![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 15 7 luglio 2016 |
In questo numero:
Primo piano
Domenica 26 giugno 2016
Il Cai di Roma a Rocca di Cambio in difesa del parco Velino Sirente.
A Rocca di Cambio, nello splendido scenario dei monti del Parco Velino - Sirente, si è conclusa l'annuale festa del nostro sodalizio, con la celebrazione del 143° anniversario dalla fondazione. Oltre 150 i partecipanti, che hanno percorso a piedi e in bici i numerosi sentieri del parco. Una bella occasione, che ci ha permesso di condividere insieme la gioia della festa e il piacere della montagna, che non ha età: dagli 80 anni e oltre, agli 1,6 del più giovane partecipante! Si ringraziano gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della festa, Fineco Banca, i negozi RRtrek ed Alta Quota, l'Agriturismo Colle Tocci. Si ringraziano altresì la pro-loco di Fonteavignone per l'accolgienza ricevuta, gli organizzatori e gli accompagnatori della sezione che hanno guidato i soci nelle escursioni.
Prossimi appuntamenti
Sabato 9 luglio, ore 19.00, presso il rifugio Sebastiani (Colletto di Pezza, m 2.102)
Cavalcare le onde... gravitazionali. Serata di osservazione delle stelle, con Alessandro Pasqui.
Vi segnaliamo la prossima iniziativa in programma al Rifugio Sebastiani. Vi ricordiamo inoltre che i venerdì di giugno, luglio e settembre e i giovedì di agosto sarà possibile salire al rifugio per la cena in compagnia di Ferdinando Lattanzi (AMM). L’appuntamento è alle ore 17.30 presso il Municipio di Rocca di Mezzo, mentre il rientro è previsto per le 23.00 (per gruppi di almeno 6 persone sarà possibile organizzare anche negli altri giorni della settimana).
Per tutte le altre iniziative del programma estivo si suggerisce di consultare il link http://www.rifugiovincenzosebastiani.it/images1024/locand/Locnew2016Bastiani.jpg
Escursioni
sabato 16 luglio
PNALM - Rifugio di Forca Resuni 1952 m - Traversata da Val Fondillo a Civitella Alfedena
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1070 m - 17,5 km - 6/7 ore
Accompagnano Bernardi, Conti, Angeloni, Conte e Boggiali
>> http://www.cairoma.it/?p=9806domenica 17 luglio
Monti Simbruini - Monte Tarino 1961 m - percorso ad anello da Fiumata per il vallone di Acqua Corore
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1030 m - 18 km - 6 ore
Accompagnano Magnotta e De Giorgi
>> http://www.cairoma.it/?p=9831
Trekking
da domenica 21 agosto a venerdì 26 agosto
Gruppo Adamello Brenta - Le ferrate del Brenta
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. 500/1000 m - superiori a 6 ore
Accompagnano Maoloni e Calvetti
>> http://www.cairoma.it/?p=9837da domenica 11 settembre a sabato 17 settembre
Alpi Aurine - Rif Ponte di Ghiaccio 2515 m, rif Porro 2407 m e rifugio Roma 2276 m - Trekking Alpi Aurine da Fundres 1156 m a Riva di Tures 1595 m
Escursione in treno/bus
Diff. EE - disl. max 1000 m - max 16 km - max 7 ore
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=9816
Cicloescursionismo
lunedì 11 luglio
Roma - Alla ricerca delle antiche mura Serviane - pedalata serale
Escursione in bici
Diff. TC/TC - disl. 100 m - 15 km - 2 ore
Accompagnano Bernardi e Conti
>> http://www.cairoma.it/?p=9823da sabato 6 agosto a venerdì 12 agosto
Austria - CICLABILE DEI TAURI - da Krimml a Passau - cicloviaggio
Viaggio in aereo/treno
Diff. TC/TC - disl. trascurabile - 60 km/g - 3-6 ore/g
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=9471da giovedì 1 settembre a domenica 4 settembre
IX Raduno Nazionale Cicloescursionismo 2016 - Chatillon Valle d’Aosta
Escursione in auto private
Percorsi vari per difficoltà e lunghezza
Accompagna Passarini
>> http://www.cairoma.it/?p=9790
Speleo
domenica 10 luglio
Monte Argentario - Grotta Punta degli stretti
Escursione in auto private
Diff. semplice - 2 ore
Accompagnano Paparelli e Gramillano
>> http://www.cairoma.it/?p=9494
Segnalazioni
Apre il nuovo negozio on-line del CAI
E' aperto il nuovo sito di e-commerce del CAI, dove è possibile acquistare i prodotti del merchandising ufficiale: abbigliamento, accessori, editoria e oggettistica.
http://store.cai.it/Sabato 9 luglio, ore 18.30, a Rocca Calascio, chiesa Santa Maria delle Grazie
"Anton Stadler: destinatario di musica sublime"
Mozart e il clarinetto: il solista Gennaro Spezza interpreta alcuni dei brani per clarinetto dedicati da Mozart al musicista Anton Stadler ("Stodla").
In programma il quintetto KV 581 in La Maggiore e il celeberrimo concerto per clarinetto e orchestra KV 622, che fu scelto da Sydney Pollack come colonna sonora del film "La mia Africa".
Officina Musicale, direttore Orazio Tuccella, clarinetto solista Gennaro Spezza.
Il programma dettagliato del concerto sul sito del Rifugio della Rocca: http://rifugiodellarocca.it/pages/eventi_dettaglio.php?ideven=79&evento=ALTIMETRI_DI_MUSICA_2016
Redazione: