CAIROMA INFORMA
Numero 3
7 febbraio 2019

In copertina un bosco incantato, ovvero la foto vincitrice del concorso fotografico ‘Obiettivo Montagna’. Fresco di stampa, il programma annuale 2019 verrà illustrato venerdì 15 febbraio alle ore 20. Non mancate!

Lo stesso giorno si terranno le presentazioni della settimana blu alle Egadi e del trekking alle Eolie. Giovedì 21 sarà invece la volta dell’incontro dedicato alla mappatura del percorso che porta all’Half Dome, roccia granitica nel Parco dello Yosemite, per Google Street View.

Moltissimi i trekking in programma, oltre a quelli già citati. Dal Portogallo alla Spagna, dall’Aspromonte alla Sardegna e al Parco Gola Rossa e di Frasassi. Infine, la settimana bianca in Val Pusteria - Villabassa.

Ma il CAI non è soltanto montagna. Venerdì 8 febbraio, alle 19:30, via Galvani ospiterà una conferenza su Vincent Van Gogh.

Il 13 e il 20 sarà invece possibile ritirare le nuove magliette tecniche con il logo della sezione.

In chiusura, due scadenze da non dimenticare: l’11 marzo, data di apertura delle preiscrizioni per il XXI Corso di Escursionismo Base, e il 30 giugno, termine ultimo per concorrere per il Premio Letterario Roberto Iannilli.

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Programma 2019
Ricordiamo ai Soci che sono disponibili in sede le copie del nuovo Programma 2019.
Il programma è fruibile anche in formato elettronico ed è possibile scaricarlo al seguente link: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2019/01/PROGRAMMA_CAIROMA_2019_web.pdf

Nuove magliette tecniche CAI Sezione di Roma
Sono disponibili le nuove magliette tecniche brandizzate con il nome della Sezione di Roma. Chi è interessato potrà entrarne in possesso con un contributo per le spese di realizzazione di € 15.00, rivolgendosi in sede mercoledì 13 e mercoledì 20 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Successivamente (se ancora disponibili) sarà possibile richiederle ogni lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Le maglie sono tutte in color azzurro Royal nei modelli “donna” (taglie dalla XS alla XL) e Uomo (taglie dalla S alla XXL).

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Premio Letterario Roberto Iannilli - Edizione 2019
Si rinnova il premio letterario promosso dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso e intitolato al suo Presidente, caduto il 19 luglio 2016 con Luca D’Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia. Il premio sarà assegnato allo scritto, in prosa o poesia, biografico o di fantasia, filosofico o storico o scientifico, che meglio svilupperà temi riguardanti l’alpinismo e il rapporto dell’uomo con la montagna preferibilmente con ambientazione le montagne d’Appennino e il Gran Sasso.
Gli elaborati  vanno inviati in formato digitale entro il 30 giugno 2019 al recapito di posta elettronica premioiannilli@gmail.com per essere valutati in forma anonima da una Commissione giudicatrice presieduta da Alessandro Gogna e composta da Paolo Ascenzi, Renzo Bragantini, Francesca Colesanti, Linda Cottino, Ilona Mesits, Ines Millesimi, Alberto Osti Guerrazzi, Alberto Sciamplicotti.
Il vincitore e gli altri primi quattro classificati verranno proclamati a Roma entro il 31 dicembre 2019 e le loro opere, ed eventualmente quelle di altri partecipanti, saranno pubblicate a cura dell’Associazione in un volume destinato alla vendita.

Regolamento integrale su http://www.alpinistidelgransasso.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi a premioiannilli@gmail.com oppure a info@montemoro.com

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 8 febbraio, ore 19:30
Conferenza letteraria su Van Gogh

La Commissione Cultura CAI Roma propone una conferenza letteraria tenuta dal Dott. Vittorio Maria de Bonis su Van Gogh, il più iconico e rivoluzionario degli artisti ribelli d’ogni tempo, precursore di drammi e rivendicazioni della modernità, fra impegno evangelico, ambizioni d’arte e vita tormentata, alla ricerca d’un posto nell’universo. 
Ingresso libero. Si suggerisce la prenotazione per favorire l’organizzazione dell’evento inviando una mail ad Alessandro Ponti (aleponti2@gmail.com). Al termine, su prenotazione, per chi ha il fondo gite, è possibile cenare con pizza a taglio.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 15 febbraio, ore 19:00
Riunione illustrativa settimana blu alle Egadi

Si terrà in sede la riunione illustrativa della settimana blu alle Isole Egadi, in programma dal 22 al 29 giugno 2019.
Accompagnatori: DdE Stefania Calzini, ANE Luca Teodori e DdE Vanessa Giovagnoli.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 15 febbraio, ore 19:00
Riunione illustrativa Trekking delle Eolie

Si terrà in sede la riunione illustrativa del "Trekking delle Eolie", in programma dal 24 maggio al 2 giugno 2019.
Per informazioni: Alessandro Maria Ponti aleponti2@gmail.com - 349 1853779

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 15 febbraio, ore 20:00
Inaugurazione del nuovo anno sociale

Venerdì 15 Febbraio alle ore 20.00 inauguriamo il nuovo anno sociale con la presentazione del ricco calendario di attività sociali, non solo strettamente escursionistiche, che allieterà le nostre settimane nel 2019.
Presenteranno gli Accompagnatori, i responsabili dei Gruppi, delle Scuole e il responsabile della Commissione Escursionismo.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 21 febbraio, ore 19:30
Mapping the Half Dome: due fotografi a 360° in Yosemite

Nel maggio del 2018 il nostro socio Lucio Virzì ed un suo collega fotografo, nell'ambito del programma Google Street View, hanno realizzato la "mappatura" completa del percorso che porta in cima all'Half Dome. Durante la serata, oltre a rivivere quella splendida avventura, scopriremo come le nuove tecnologie applicate alla montagna possano aiutare il turismo e consentire a chiunque di potersi "immergere" in percorsi lontani e inaccessibili.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 28 febbraio, ore 19:30
Riunione illustrativa del trekking "Il sentiero dell'Inglese" (Aspromonte Greco)

Si terrà in sede la riunione illustrativa del trekking "Il sentiero dell'Inglese" nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, in programma dal 24 aprile al 1° maggio 2019.
Accompagnatori: AE Massimo De Giorgi e DdE Christian Applegate.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Giovedì 18 aprile, ore 19:30
Riunione illustrativa trekking itinerante nel Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi

Si terrà in sede la riunione illustrativa del trekking itinerante nel Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi, in programma dal 21 al 23 giugno 2019.
Accompagnatori: AE Massimo De Giorgi 328.6630066 e ASE Sandro De Filippi 338.5890179

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

domenica 10 febbraio
Monti Sabini - Monte Pizzuto 1288 m - Da Poggio Perugino

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 580 m - 9,5 km - 4/5 ore
Accompagnano Grelli e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=13981

 
 
TREKKING

da sabato 6 aprile a sabato 13 aprile
Portogallo - Algarve e Rota Vicentina - Alti sulle scogliere dell'Atlantico

Escursione in aereo/mezzi privati
Diff. E - disl. max 300 m/g - max 19 km - max 5.30 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=13900

da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1 maggio
Aspromonte Grecanico - Sulle orme dell'esploratore inglese - Trekking itinerante di 7 giorni

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano De Giorgi e Applegate
>> http://www.cairoma.it/?p=13749

da sabato 4 maggio a domenica 19 maggio
Spagna - Navarra e Galizia - Camino de Santiago de Compostela sentiero francese - Da Saint Jean Pied de Port a Puente la Reina (Navarra) e da Rabanal del Camino

Escursione in aereo/treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 900 m - max 20/28 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (CAI Poggio Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=13909

da sabato 11 maggio a sabato 18 maggio
Sardegna - Ogliastra - Selvaggio Blu

Escursione in treno-traghetto-mezzi privati
Diff. da E a EEA + tratti alpinistici - disl. fino a 800 m/g - 6/8 ore/g
Accompagnano Frigeri e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=13770

da venerdì 24 maggio a domenica 2 giugno
Isole Eolie - Stromboli 924 m - Eolie Trek - escursioni e bagni nell'arcipelago

Escursione in treno+traghetto+aliscafo
Diff. E/T - disl. 350/600 m - 4/5 ore al giorno
Accompagna Ponti (con guida locale)
>> http://www.cairoma.it/?p=13965

da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno
Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi - Trekking itinerante

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 7 ore
Accompagnano De Giorgi e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=13764

da sabato 22 giugno a sabato 29 giugno
Isole Egadi - Favignana

Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=13920

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

domenica 10 febbraio
PNALM - Passo Godi-Ferroio di Scanno-Valico Campitello-Capo d’Acqua

Escursione in pullman
Diff. Blu/Rosso - disl. 200 m/500 m - 18 km - 6 ore
Accompagnano De Filippi, Di Pietro, Rosolia, Dicembre, Ponti e Maoloni
>> http://www.cairoma.it/?p=13994

da domenica 10 marzo a domenica 17 marzo
Settimana bianca in Val Pusteria - Villabassa

Escursione in pullman
Sci di fondo, fondo-escursionismo e discesa
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=13446

 
 
CORSI

26 Marzo - 4 Giugno 2019
XXI Corso Base di Escursionismo - Scuola Sezionale di Escursionismo

Il Corso base di Escursionismo ha come scopo quello di fornire le nozioni di base per una frequentazione consapevole della montagna, in armonia con l’ambiente e nel rispetto della fauna che popola le cosiddette Terre Alte. La montagna, anche a causa del suo progressivo spopolamento, è luogo talvolta incontaminato e comunque selvaggio; è un ambiente complesso nel quale, accanto a bellezze incommensurabili ed a vedute mozzafiato, si nascondono pericoli che è necessario conoscere, riconoscere e saper prevenire.
Acquisite le conoscenze di base, esperienza, capacità di analisi dell’ambiente montano, prudenza e prevenzione, consentiranno di trarre la massima soddisfazione dall’andare in montagna in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Il costo del corso è di € 180,00 comprensivo di: manuale di escursionismo, bussola, trasporti in pullman e/o in auto private, trattamento di mezza pensione nel week end, costi di organizzazione.
Sono previste 7 serate di lezioni teoriche (+1 per la consegna degli attestati e la festa di fine corso) e 6 giornate in montagna dove verranno approfonditi gli argomenti trattati nelle lezioni.
A partire dall'11 marzo 2019 sarà possibile effettuare la pre-iscrizione on-line sul sito della Sezione.
Direttore del Corso: AE Michele Grelli
Vice-direttore: ANE Riccardo Ortolani

http://www.cairoma.it/?p=13815

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni