![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 16 21 luglio 2016 |
In questo numero:
Primo piano
In ricordo di Massimo Mondella
Abbiamo ricevuto da Antonella Antonica, amica e socia della Sezione, le seguenti parole.
Giovedi 23 giugno una tragica fatalità sui Monti Sibillini ci ha privati per sempre del nostro caro amico Massimo, del suo luminoso sorriso, del suo coinvolgente e rispettoso amore per la Montagna. Compagno di tante indimenticabili salite. Ora la Montagna sarà più muta.
Ci uniamo al suo dolore e a quello dei familiari di Massimo.
Prossimi appuntamenti
Domenica 24 luglio, ore 11.00, presso il rifugio Sebastiani (Colletto di Pezza, m 2.102)
Non solo sassi, ovvero ragni, farfalle e fiori, un mondo di vita e splendori intorno al rifugio, con Rossano Soldati.
Vi segnaliamo la prossima iniziativa in programma al Rifugio Sebastiani. Vi ricordiamo inoltre che i venerdì di luglio e settembre e i giovedì di agosto sarà possibile salire al rifugio per la cena in compagnia di Ferdinando Lattanzi (AMM). L’appuntamento è alle ore 17.30 presso il Municipio di Rocca di Mezzo, mentre il rientro è previsto per le 23.00 (per gruppi di almeno 6 persone sarà possibile organizzare anche negli altri giorni della settimana).
Per tutte le altre iniziative del programma estivo si suggerisce di consultare il link http://www.rifugiovincenzosebastiani.it/images1024/locand/Locnew2016Bastiani.jpg
Escursioni
sabato 3 settembre
Maiella - Monte Sant'Angelo
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. m 1.200 - 18/20 km - 8/9 ore
Accompagnano Fante, Filippi e Giua
>> http://www.cairoma.it/?p=9855
Trekking
da domenica 21 agosto a venerdì 26 agosto
Gruppo Adamello Brenta - Le ferrate del Brenta
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. 500/1000 m - superiori a 6 ore
Accompagnano Maoloni e Calvetti
>> http://www.cairoma.it/?p=9837da domenica 11 settembre a sabato 17 settembre
Alpi Aurine - Rif. Ponte di Ghiaccio 2515 m, rif. Porro 2407 m e rif. Roma 2276 m - Trekking Alpi Aurine da Fundres 1156 m a Riva di Tures 1595 m
Escursione in treno/bus
Diff. EE - disl. max 1000 m - max 16 km - max 7 ore
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=9816da lunedì 26 dicembre a lunedì 2 gennaio
Monti Sarentini - Trekking stanziale - Escursioni giornaliere in Val Sarentina
Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. max 800 m - max 8 ore
Accompagnano Ortolani e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=9858
Cicloescursionismo
sabato 23 luglio
Monti Simbruini - anello con partenza da Tagliacozzo
Escursione in Auto/Treno
Diff. BC/MC - disl. 1100 m - 50 km - 4.30 ore
Accompagnano S. Antonini e Macchia
>> http://www.cairoma.it/?p=9850da sabato 6 agosto a venerdì 12 agosto
Austria - CICLABILE DEI TAURI - da Krimml a Passau - cicloviaggio
Viaggio in aereo/treno
Diff. TC/TC - disl. trascurabile - 60 km/g - 3-6 ore/g
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9471da giovedì 1 settembre a domenica 4 settembre
IX Raduno Nazionale Cicloescursionismo 2016 - Châtillon Valle d’Aosta
Escursione in auto private
Percorsi vari per difficoltà e lunghezza
Accompagna Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=9790
Segnalazioni
22/24 luglio, a Ovindoli, Mountain Festival
Nuovo appuntamento per tutti gli appassionati dell’Outdoor in Estate. Molte le proposte che spaziano in tutte le attività praticabili all'aperto. Il programma è consultabile al link http://www.ovindolimf.it/Percorso Bonatti, dal Gran Sasso all’Himalaya
Il “Percorso Bonatti” – dal Gran Sasso all’Himalaya nasce nei boschi di faggio e abete bianco dei Monti Cardito e Campiglione e prosegue attraverso le valli glaciali del Monte Corvo e le creste rocciose delle Malecoste fino a raggiungere Campo Imperatore e l’imponente Rocca di Calascio, proseguendo poi idealmente nella Rolhwaling, in Himalaya.
Il Percorso rappresenta l’ultimo atto del gemellaggio tra il Parco Nazionale del Gaurishankar ed il Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, che è divenuto realtà nel 2014 grazie all’impegno alpinistico, scientifico ed umanitario dell’associazione Explora, ed è proseguito, a seguito del sisma del 2015, con la campagna di comunicazione condivisa “Visit Nepal to Help Nepal”. Il progetto ha come fine quello di fare della passione per la montagna e l’avventura un’occasione di unione tra popoli e culture e rappresenta il primo gesto concreto scaturito dal gemellaggio tra le due aree protette.
Ideato da Davide Peluzzi e Luigi Grimaldi dell’Associazione Explora Nunaat International e condiviso e sostenuto dal Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato inaugurato lo scorso 9 luglio. Per l’occasione è stata realizzata una carta 1:50.000 in versione italiano-inglese, che è possibile reperire nei punti di accesso del Parco.Sintesi da: http://montagna.tv/cms/96376/percorso-bonatti-dal-gran-sasso-allhimalaya/
Errata corrige
Errata Corrige - Festa Cai 2016 - Ringraziamenti agli Sponsor Campo Base, RRtrek, Agriturismo Colle Tocci, Fineco Banca.
Errata Corrige alla precedente Newsletter n. 15 del 7 luglio 2016, rubrica "Primo piano".
Nell'esprimere i nostri ringraziamenti agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della festa, segnaliamo fra questi il negozio Campo Base che, per errore, non è stato citato nel testo della precedente newsletter. Non risulta invece fra gli sponsor di quest'anno, il negozio Alta Quota.
Ce ne scusiamo con i lettori e con i diretti interessati.
Redazione: