![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 20 24 novembre 2014 |
In questo numero:
Primo piano
Convocata per giovedì 4 dicembre l’Assemblea dei Soci
L’Assemblea discuterà e delibererà sul seguente ordine del giorno:
- nomina del Presidente dell'Assemblea;
- nomina del Segretario dell'Assemblea;
- lettura ed approvazione del verbale dell'Assemblea precedente;
- relazione illustrativa del Presidente della Sezione relativa al programma sociale 2015;
- determinazione delle quote sociali 2015, su proposta del Consiglio Direttivo;
- relazione del Presidente della Sezione e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti sul bilancio preventivo per l'anno 2015 e sua approvazione;
- varie ed eventuali.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
In distribuzione l'Appennino n. 2/2014
Il numero è dedicato a Tina Caliendi, recentemente scomparsa. Ampio spazio è dedicato al nuovo elenco dei 2000 dell'Appennino, appena aggiornato da un'apposita Commissione. Inoltre, come di consueto, notizie sulla Sezione, itinerari e approfondimenti.Fiorangela Bellotti confermata alla guida del gruppo Senior
L'instancabile Fiorangela guiderà ancora per un triennio il gruppo Senior. Ricordiamo che l’attività del Gruppo è rivolta ai Soci della Sezione - in regola con la quota annuale d’iscrizione - che hanno compiuto sessanta anni e che hanno versato una somma che copre forfetariamente le quote individuali di partecipazione alle escursioni effettuate dal Gruppo nel corso dell’anno. Anche i Soci non iscritti al Gruppo possono partecipare alle escursioni, versando la quota individuale di partecipazione di 5 euro per ciascuna escursione. Le escursioni si svolgono prevalentemente il giovedì. Collaborano alle escursioni del Gruppo alcuni AE, ASE, DdE della sezione di Roma e di altre sezioni: Rieti, Viterbo, Antrodoco, Poggio Mirteto, Foligno e Spoleto, che mettono a disposizione dei soci le loro competenze territoriali.Nuovi aspiranti Direttori di escursione
Un nutrito gruppo di soci si è proposto alla Commissione Escursionismo, guidata da Alessandro Ponti, per iniziare il percorso didattico previsto per la nomina ad accompagnatori sezionali. Si tratta di Stefano Angeloni , Claudio Di Gennaro, Giorgio Giua, Michele Grelli, Rosalba Milano, Riccardo Porretta, Vittorina Teofilatto. Nel prossimo anno affiancheranno i direttori di escursione in occasione delle uscite sociali. Un cordiale augurio a tutti gli aspiranti direttori!Il nostro gruppo Facebook ha raggiunto 1500 aderenti
Con grande soddisfazione possiamo annunciare che il Gruppo Facebook del CAI Roma ha superato in questi giorni la quota di 1500 aderenti! Abbiamo ancora tanta voglia di crescere, verso quote sempre più elevate.
Si rammenta che il Gruppo è chiuso, per cui è necessario chiedere l'ammissione agli amministratori.
Prossimi appuntamenti
Venerdì 28 novembre, ore 20.15
K2 - Il sogno di ogni alpinista
Il Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, propone un filmato di Giuseppe Pompili.
Socio del CAI di Bologna, Giuseppe Pompili ha già al suo attivo la salita all’Everest e al Cho Oyu e i tentativi al Broad Peak, al Gashebrum II e al Nanga Parbat; oltre alle “Seven Summits”, ha realizzato molte altre ascensioni in tutto il mondo. Ci racconterà la realizzazione del suo grande sogno, la salita al K2 di quest’anno a 51 anni.
Si prega di prenotare per favorire l’organizzazione dell’evento.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ad Alessandro Ponti: aleponti2@gmail.comMartedì 2 dicembre, ore 19.45
Sangue, sabbia, eroismo e libertà: nei luoghi dello sbarco fra memorie di guerra e speranze di pace
Il Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, propone una proiezione del ciclo viaggio Normandia e Bretagna.
Immagini di Alessandro Maria Ponti e conferenza tenuta dal dott. Vittorio de Bonis in occasione del 60° anniversario dello sbarco in Normandia.
Si prega di prenotare per favorire l’organizzazione dell’evento.
Dopo la conferenza è possibile cenare in sede con pizza e lasagne, comunicare l’eventuale adesione (solo per chi ha il fondo gita).
Costo cena € 8.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ad Alessandro Ponti: aleponti2@gmail.comDomenica 7 dicembre, ore 7.45
Acqua e colori
Camminata seguendo l'acqua di Roma dalla antichità ad oggi. Ma non solo, sarà anche una escursione alla scoperta dei posti meno conosciuti della città, sfruttando l'ingresso gratuito nelle aree archeologiche statali (per quelle comunali gratuità solo ai residenti, portare con sé documento attestante). La domenica mattina presto Roma è una città molto diversa, davvero straordinaria e sorprendente per chi ne vive il caos di tutti i giorni. Un'occasione da non perdere per godersela! Vedremo un Palatino insolito ma di grande fascino senza però dimenticare di dare uno sguardo almeno ai monumenti più importanti. Riservata ai soli soci con fondo gita. Durata ca. 6 ore.
Maggiori informazioni saranno a breve disponibili sul sito della Sezione.Appuntamento ore 7.45 - Piazza di Porta Capena, di fronte alla FAO - uscita Metro 100 m
A cura di Luca Teodori (luca.teodori.rm@gmail.com)Martedì 16 dicembre, ore 19.30
Sci fondo escursionismo: presentazione attività 2015
Si svolgerà in sezione una serata di presentazione delle attività di sci fondo escursionismo previste, per il prossimo inverno, dai gruppi Sci CAI e Gruppo Fondisti.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Escursioni
giovedì 27 novembre
Monti Cimini - MONTE CIMINO 1053 m - Anello da Soriano del Cimino 510 m
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 550 m - 5 ore
Accompagnano Bellotti, Di Glionda e Menichino (Cai Viterbo)
>> http://www.cairoma.it/?p=7606da sabato 29 novembre a domenica 30 novembre
Maiella - Monte Mattone 1556 m - Vallone dell'Orta
Escursione in auto private
Diff. E - disl. max 900 m - max 7 ore
Accompagnano Fante e Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=7573sabato 29 novembre
Monti della Tolfa - Anello delle cascate - da Cerveteri fino Castel Giuliano e ritorno (anello)
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 450 m - km 15 - 6 ore
Accompagnano Calvetti, Fabbri e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=7607domenica 14 dicembre
PNALM - Rif. della Liscia 1437 m - Cascata delle Ninfe - da Casine Antonucci 1017 m a Civitella Alfedena
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 5 ore
Accompagnano De Giorgi, Fabbri, Calvetti e Gasparoni
>> http://www.cairoma.it/?p=7604
Cicloescursionismo
domenica 30 novembre
Lazio/Abruzzo - Val de Varri - Monte Sant'Angelo
Escursione in auto private
Diff. MC/MC - disl. 950 m - km 50 - 6 ore
Accompagnano P. Antonini e Angeleri
>> http://www.cairoma.it/?p=7601
Sci di fondo-escursionismo
da sabato 7 marzo a sabato 14 marzo
Valle d'Aosta - Settimana bianca a Cogne - Sci di fondo escursionistico - sci di fondo
Escursione in pullman
Diff. verde-blu-rosso
Organizzatori Metelli, Niolu e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=7531
Segnalazioni
Nuova edizione della guida "Scialpinismo in Appennino Centrale - La montagna incantata", di Luca Mazzoleni
Disponibile presso le librerie e i negozi specializzati, nelle edicole (solo la guida dell’Alta Via) e su internet la nuova edizione, ampliata e aggiornata, della guida Scialpinismo in Appennino Centrale - La montagna incantata, completamente rivista nella grafica e nel formato. La guida, in due volumi, contiene 238 itinerari, di cui 34 nuovi, nei maggiori gruppi montuosi dell’Appennino Centrale: Sibillini, Velino-Sirente, Maiella, Terminillo, Gran Sasso, Laga, Parco Nazionale d’Abruzzo.
Redazione: