![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 10 6 maggio 2016 |
In questo numero:
Primo piano
All'ordine del giorno del Consiglio Direttivo della Sezione i progetti di ampliamento degli impianti sciistici di Ovindoli e Campo Felice
Il consiglio direttivo della Sezione, riunitosi il 27 aprile, ha manifestato preoccupazione rispetto alle minacce rappresentate da alcuni progetti di ampliamento degli impianti sciistici di Ovindoli e Campo Felice e rispetto a qualsiasi alterazione ambientale delle zone montane protette, impegnadosi a seguire l'evolversi della situazione. Ai fini di sensibilizzare i soci e l'opinione pubblica sull'argomento, ha deciso di scegliere di celebrare nell'area suddetta la festa annuale della Sezione.Nominati nuovi Operatori Sezionali di Alpinismo Giovanile
In occasione della riunione del consiglio direttivo della sezione tenutasi il 27 aprile sono stati nominati nuovi OSAG (Operatore Sezionale di Alpinismo Giovanile) alcuni collaboratori che già operavano all'interno del gruppo di AG. Questi i loro nomi: Antonella Ruscio, Francesca Del Vecchio e Sara Lorenzoni. Congratulazioni e auguri dalla Redazione!5 x 1000: un prezioso contributo alla vita della Sezione
Rinnoviamo a tutti l'invito a firmare per la destinazione del 5 per mille alla Sezione, al fine di contribuire anche quest’anno alle attività sociali. Per farlo sarà sufficiente inserire nell’apposito spazio dei modelli CU, 730 e UNICO il codice fiscale della nostra Associazione Club Alpino Italiano - Sezione di Roma: CF 02703550588.
Grazie!
Prossimi appuntamenti
Giovedi 12 maggio, ore 19.30, presso RR Trek
La lunga marcia per L'Aquila
Camminare per conoscere, a cura di Francesco Senatore; La lunga marcia, il nuovo itinerario, a cura di Enrico Sgarella, Tratturi e cammini d'Abruzzo, a cura di Alessio di Giulio.
Presentazione a cura di Alberto Renzi.
Ai partecipanti saranno consegnate gratuitamente due guide con cartografia edite da Terre Di Mezzo.
Prima dell' inizio un aperitivo di benvenuto.Altre info su: http://us5.campaign-archive1.com/?u=1d7d037c72c958c069efe95b1&id=c1ff270371&e=47a06dc4c0
RRTREK - Via Ardea 3/a - ROMA 00183 (Zona S.Giovanni)Giovedì 9 giugno, ore 19.00
Presentazione del volume “Le 50 vie ferrate più belle delle Dolomiti”, di Marco Corriero e Federica Pellegrino (ITER Edizioni)
I 50 itinerari proposti, percorsi interamente dagli autori, sono suddivisi per gruppi montuosi e includono vie classiche e perciò immancabili, ma anche tracciati naturalistici, storici, leggendari o esclusivamente atletici. Non mancano gli ultimi itinerari attrezzati dalle Guide Alpine di Cortina e inaugurati tra l’estate e l’autunno 2015, come la ferrata Ferrari all’ombra delle Tofane e la ferrata della Memoria sul Vajont. L’aggiornamento e la cura dei dettagli sono i punti di forza di questo volume. MARCO CORRIERO, fotografo e videomaker, ha fatto della passione per la montagna il suo stile di vita e il suo lavoro. È nato a Padova nel 1971 e vive in Val di Funes in provincia di Bolzano. Collabora con alcuni tra i più importanti consorzi di promozione turistica e studi professionali del Trentino Alto Adige. FEDERICA PELLEGRINO, veneziana, è logopedista, ricercatrice e scrittrice. Ha pubblicato su riviste scientifiche e testate giornalistiche. Escursionista da sempre, alpinista per caso, ama raccontare le storie che si celano dietro i sentieri che percorre.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
domenica 8 maggio
Monti Ernici - Monte Rotonaria 1750 m - Monte La Monna 1952 m
Escursione in pullman
Diff. E - disl. salita 250 m, discesa 1250 m - 14 km - 7 ore
Accompagnano Maoloni, Giua, Porretta, Rossi, Calzini e Micillo
>> http://www.cairoma.it/?p=9567martedì 10 maggio
Monti Sabini - Guadamello
Escursione in auto private
Diff. T/E - disl. m 150 - 4 ore
Accompagnano Cavalieri, Mola (Cai Poggio Mirteto) e Leone
>> http://www.cairoma.it/?p=9577
Trekking
da venerdì 27 maggio a domenica 29 maggio
Monti Liguri - Monte di Portofino 612 m
Escursione in treno
Diff. E - disl. max 650 m - max 16 km - max 5.30 ore
Accompagnano Metelli, Bulgarelli e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=9307da mercoledì 2 giugno a domenica 5 giugno
Parco Nazionale del Pollino
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1600 m/g
Accompagnano Maoloni, Moffa e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=9479da giovedì 2 giugno a sabato 18 giugno
Perù Classico del Sud
Viaggio in aereo/pullman
Diff. T
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9284da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno
Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano - Escursioni tra mare e monti (da Scario)
Escursione in pullman
Diff. E - disl. max 800 m - max 15 km - max 6 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=9525da sabato 16 luglio a sabato 23 luglio
Dolomiti - Fra le trincee, le cime e i baluardi della Prima guerra mondiale
Escursione in pullman
Diff. EE/E lento pede - disl. max 900/500 m - max 7/6 ore
Accompagnano Teodori e Cimagalli
>> http://www.cairoma.it/?p=9515da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Grecia - Isola di Itaca - L' isola omerica ed un po' di Cefalonia.
Escursione in mezzi pubblici: aereo/nave
Diff. E - disl. max 500 m/g - max 15 km/g - max 5/6 ore/g
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=9419
Cicloescursionismo
da sabato 7 maggio a domenica 8 maggio
TOSCANA - Firenze-Fiesole
Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. max 350 m/g - max 40 km/g - 6 ore/g
Accompagna De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=9555domenica 8 maggio
Monti Aurunci - Fondi, Sperlonga, Fondi
Escursione in treno
Diff. MC/MC - disl. 600 m - 39 km - 4 ore
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9576da sabato 6 agosto a venerdì 12 agosto
Austria - CICLABILE DEI TAURI - da Krimml a Passau - cicloviaggio
Viaggio in aereo/treno
Diff. TC/TC - disl. trascurabile - 60 km/g - 3-6 ore/g
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9471
Speleo
domenica 8 maggio
Petrella Liri (Cappadocia-AQ) - Grotta Cola
Escursione in auto private
Diff. facile. L'uscita è adatta anche a bambini a partire dai 5 anni di età se accompagnati dai genitori. - 3h
Accompagna Manfrini
>> http://www.cairoma.it/?p=9466
Segnalazioni
Abbonamento alla rivista "L'Appennino"
Vi segnaliamo che “L’Appennino”, la storica rivista della Sezione di Roma, inviata gratuitamente ai soci, può essere richiesta in abbonamento anche dai non soci. Il costo dell’abbonamento è di 5 euro per un anno la rivista è semestrale.
Redazione: