CAIROMA INFORMA
Numero 13
10 giugno 2022

149 anni e non sentirli, quasi un secolo e mezzo di vita per la sezione CAI Roma, che festeggia dal 17 al 19 giugno con una serata danzante, un’esibizione del coro e tante attività in ambiente, con riffa, pranzo e consegna di onorificenze.
E l’anniversario cade proprio nella fase di inizio delle attività operative per la ristrutturazione della nuova sede. Un progetto ambizioso a cui tutti possiamo contribuire partecipando alla campagna di crowdfunding, unendoci alle attività sociali, e in particolare agli open day che destinano i loro ricavi alla ristrutturazione, versando il nostro 5 per mille all’Associazione Club Alpino Italiano – Sezione di Roma: CF 02703550588!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

17, 18 e 19 Giugno: festa della Sezione
Carissimi Soci e Amici, quest'anno la nostra sezione compie 149 anni. I festeggiamenti inizieranno venerdì 17 giugno, dalle ore 21.00, con una serata danzante e proseguiranno sabato 18 giugno con l'attesa esibizione del Coro della Sezione e con la consegna delle spille CAI per i Soci 12 ,25 e 50ennali. Domenica 19 giugno conclusione tutti insieme a Fonteavignone, sull'Altipiano delle Rocche (AQ), con numerose iniziative: cicloescursioni, escursioni, alpinismo giovanile, riffa e tanto da mangiare e bere. Un'occasione per stare insieme dopo tanto, troppo tempo.

Al seguente link tutti i dettagli dell'evento http://www.cairoma.it/?p=20160

Affidamento lavori di ristrutturazione della nuova sede
Sono partite le attività per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo della nuova sede della Sezione, in via di Monte Testaccio. Tutte le informazioni su questo link

Aperta campagna di crowdfunding online per la ristrutturazione della sezione!
Agli Amici, ai Simpatizzanti, ai Soci!

Come saprete, lo scorso anno la nostra Sezione ha acquistato una nuova sede a pochi passi da quella attuale. Per noi che frequentiamo e amiamo il CAI, la sede è il luogo dove incontriamo persone animate dalle nostre stesse passioni, dove partecipiamo ai corsi formativi e alle serate culturali. Ma soprattutto è il luogo dove sognare e realizzare le nostre piccole e grandi avventure. La sede è, ancor di più, la nostra casa, dove custodiamo quei valori di solidarietà e rispetto in cui tutti noi amanti delle terre alte ci riconosciamo.

In occasione dei 150 anni della nostra Sezione abbiamo davanti una grande impresa: portare a termine i lavori di ristrutturazione e trasferirci nella nuova sede. Per avere finalmente una casa che sia nostra, più bella, più funzionale e pronta ad accogliere tutti coloro che amano la montagna. Una sfida non facile, che vedrà impegnati tanti volontari e che ha bisogno anche di un aiuto economico da parte di ognuno di noi. Molti hanno già contribuito e molti altri intendono farlo.

Per donare anche tu con la massima semplicità, puoi usare la campagna crowdfunding online: https://gofund.me/b9b6c4e9

La Sezione ti ringrazia fin da ora per la tua generosità. Questo sforzo che faremo oggi rappresenta un'eredità e un testimone che passeremo alle prossime generazioni. A coloro che domani percorreranno gli stessi sentieri che abbiamo percorso noi. Tutti uniti da una stessa passione, in un filo ideale che ci collega al nostro passato con lo sguardo rivolto al futuro.

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Lunedì 13 giugno - ore 20:30
Proiezione del film "El Capitan" di Fred Padula

Lunedì 13, alle 20.30, presso la sede della Sezione di via Galvani, sarà proiettato il vecchio film di Fred Padula "El Capitan", girato nella Yosemite Valley nel 1968. La serata è organizzata dall'associazione "Vecchie glorie del Gran Sasso".
Come ha scritto Elisa Lonini su Montagna TV, “El Capitan è un film che a ragione rientra tra i capolavori del cinema di montagna. Vinse il Gran Premio Città di Trento Genziana d’oro nel 1978. Il regista di questo film tuttavia non sembra essere specializzato in film sull’alpinismo. Al contrario, ‘El Capitan’ rappresenta l’eccezione della sua filmografia. Fred Padula è nato nel 1937 a Santa Barbara in California”.  
Questo classico e più volte premiato film di arrampicata (oltre al Genziana d'Oro, ha ricevuto anche il Grand Prize di Banff e altri) segue la salita di Gary Colliver, Richard McCracken, Lito Tejada-Flores e Glen Denny compiuta in tre giorni sull'immensa parete di The Nose nella Yosemite Valley. Nel corso degli anni il film è diventato un grande classico del suo genere, definito da molti come il miglior film di arrampicata di tutti i tempi. Dopo tanti anni la pellicola da 16mm si era deteriorata e ne è stato eseguito il restauro nel 2012 con i fondi raccolti a mezzo di un appello online (esempio ante litteram di crowdfunding).
La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di Gianni Battimelli  che, in classico stile Batman, viene indicata come una breve, dotta e aneddotica introduzione, con istruttive immagini e "nanetti". Un tuffo nel passato, quando ancora il Nose era una cosa seria....

Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10

 
 
ALPINISMO GIOVANILE

domenica 19 giugno
Rocca di Cambio (Velino) - Festa della sezione - escursionismo - uscita aperta ai genitori

Escursione in pullman
Accompagnano Livia, Raimondo, Angela, Claudia, Gea, Beatrice e Fiammetta
>> http://www.cairoma.it/?p=20240

da sabato 2 luglio a sabato 9 luglio
Dolomiti Bellunesi - Auronzo di Cadore - campo estivo

Escursione in pullman o treno
Accompagnano Raimondo, Angela, Livia, Cristiano, DanieleP, Claudia, Francesca, Sara, Ugo e Fiammetta.
>> http://www.cairoma.it/?p=20231

 
 
ESCURSIONI

sabato 11 giugno
Parco Nazionale del Gran Sasso - Laga - Monte Corvo (2623 m) - Dalla "Masseria Cappelli" per la cresta Ovest - Ritorno per Val Chiarino

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1400 m - 14 km - 6/7 ore
Accompagnano Applegate, Sala, Orazzini e De Paris
>> http://www.cairoma.it/?p=20112

sabato 11 giugno
Velino-Sirente - Rifugio Sebastiani - dai Piani di Pezza

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 600 m - 15 km - 6:30 ore
Accompagnano Binni e Grelli
>> http://www.cairoma.it/?p=20155

sabato 11 giugno
Monti Cimini - Monte Venere

Escursione in auto private
Diff. T - disl. 200 m - 6 km - 3 ore
Accompagnano Cavalieri e Leone
>> http://www.cairoma.it/?p=20179

domenica 12 giugno
Parco Regionale della Valnerina - Monte Metano (1220 m) - Traversata Poggiodomo-Ponte

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 17 km - 6.30 ore
Accompagnano Di Pietro, Berniet, Cavalieri e Guidotti
>> http://www.cairoma.it/?p=20143

domenica 12 giugno
Monti Ernici - Pizzo Deta (2041 m slm) - Anello da Prato di Campoli

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1100 m - 8 ore
Accompagnano Stoppa e Lo Presti
>> http://www.cairoma.it/?p=20147

domenica 19 giugno
Velino-Sirente (Rocca di Cambio) - Festa della Sezione

Escursione in pullman
3 percorsi differenti (diff. T, E, EE)
Accompagnano Conte, Testa, Pugnali, Porretta, Cavalieri, Ferrante, Caldera e Terracciano
>> http://www.cairoma.it/?p=20233

da mercoledì 22 giugno a giovedì 23 giugno
Monti dell'Alto Molise - Monte Campo 1746 e Monte Capraro 1730 - due escursioni da Capracotta

Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 500 m - max 15 km - max 6 ore
Accompagnano Metelli e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=20103

 
 
TREKKING

da domenica 17 luglio a domenica 24 luglio
Alpi della Valle D'Aosta - Settimana verde

Escursione in auto private
Diff. E,EE,EEA - disl. max 800/1200 m - max 8 ore
Accompagnano Ponti, De Filippi, De Paris, Guidi, Orazzini e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19666

da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Valle di Cogne - Settimana 1000+

Escursione in auto private
Diff. EE (EEA) - disl. max 1700 m/g - max 10 ore/g
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=19328

da sabato 20 agosto a sabato 27 agosto
Val di Susa Piemonte - Escursioni varie

Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. max m 1000/g - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=20150

da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre
Val Badia - Val Gardena - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana Escursionismo per Esperti

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1200 m/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19242

da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Val Badia - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana delle Ferrate

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 1000 m/g - max 18 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, Applegate, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19249

da sabato 15 ottobre a sabato 22 ottobre
Alpi Carniche - M. Peralba, M. Conglians, M. Avanza e altri

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 8 ore
Accompagnano Sala e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=19692

 
 
CICLOESCURSIONISMO

sabato 11 giugno
Abruzzo - Monti Simbruini

Escursione in auto private
Diff. BC/BC - disl. 1150 m - 45 km - 5.30 ore
Accompagnano S. Antonini e Sordetti
>> http://www.cairoma.it/?p=20178

domenica 19 giugno
Festa della sezione - Fontavignone-Altopiano delle Rocche

Escursione in pullman
Diff. MC/TC - disl. 765 m - 55 km - 4.30 ore
Accompagnano Bernardi, De Filippi, Piccioni, Ponti, Delfiore, Magini e Giornetti
>> http://www.cairoma.it/?p=20241

 
 
SPELEO

sabato 18 giugno
Grotta Cola (Petrella Liri - AQ)

Escursione in auto private
Organizzatori G. Gardini e E. Gramillano
>> http://www.cairoma.it/?p=20197

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni