Al via, il 10 novembre, il corso di introduzione al torrentismo e, il 10 dicembre, il corso monotematico per la gestione di gruppi escursionismo in età avanzata.
Il 28 ottobre, in via Galvani, il racconto dell’ascensione al Chulu Far East, in Nepal, con Massimo Sala.
L’autunno inizia a colorare di giallo e di arancio, non perdete l’atmosfera unica del foliage!
Venerdì 28 ottobre - ore 19:15
Commissione Cultura - Resoconto di una spedizione trekking in Nepal con ascensione del Chulu Far East - Massimo Sala
Massimo Sala ci accompagnerà in un viaggio entusiasmante alla scoperta della cultura del Nepal, raccontandoci di un trekking di tre settimane verso i villaggi di Naar e Phu e dell'ascensione al Chulu Far East, vetta di oltre 6000 m nella Kathmandu Valley.
Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10
domenica 9 ottobre
Monti Cimini - Riserva del Lago di Vico (VT) - Raduno regionale AG + TAM
Escursione con mezzi privati
Accompagnano Andrea, Beatrice e Gea
>> http://www.cairoma.it/?p=20775
sabato 8 ottobre
Monti Simbruini - Monte Tarino (1961 m) - anello da Campo Staffi (m 1775)
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 775 m - 12,3 km - 5 ore
Accompagnano Moffa e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=20734
domenica 9 ottobre
Tuscia - ArcheoTrekking - Traversata da Bassano in Teverina a Bomarzo
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 12 km - 5 ore
Accompagnano Delfiore, Ponti e Guidi
>> http://www.cairoma.it/?p=20728
domenica 9 ottobre
Monti Cimini - Riserva Naturale del Lago di Vico - Monte Cimino dalla Pinetina - Escursione TAM
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 400 m - 10 km - 5 ore
Accompagnano Ferrante e Staffolani
>> http://www.cairoma.it/?p=20746
sabato 15 ottobre
Parco Naturale Regionale Sirente Velino - Traversata del Monte Cefalone (m 2142) dal Valico della Crocetta a Campo Felice
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 600 m - 10 km - 5-6 ore
Accompagnano Porretta, Moffa e Di Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=20731
domenica 16 ottobre
Umbria - Le Tane del Diavolo ed il sentiero della bonifica - Anello da Fabro Scalo
Escursione in treno
Diff. E - disl. 250 m - 5 ore
Accompagnano Berniet, Di Pietro, Cavalieri e Metelli
>> http://www.cairoma.it/?p=20631
domenica 16 ottobre
Parco Naturale Regionale Velino-Sirente - Monte Velino (2487 m) - Da Fonte Canale per la "Direttissima"
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1500 m - 8 ore
Accompagnano Orazzini e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=20737
domenica 16 ottobre
Soriano nel Cimino - La tenda nel bosco - Family CAI
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 150 m - 4 km - 5 ore
Accompagnano Conte, De Paris e Steve
>> http://www.cairoma.it/?p=20766
da venerdì 21 ottobre a lunedì 24 ottobre
Appennino Campano e Lucano - Vie ferrate della Basilicata e dell’Irpinia - Alla scoperta delle vie ferrate del Meridione
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 600 m - max 7/8 ore
Accompagnano Porretta, Giua e Frigeri
>> http://www.cairoma.it/?p=20498
sabato 8 ottobre
Abruzzo - Gruppo del Velino - Alba Fucens
Escursione in auto private
Diff. BC/BC - disl. 1000 m - 37 km - 4 ore
Accompagnano S. Antonini e Sordetti
>> http://www.cairoma.it/?p=20755
domenica 9 ottobre
Monti Simbruini - Campaegli-Livata-Vetta del Monte Autore-Valle Maiura
Escursione in auto private
Diff. MC/MC - disl. 850 m - 28 km - 4 ore
Accompagna Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=20753
da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre
Basilicata/Puglia - Matera-Picciano-Altamura-Cassano-Bari
Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 800 m max - 45 km max - 6 ore max
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=20770
domenica 23 ottobre
Fosso di Roccaranieri
Escursione in auto private
Referenti S. Ciaralli e C. Marella
>> http://www.cairoma.it/?p=20773
10 novembre - 1 dicembre 2022
Corso di Introduzione al Torrentismo
Il corso, tenuto sotto l’egida della SNT-CAI, è destinato a chi vuole avvicinarsi a questa affascinante attività che permette di entrare in contatto con ambienti a scarso impatto antropico e pressoché incontaminati.
L’allievo potrà acquisire una base culturale sugli aspetti ambientali e naturalistici di una forra ed avere la consapevolezza delle principali problematiche riguardanti la progressione in torrente.
Obiettivo specifico del corso di Introduzione è quello di acquisire un’adeguata padronanza delle tecniche individuali base di progressione, su corda e non.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=20656
10 dicembre 2022 - 28 gennaio 2023
Corso monotematico per la gestione di gruppi escursionismo in età avanzata (seniores)
Corso monotematico organizzato dalla Scuola Sezionale di Escursionismo del CAI di Roma, di supporto ai presidenti che intendono implementare le attività Seniores e indirizzata a soci che vogliono svolgere attività di come Coordinatori di escursionismo seniores svolgendo attività escursionistica in supporto e coadiuvando DdE, ASE, AE e ANE.
Questo corso monotematico vuole essere un’autentica rampa di lancio per il ruolo di Direttore di escursione in ambito seniores, propedeutico al corso E3 e al corso per qualificati ASE.
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=20679