È arrivato il nuovo numero de “l’Appennino”, il primo del 2022, pagine scritte oggi ma non solo per l’oggi, da assaporare e collezionare tra le cose belle del CAI.
Tra le numerose attività in programma, di uno e più giorni, si avvicina XVI Corso di escursionismo avanzato - E2, un mix di lezioni teoriche e pratiche che mira a conferire autonomia nella frequentazione della montagna su percorsi fino a difficoltà EE: dalla preparazione fisica all’orientamento, dalla meteorologia al Sentiero Italia, dall’equipaggiamento alla gestione delle emergenze e altro ancora.
Dal primo aprile, inoltre, si allentano le restrizioni anti-Covid: tutti i dettagli nella newsletter.
L'Appennino: esce il primo numero del 2022
Esce il primo numero del 2022 de L'Appennino, la rivista semestrale della nostra sezione consultabile on line (e scaricabile) sul nostro sito e sui nostri canali social.
Numerosi gli articoli da leggere, con un approfondimento sulla Foresta Terapia e sulla relativa attività del Cai di Roma che quest'anno organizza le prime uscite di "bagno di foresta". Un articolo sull'alpinismo nell'Italia centrale degli anni Cinquanta ricorderà le imprese dei grandi Silvio Jovane e Gigi Mario. Spazio poi alle interviste, a Luca Mazzoleni che racconta il nostro rifugio Franchetti, e a Hélène Denis del Club Alpino Francese. Non mancano le nuove ascensioni ("Panta Rei" sul Terminillo di Calandrella e Palla), recensioni, curiosità e un articolo sull’orientamento nel bosco. Infine un ricordo degli accompagnatori recentemente scomparsi Giampaolo Maoloni, Mauro Quercioli e Carlo Ciccarelli.
Scarica la rivista in formato PDF:
Nuove disposizioni del Cai Centrale sulla gestione delle attività al chiuso e all'aperto
Dal 1° al 30 aprile 2022, per le attività all’aperto non sono più previste né limitazioni al numero di partecipanti né limitazioni soggettive, collegate al possesso del green pass, fatto salvo l’obbligo di esibire il green pass base nel caso di escursioni in pullman. Resta confermato l’obbligo del green pass “rafforzato” per le attività svolte all’interno delle Sezioni o al chiuso (ivi comprese le attività formative), in quanto “centri ricreativi, culturali e sociali”, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esenti da campagna vaccinale, sulla base di idonea certificazione medica.
sabato 2 aprile
Monti Carseolani - Monte Cervia (1438m) - Anello da Collegiove (RI)
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 500 m - 8 km - 5 ore
Accompagnano Terracciano, Grelli e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19579
domenica 3 aprile
Tuscia viterbese - Traversata dalla necropoli di Norchia alla Rocca Respampani - Archeotrekking
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 200 m - 14 km - 5 ore
Accompagnano Ponti, Delfiore, Guidi e Corazziari
>> http://www.cairoma.it/?p=19622
domenica 3 aprile
Parco naturale regionale di Veio - Percorso ad anello nel Parco - Isola Farnese
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 200 m - 17 km - 6 ore
Accompagnano Masiello, Faraone, Boldorini, Tommasini e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19663
sabato 9 aprile
Velino-Sirente - Serra di Celano (M. Tino - m 1923) per la cresta ovest
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. 950 m - 10 km - 6 ore
Accompagnano Giua, De Giorgi, Orazzini e De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=19489
sabato 9 aprile
Monti Carseolani - Monte Navegna m 1508 - Da Ascrea, anello per il Sentiero Italia
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 900 m - 5 ore
Accompagnano Staffolani, Applegate e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19638
domenica 10 aprile
Gruppo montuoso del Velino-Sirente - Monte Sirente (2347 m) per la valle Inserrata (Canale Maiori)
Escursione in auto private
Diff. EAI rp - disl. 1300 m - 7 ore
Accompagnano De Paris e Sala
>> http://www.cairoma.it/?p=19658
domenica 10 aprile
PNALM - Lago Vivo - Anello da Barrea
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 650 m - 4.30 ore
Accompagnano Pugnali, Caldera e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19696
sabato 23 aprile
Gran Sasso - Traversata Assergi-L'Aquila - per S.Pietro della Jenca e Collebrincioni
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 900 m - 19 km - 6 ore
Accompagnano Conte, Dari Mattiacci, Rossi e Mezzini
>> http://www.cairoma.it/?p=19639
sabato 30 aprile
Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano - Monte Raschio m 542 (Oriolo Romano)
Escursione in auto private o treno
Diff. E - disl. 250 m - 8 km - 4/5 ore
Accompagnano Resti, De Paris e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19615
da venerdì 13 maggio a sabato 21 maggio
Sicilia - Etna - Escursioni giornaliere alla scoperta della zona vulcanica
Escursione in treno e pullman noleggiato
Diff. E - disl. max 700 m/g - max 16-17 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro con guida locale
>> http://www.cairoma.it/?p=19238
da sabato 14 maggio a sabato 21 maggio
Sardegna Sulcis Iglesiente - Trekking itinerante - Dalla foresta di Montimannu ad Iglesias
Escursione in aereo e pulmino
Diff. EE - disl. max 600 m - max 20 km - max 7 ore
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=19111
da sabato 21 maggio a sabato 28 maggio
Isole Egadi - Monte Falcone 686 m - Favignana, Marettimo, Levanzo
Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 8 km - max 6 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19545
da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno
Umbria - La via del Trasimeno - Traversata meridionale da Villastrada a Magione
Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - percorsi vari
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=19525
da domenica 5 giugno a giovedì 9 giugno
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Da Portovenere a Monterosso
Escursione in treno: Pubblici/privati
Diff. E (brevi tratti EE) - disl. max 700 m/g - max 15 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori, Calzini e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=19576
da giovedì 14 luglio a sabato 23 luglio
Grecia - Isole Sporadi - Isola di Skiathos e isola di Skopelos - Alla scoperta della natura selvaggia delle isole
Escursione in aereo e traghetti
Diff. E - disl. 790m/g - max 6 ore/g
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=19532
da domenica 17 luglio a domenica 24 luglio
Alpi della Valle D'Aosta - Settimana verde
Escursione in auto private
Diff. E,EE,EEA - disl. max 800/1200 m - max 8 ore
Accompagnano Ponti, De Filippi, De Paris, Guidi, Orazzini e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19666
da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Valle di Cogne - Settimana 1000+
Escursione in auto private
Diff. EE (EEA) - disl. max 1700 m/g - max 10 ore/g
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=19328
da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre
Val Badia - Val Gardena - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana Escursionismo per Esperti
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1200 m/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19242
da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Val Badia - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana delle Ferrate
Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 1000 m/g - max 18 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, Applegate, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19249
da sabato 15 ottobre a sabato 22 ottobre
Alpi Carniche - M. Peralba, M. Conglians, M. Avanza e altri
Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 8 ore
Accompagnano Sala e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=19692
domenica 10 aprile
Umbria - Giro del Lago Trasimeno
Escursione in treno + auto private
Diff. TC/MC - disl. 110 m - 60 km - 5 ore
Accompagnano Piccioni, De Filippi e Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=19737
da venerdì 15 aprile a lunedì 18 aprile
Marche/Umbria - Coast2Coast: dall’Adriatico al Tirreno PARTE I: Ancona-Assisi - cicloviaggio
Escursione in treno
Diff. MC - disl. 1200 m - 62 km - 6 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19502
da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile
Umbria/Toscana - Coast2Coast: dall’Adriatico al Tirreno PARTE III: Orvieto-Orbetello - cicloviaggio
Escursione in treno
Diff. MC
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19601
da sabato 30 aprile a domenica 1 maggio
Umbria - Coast2Coast: dall’Adriatico al Tirreno PARTE II: Assisi-Orvieto - cicloviaggio
Escursione in treno
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19617
domenica 10 aprile
Uscita di canyoning alle Gole di Riancoli
Escursione in auto private
Referenti A. Casamento e M. Todari
>> http://www.cairoma.it/?p=19680
XVI Corso Avanzato di Escursionismo E2 - dal 7 giugno al 19 luglio 2022
La Scuola Sezionale di Escursionismo organizza il XVI Corso di escursionismo avanzato.
Il corso si propone di formare degli escursionisti in grado di seguire con profitto l’attività sezionale e/o praticare l’escursionismo in autonomia su percorsi fino a difficoltà EE. Preparati per itinerari di più giorni.
Apertura iscrizioni il 15 maggio compilando il form che sarà attivato sulla pagina http://www.cairoma.it/?p=19672.
La partecipazione al corso è limitata ad un numero massimo di 16 allievi.
Direttore del corso: AE Marco Conte - Vicedirettore: ANE Riccardo Ortolani