C’è tempo fino al 27 novembre per partecipare al concorso fotografico del CAI Roma! La terza edizione di ‘Obiettivo Montagna’ si arricchisce della collaborazione di Officine Fotografiche, che metterà a disposizione per il primo premio un voucher per la partecipazione gratuita a un corso trimestrale.
Con l'approssimarsi dell'inverno, arrivano i corsi (base e avanzato) organizzati dalla Scuola di sci di fondo-escursionismo.
Inoltre, un importante aggiornamento sui lavori di ristrutturazione dei nostri rifugi, la presentazione del libro di Giorgio Giua e una nuova convenzione riservata ai soci della sezione… proprio con Officine Fotografiche.
Stato d'avanzamento dei lavori di ristrutturazione dei Rifugi della Sezione
Si riporta il seguente comunicato della Commissione Rifugi sullo stato dei rifugi gestiti dalla Sezione di Roma:
La Commissione Rifugi comunica, inoltre, che il locali invernali dei tre rifugi sono agibili.
Obiettivo Montagna 2019
Un corso gratuito di fotografia in palio nel concorso 'Obiettivo Montagna' del CAI di Roma in collaborazione con Officine Fotografiche!
C’è tempo fino al 27 novembre per inviare la vostra migliore fotografia. L'immagine vincitrice sarà pubblicata sulla copertina del prossimo programma annuale del CAI Roma, mentre le più belle saranno esposte sul sito e su facebook. Protagoniste le nostre catene montuose, ma anche singole cime, laghi e corsi d’acqua, vegetazione e panorami in alta quota, alpeggi, grotte, vallate e pianori.
Scarica il regolamento completo e il modulo di partecipazione sul sito www.cairoma.it.
Venerdì 25 Ottobre, ore 19:30 - Presentazione del libro "Giorni Diversi" di Giorgio Giua
Tornano gli appuntamenti con i Racconti di Alta Quota, organizzati dalla "Commissione Cultura e Manifestazioni", con la presentazione del primo libro del nostro amico e socio Giorgio Giua, “Giorni Diversi”, pubblicato dalle Edizioni del Gran Sasso.
Dall’introduzione dell’Autore: “I giorni diversi sono quelli per i quali vale la pena vivere la vita. Quelli in cui hai gioito o hai sofferto, hai riso o hai pianto. Quelli in cui hai dovuto mettere in gioco tutto te stesso per riuscire, per non affondare, o per toccare il culmine. Sono i giorni in cui il sole splende e cancella tutte le ferite, i rancori, le piccolezze e le delusioni. Il sole che ti ricarica con la sua fonte di energia inesauribile e tu ci sei ancora, per te stesso, per i tuoi figli e per chi ami.”
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
da sabato 19 ottobre a domenica 20 ottobre
Monti Marsicani - Monte Rognone 2081 m e Monte Morrone
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1300 m - max 16 km - max 7.30 ore
Accompagnano Fante e Resti
>> http://www.cairoma.it/?p=15089
domenica 20 ottobre
Alto Aterno - Monte Mozzano 1493 m
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 980 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Di Pietro, Berniet, Cianfrini e Orazzini
>> http://www.cairoma.it/?p=15149
giovedì 24 ottobre
Velino-Sirente - Monte Tino 1923 m - Da Celano (bivio Santa Iona), per la cresta ovest. Discesa a Celano
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. 950 m - 10 km - 6 ore
Accompagna Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=15092
domenica 27 ottobre
PNALM - Monte Serrone 1974 m - Anello dai prati d’Angro per la Schiena d’Asino e rientro per il Vallone Tasseto
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 900 m - 14 km - 5.30 ore
Accompagna Resti
>> http://www.cairoma.it/?p=15153
domenica 27 ottobre
Monti Prenestini - Monte Guadagnolo 1218 m - da Pisoniano
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 800 m - 13 km - 5 ore
Accompagnano Boldorini, Tommasini, Faraone e De gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=15155
martedì 29 ottobre
Monti Ernici - Pizzo Deta 2041 m - da Prato di Campoli 1134 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 950 m - 14 km - 6 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=15158
giovedì 7 novembre
PNALM - Colle Nero 1991 m, Serra Matarazzo 2007 m, Anito d. Viarelle 1954 m - San Donato Val Comino, Valle Fischia, anello delle vette e ritorno
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1450 m - 20 km - 8 ore
Accompagna Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=15147
sabato 16 novembre
Terminillo - Monte Elefante 2015 m e Monte Valloni 2003 m - Sigillo, Valle Scura, M. Brecciaro, M. Elefante, Sella di Pratorecchia, Valle Scura, Sigillo
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1550 m - 22 km - 9 ore
Accompagnano Giua, Passarini, Frigeri e Magnotta
>> http://www.cairoma.it/?p=15166
domenica 24 novembre
Abruzzo - Monte Offermo (1.302 m)
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 750 m - 10 km - 5 ore
Accompagnano Conte, Lucarelli, De Paris, Pugnali, P. Rossi e Sala
>> http://www.cairoma.it/?p=14822
domenica 20 ottobre
Umbria - Orvieto-Allerona-Trevinano-Acquapendente-Orvieto
Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. 900 m - 75 km - 6 ore
Accompagnano De Filippi, Magini e Piccioni
>> http://www.cairoma.it/?p=15047
sabato 26 ottobre
Lazio - Parco della Caffarella
Escursione in MTB
Diff. MC/MC - disl. 400 m - 45 km - 4 ore
Accompagnano De Filippi e Piccioni
>> http://www.cairoma.it/?p=15050
Corsi di sci di fondo escursionismo
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di sci di fondo escursionismo, base e avanzato, della stagione 2019/2020, organizzati dalla Scuola di Sci di Fondo Escursionismo del CAI Roma.
Per maggiori informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione:
Convenzione Officine Fotografiche
L'associazione Officine Fotografiche offre a tutti i soci del CAI Roma uno sconto del 10% su tutti i corsi trimestrali (non cumulabile con altre promozioni in corso). Lo sconto verrà applicato al momento del pagamento, dietro presentazione della tessera CAI in regola con il versamento della quota annuale. Per partecipare alle attività promosse, è necessario iscriversi all’associazione al costo di 30€ annuali.
Officine Fotografiche - Via Giuseppe Libetta 1 - Roma.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 10:00-13:30 e 16:30-19:30
of@officinefotografiche.org - http://www.officinefotografiche.org