![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 6 3 aprile 2014 |
In questo numero:
Primo piano
Fissata la data delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali
Il 31 marzo u.s. l'Assemblea dei soci della Sezione ha fissato il calendario delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.
Le elezioni si terrano in sede l'8 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e il 9 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L'Assemblea ha anche proceduto alla nomina del Comitato elettorale e degli scrutatori.
Sui prossimi numeri pubblicheremo ulteriori dettagli.
Prossimi appuntamenti
Giovedì 10 aprile, ore 19.00
Le mura storiche di Roma
Mauro Quercioli ci illustra la storia delle mura di Roma dalla loro costruzione sino all'ultimo assalto del 20 settembre 1870.
Quercioli, stimato direttore di gita della Sezione da moltissimi anni, è anche autore di molti libri su Roma ed in particolare di "Le mura e le porte di Roma".
La conferenza è proposta in vista della camminata programmata per domenica 13 aprile.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Ingresso liberoVenerdì 11 aprile, ore 18.45
Terminillo: salviamolo dall'ultimo assalto
Dopo le minacce agli ultimi spazi incontaminati del massiccio del Terminillo, a breve si rischia l'inizio di interventi di estrema gravità.
Occorre la mobilitazione immediata di tutti coloro che vogliono difendere la montagna per esaminare la situazione e identificare le strategie di lotta più opportune.
La serata è promossa dalle Sezioni CAI di Roma e Rieti e da Mountain Wilderness.
Presenti il presidente del CAI Rieti, Giuseppe Quadruccio, il presidente di Mountain Wilderness Italia Carlo Alberto Pinelli, il delegato di Mountain Wilderness Lazio Maria Chiara Starace, il presidente del WWF Lazio Vanessa Ranieri, il consigliere nazionale di Italia Nostra Ebe Giacometti. Partecipano il WWF del Lazio e Italia Nostra.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Ingresso liberoDomenica 13 aprile
Giro a piedi delle Mura di Roma
La Sezione propone una camminata lungo tutto il tracciato delle antiche mura Aureliane di Roma. Il percorso è lungo oltre 20 km pertanto è richiesto un buon allenamento. L'iniziativa è riservata ai soli soci del CAI ed è gratuita. Pranzo al sacco. Lungo l'itinerario è possibile, in caso di necessità personale, interrompere la camminata e tornare al punto di partenza tramite mezzi pubblici. I punti più importanti delle mura saranno illustrati da Luciano Pizzi e Luca Teodori.
La camminata sarà preceduta da una conferenza di Mauro Quercioli, autore di Le mura e le porte di Roma, che farà una ampia introduzione storica alle vicende plurisecolari delle mura. Giovedì 10 aprile ore 19,00 in sede, ingresso libero.Domenica 13 aprile ore 7,20 appuntamento presso la Porta S. Paolo, accanto alla Piramide di Cestio.
Per informazioni: Luca Teodori (luca.teodori.rm@gmail.com)
>> http://www.cairoma.it/?p=6944Lunedì 14 aprile, ore 18.30
Presentazione Trek Cappadocia Turchia
Lunedì 14 aprile alle 18.30 si svolgerà in sezione la riunione illustrativa del Cappadocia Trek e Nemrut Dağı (Turchia), in programma dal 4 al 14 settembre 2014
Accompagnatori: AE Alessandro Maria Ponti 3491853779 aleponti2@gmail.com e DdE Alessandra DelfioreClub Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
>> http://www.cairoma.it/?p=6959Giovedì 17 aprile, ore 19.00
Riunione illustrativa del trekking "Tornando a Roma lungo la via Francigena anno II, da Altopascio a San Gimignano"
Si terrà in sezione la riunione illustrativa del trekking in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2014.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 25 aprile, ore 20.30
Proiezione dei film:
"Au delà des cimes", di Rémy Tezier (2008 - durata 75').
Genziana d'oro del Club Alpino Italiano per il miglior film di montagna e alpinismo 2009 - 56° Trento Film Festival 2008.
In una montagna esaltata come scenario, questo film tratta argomenti così profondi e importanti come la passione, la famiglia, l’amicizia, l’amore.
Catherine Destivelle è uno dei più grandi personaggi dell’alpinismo e tra gli scalatori più conosciuti ai giorni nostri, sia in Francia che all’estero. La sua notorietà la rende un’eccellente ambasciatrice della montagna."La Voie Bonatti", di Bruno Peyronnet (Francia, 2011 - 54').
A ottobre 2010 due alpinisti francesi, Christophe Dumarest e Yann Borgnet, realizzano un progetto: ripetere in stile alpino alcune grandi vie aperte da Walter Bonatti sul Monte Bianco. Parete nord delle Grandes Jorasses, Grand Capucin, Pilastro Rosso del Brouillard. Il regista Bruno Peyronnet segue i due alpinisti per 6 giorni, alle prese con le pareti che hanno segnato la storia dell'alpinismo.Cinema Azzurro Scipioni, via degli Scipioni 82, Roma
Ingresso al prezzo speciale di € 5,00
Escursioni
domenica 6 aprile
Reatini - Cammino di S.Francesco - Santuario de La Foresta, Santuario di Poggio Bustone, Sacro Speco
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 900 m - 5 ore
Accompagnano Fabbri, Moffa, Delfiore e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=6924da sabato 12 aprile a domenica 13 aprile
Maremma toscana - Vie Cave da Sovana a Pitigliano
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 450 m/g - 12 km/g - 5 ore/g
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=6803domenica 13 aprile
Sentiero degli Ulivi - Traversata Spoleto - Fonti del Clitunno
Escursione in treno
Diff. E - disl. 850 - 7 ore
Accompagnano Ortolani e Pariset
>> http://www.cairoma.it/?p=6866
Cicloescursionismo
da venerdì 4 aprile a domenica 6 aprile
Marche - Poggio San Romualdo
Escursione in auto private
Diff. MC/MC-BC/BC - disl. 800 m-1.300 m - km 30-40 - ore 3-4.30
Accompagnano Angeleri e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=6903da giovedì 24 aprile a domenica 27 aprile
Alto Mugello - Parco nazionale foreste casentinesi
Escursione in treno
Diff. TC/MC/BC - disl. 3.000 m - km 105 - 18 ore
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=6908
Sci di fondo-escursionismo
domenica 6 aprile
3° Memorial Pina e Lillo Danieli - Coppa G. Di Marino e G.P. Mazzoleni - Ricordo di Tina Caliendi
Campo dell'Osso - Monte Autore e viceversa
Escursione in pullman
Organizzatori Ranzo, Stocchi, Pirone, De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=6918
Segnalazioni
5 e 6 aprile. Raduno Scialpinistico dell'Appennino centrale organizzato dal CAI Pietracamela
La base del raduno è a Ovindoli, presso il Park Hotel. La partecipazione è riservata a scialpinisti ben allenati e attrezzati di tutto l'occorrente (ARTVA, pala, sonda, casco, piccozza, ramponi, coltelli, ecc.) con capacità tecniche per gite BSA e OSA.Per prenotare l'alloggio: info@ovindoliparkhotel.it
Per informazioni info@caipietracamela.it - Luca Mazzoleni 3332324474A Roma, il 7 aprile, si conclude la II Edizione del Banff World Tour Italy
Riproposte agli spettatori le atmosfere del festival canadese. Una grande festa vissuta nello spirito dell’avventura, una serata ricca di emozioni in cui i riflettori sono puntati su spettacolari immagini di imprese alpinistiche e sportive tra grandi spazi selvaggi, natura incontaminata, montagne, fiumi, mari e deserti.Cinema Moderno, Piazza della Repubblica, alle 20.30
Info su http://www.banff.it
Redazione: