (1731 m) - Anello dal rifugio Monte Corvo (area faunistica del lupo)
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1200 m - 14 km - 8 ore
Accompagnano Giua e Fante
>> http://www.cairoma.it/?p=20808
domenica 23 ottobre
Toscana - Fabro-Salci-Piazze-San Casciano dei bagni-Palazzone-Fabro
Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 900 m - 65 km - 5,5 ore
Accompagnano De Filippi e Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=20816
da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre
Basilicata/Puglia - Cicloviaggio da Matera a Bari
Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 800 m max - 45 km max - 6 ore max
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=20770
domenica 23 ottobre
Fosso di Roccaranieri
Escursione in auto private
Referenti S. Ciaralli e C. Marella
>> http://www.cairoma.it/?p=20773
Scuola Sci di Fondo Escursionismo
Corsi base e avanzato di sci di fondo/sci-escursionismo
La Scuola Sci di Fondo Escursionismo del CAI Roma organizza il Corso base di sci di fondo/sci-escursionismo (SFSE) e il Corso avanzato di sci-escursionismo (SE2).
Entrambi i corsi si articolano in 5 lezioni teoriche (10, 17, 24, 31 gennaio, 7 febbraio 2023) e in 5 uscite (15, 22, 29 gennaio, 5, 12 febbraio 2023).
Presentazione dei corsi: martedì 22 novembre 2022 ore 18,00 – presso la sede del CAI Roma.
Per maggiori info:
Corso base -> http://www.cairoma.it/?p=20836
Corso avanzato -> http://www.cairoma.it/?p=20839