![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 9 7 maggio 2014 |
In questo numero:
Primo piano
Elezioni CAI Roma triennio 2014-2017 - L'elenco dei candidati
Informiamo i soci che le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali si terrano in sede il 9 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e il 10 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
I soci sono chiamati a scegliere, per il prossimo triennio, il presidente, i consiglieri, i revisori dei conti. Per rendere più semplici le operazioni di voto si raccomanda di recarsi in sezione con il tesserino Cai.
Possono essere indicati un Presidente e fino ad 11 candidati Consiglieri.
Per il rinnovo del Collegio dei Revisori dei conti si vota per un Presidente e 3 Revisori dei conti, di cui uno svolgerà mansioni di supplente.Questi i nominativi:
Candidati Presidenti:
- Funicelli Daniele
- Steve Livia
Candidati Consiglieri:
- Bellotti Fiorangela
- Bernardi Roberto
- Camponeschi Daniele
- Cavalieri Giampaolo
- Conti Fabio
- De Filippi Sandro Raffaele
- Deugeni Maurizio
- Dragoni Daniele
- Liquori Alessio
- Maoloni Giampaolo
- Mazzali Luciano
- Metelli Sandro
- Moffa Elisabetta
- Nardini Sandro
- Niolu Roberto
- Passarini Stefano
- Pirone Giampiero
- Ponti Alessandro Maria
- Ranzo Alessandro
- Teodori Luca
Candidato Presidente Collegio Revisori :
- Protto Stefano
Candidati Collegio dei Revisori dei Conti :
- Campetto Carlo
- Caratelli Massimo
- De Giorgi Massimo
- Ferrarese Della Rovere Augusto
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Prossimi appuntamenti
Venerdì 16 maggio, ore 19.00
Serata dedicata alla casa editrice Il Lupo
Presentazione della raccolta di racconti "Appennino Centrale - parole, storie, ricordi": il terzo volume della collana "I Faggi" prova a narrare l'Appennino Centrale attraverso esperienze ed avventure di gente normale, sempre vissute in prima persona dagli autori, avventure per loro grandi o piccole, comunque intense; e quindi salite, viaggi, escursioni, paesi, animali, persone, tutti raccontati con sullo sfondo le cime ed i boschi, le valli ed i silenzi che tanto amano i frequentatori dell'Appennino.
Presentazione della guida "Roma Una Vera Bellezza": 10 itinerari da realizzare a piedi o in bici che svelano una Roma monumentale e silenziosa che si cela dietro le foglie collegando giardini, parchi e stradine silenziose. 10 proposte a 360° che si integrano e si collegano sfruttando al massimo i mezzi pubblici. Un modo sapiente per spostarsi da un punto all'altro della città per diletto e forse anche per lavoro. Una rete verde e insospettabile che si intreccia. Alla guida allegate 10 mappe dettagliate di ogni Urban Trek.
Carlo Coronati, autore della guida, sabato 17 percorrerà uno degli itinerari descritti nella Guida: nella rubrica "Segnalazioni" troverete la descrizione del percorso e le indicazioni sulla partecipazione.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 30 maggio, ore 20.30
Proiezione dei film:
"ASGARD PROJECT" di Alastair Lee (durata 68’).
L’alpinista inglese Leo Houlding ha un ambizioso progetto, salire per la prima volata la torre Nord del monte Asgard, sull’isola di Baffin nel cuore dell’arcipelago Artico. Una volta arrivati in vetta, riusciranno a scendere lanciandosi con la tuta alare."SUR LE FIL DES 4000" di Gille Chapaz (durata 50’).
Il primo marzo 2004, Patrick Berhault e Philippe Magnin partono da Saint Christophe en Disans con l’intenzione di scalare una dopo l’altra tutte le 82 cime al di sopra dei 4000 mt delle Alpi. Il 28 aprile 2004, con condizioni meteo spaventose, mentre stanno attrezzando la difficile via sul Nadelgrat per raggiungere la sessantasettesima cima si stacca tragicamente una cornice.Cinema Azzurro Scipioni, via degli Scipioni 82, Roma
Ingresso al prezzo speciale di € 5,00
Escursioni
da sabato 10 maggio a domenica 11 maggio
Genzana / Morrone - Serra Fonte Leardi 2014 m - Monte Rotondo 1731 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 800 m / 1100 m - ore 7 / 5.45
Accompagnano Fante e Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=7035domenica 11 maggio
Simbruini - Monte Tarino (m 1961) - da Fiumata (m 927)
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1000 m - 6 ore
Accompagnano Maoloni, Moffa e Masiello
>> http://www.cairoma.it/?p=7064
Trekking
da sabato 28 giugno a sabato 5 luglio
Settimana nazionale escursionismo - S. Vito di Cadore (Belluno) - Proposta dalle Sezioni CAI di Auronzo, Calalzo, Cortina, Domegge, Lorenzago, Lozzo, Pieve, S.Vito, Sappada, Val Comelico e Vigo.
Escursione in pullman
Disl. max 1000 m - max 8 ore/giorno
Accompagna Bellotti con accompagnatori vari delle Sezioni CAI di Cortina, S. Vito di Cadore, Auronzo, ecc.
>> http://www.cairoma.it/?p=6947da sabato 2 agosto a sabato 9 agosto
Settimana verde a Ponte di Legno - percorsi vari
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 600-1000 m/g
Accompagnano Pirone, Stocchi, Faraone e Tommasini
>> http://www.cairoma.it/?p=7054da giovedì 4 settembre a domenica 14 settembre
Turchia - Cappadocia Trek e Nemrut Dağı
Escursione in Pullman / Aereo
Diff. E - disl. 400/600 m max - 4/6 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=6959da sabato 11 ottobre a martedì 21 ottobre
Turchia - M. Olimpo 1950 m - Trekking della Via Licia da Goynuk 50 m a Capo Celidonia 200 m
Escursione in aereo e pullman
Diff. EE
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=7012
Cicloescursionismo
sabato 10 maggio
Abruzzo - Monte Sirente
Escursione in auto private
Diff. MC/MC - disl. 1600 m - km 65 - 7 ore
Accompagnano P. Antonini e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=7053da sabato 17 maggio a domenica 18 maggio
Lazio - Martignano
Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. 880m / 700m - km 50/46 - ore 5/5
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=7073da sabato 24 maggio a domenica 25 maggio
Toscana - Le riserve dell’Acquerino
Escursione in auto private
Diff. MC/MC - disl. 2.000 m - km 80 - 10 ore
Accompagnano Mariani e Lanatà
>> http://www.cairoma.it/?p=7052
Corsi
Scuola Franco Alletto - Stage sull’approccio alle vie ferrate
Lo Stage illustra i rischi, i materiali necessari, le tecniche di progressione, i tipi di costruzione delle ferrate e le manovre base di autosoccorso in ferrata. E’ riservato ai soci CAI che abbiano compiuto 16 anni. Si articola in 2 lezioni teoriche obbligatorie (30 maggio e 6 giugno) ed un’uscita pratica (8 giugno). Quota di partecipazione 50€.
Preiscrizione via e-mail alla casella di posta elettronica scuolafrancoalletto@libero.it entro l’11 maggio 2014 (allegare il modulo d’iscrizione e la scansione di tutti i documenti richiesti).
Lunedì 12 maggio, ore 19.00, dovranno essere presentati i seguenti documenti: certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica valido fino al 8 giugno 2014 in originale; fotocopia di un documento d’identità; fotocopia della tessera CAI con bollino 2014; fotografia formato tessera.Informazioni: il Direttore dello stage è l’INA Riccardo Innocenti - e-mail: riccardo_innocenti@hotmail.it - cell.360559143
Segnalazioni
Sabato 17 maggio
Itinerario Garibaldino con Carlo Coronati
In concomitanza con la presentazione in Sezione, venerdì 16 maggio, della guida "Roma. Una vera bellezza", Carlo Coronati propone a tutti gli interessati di provare insieme uno degli itinerari descritti nel volume. Il percorso, definito “Garibaldino” (Urban trek n.1 della guida, attraverserà il Tevere, taglierà Trastevere, risalirà Villa Sciarra, arrivando al Gianicolo per il tradizionale sparo del cannone delle 12 (possibile ulteriore punto di incontro. Da lì proseguirà alla volta di Villa Pamphilj, teatro degli scontri tra le truppe francesi e la repubblica romana. La villa sarà attraversata per intero fino alla zona di Via Aurelia Antica, da dove si potrà prendere un bus. Panino al seguito ma non serve borraccia. Durata 4/5 ore.Appuntamento alle 10.00 davanti al Cai, in via Galvani 10 - partecipazione libera
Per informazioni scrivere a: info@edizioniillupo.it
Redazione: