CAIROMA INFORMA
Numero 23
2 dicembre 2022

Frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute mentale ASL Roma2 e il CAI di Roma, il gruppo Montagnaterapia ha avviato una raccolta di abbigliamento e accessori da montagna per i partecipanti alle attività proposte (fino al 20 dicembre).

Molti gli eventi in programma in via Galvani. Martedì 13 dicembre si terrà l’esposizione del programma 2023 del gruppo CicloCai. Giovedì 15 ci sarà la riunione illustrativa della settimana dell’escursionismo invernale e dello sci di fondo. Venerdì 16, la presentazione della pubblicazione “La luce assoluta dell’Etiopia - Esperienze di montagnaterapia” e, a seguire, una serata danzante con musica anni 70-80-90, balli disco-music e danze popolari. Lunedì 19, il consueto scambio degli auguri natalizi.

Inoltre, domenica 11 dicembre il coro della sezione si esibirà nel Duomo di San Gemini, mentre giovedì 12 gennaio Luca Teodori terrà un webinar sul “Camminare nella bellezza e nei luoghi della storia”, a cura del CAI Lazio.

Occhio ai corsi in partenza di Scialpinismo Base e di Escursionismo in Ambiente Innevato e auguri ai nuovi Istruttori di Alpinismo, Arrampicata Libera e Scialpinismo!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Raccolta materiali di montagna per partecipanti Gruppo Montagnaterapia
Partirà dal 1° dicembre, proseguendo fino al 20 dicembre, l'iniziativa di raccolta di materiali da montagna (scarpe, giacche, guanti, copricapo, ecc) usati e non, destinati ai partecipanti del Gruppo di Montagnaterapia Sezionale, spesso impossibilitati economicamente a dotarsi dei supporti necessari alle attività in ambiente, attività che peraltro fanno parte dei loro piani terapeutici.
I materiali, riposti in buste o scatole chiuse, potranno essere consegnati presso la Segreteria della Sezione negli orari di apertura.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Nominati nuovi Istruttori di Alpinismo, Arrampicata Libera e Scialpinismo nella Scuola Franco Alletto
Con grande piacere informiamo i Soci della Sezione che nuovi titolati entrano a far parte della scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata "Franco Alletto", dopo aver superato il relativo esame:

  • Istruttore di Alpinismo (IA): Pia Coelli
  • Istruttore di Arrampicata Libera (IAL): Pia Coelli, Eugenio Vecchia e Roberto Napolitano
  • Istruttore di Scialpinismo (ISA): Augusto Ranalli

A tutti i nuovi operatori e collaboratori vanno i nostri auguri e le nostre congratulazioni.

 

Domenica 11 dicembre 2022 - Concerto a San Gemini del Coro della Sezione
Domenica 11 dicembre il Coro della Sezione,diretto dal Maestro Pier Paolo Cascioli, si esibirà in un concerto dedicato alla melodia regionale e popolare. Ingresso libero.

San Gemini, Chiesa di San Gemine - Duomo, ore 16:00

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Martedì 13 dicembre 2022 - ore 20:00
Il Gruppo CicloCai Roma incontra gli appassionati di bicicletta

Appuntamento in sede martedì 13 dicembre 2022 ore 20,00 con gli appassionati di bicicletta
La serata è aperta a tutti, soci e non, appassionati della bicicletta.
Verrà presentato il calendario delle attività per il 2023, verranno proiettate immagini della scorsa stagione, saranno disponibili, in vendita, scaldacollo e fasce catarifrangenti del gruppo.
Al termine potremo mangiare insieme col contributo di tutti di cibi e bevande.
Per info Alessandro Maria Ponti 349 1853779 –  mail aleponti2@gmail.com

Giovedì 15 dicembre alle ore 19.00
Presentazione della settimana dell'escursionismo invernale e dello sci di fondo

Gli accompagnatori illustreranno il programma della settimana, che si svolgerà dal 19 al 26 marzo 2023 con base a Villabassa, nell'Alta Val Pusteria.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10 - Maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=21043

Venerdì 16 dicembre 2022 - ore 17:00
Il Gruppo di Montagna Terapia Sezionale presenta ”La luce assoluta dell’Etiopia”

Venerdi 16 dicembre 2022, alle ore 17:00, nel salone della Sede, a cura del Gruppo di Montagnaterapia Sezionale ” Luca Mariotti”, Marco Saverio Loperfido, socio CAI e collaboratore per la ASLRM2 nello stesso Gruppo, presenta la sua pubblicazione ”La luce assoluta dell’Etiopia - Esperienze di montagnaterapia” . Nel corso della serata verra’ proiettato anche il video Incontrarsi sul sentiero”, progetto realizzato insieme ai partecipanti del  Gruppo .

Saranno disponibili per l’acquisto vari oggetti manufatti, realizzati presso il Centro di Igiene Mentale della stessa struttura ASLRM2, con i quali contribuiremo a dare sostegno anche economico ai partecipanti al progetto.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 16 dicembre - Ore 21:30
Serata danzante

Venerdì 16 dicembre, dalle 21:30 in poi, nel salone della nostra sezione si svolgerà una serata di musica anni 70-80-90, balli disco-music e danze popolari. È gradito da parte dei Soci partecipanti un contributo di bevande e stuzzichini. 
Per informazioni contattare Sandro De Filippi (338.5890179).

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Lunedì 19 dicembre - Ore 18:00
Auguri di Natale

Lunedì 19 Dicembre, alle ore 18.00, ci incontreremo in Sezione per il consueto scambio degli auguri natalizi.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

sabato 10 dicembre
Monti Lepini - Monte Erdigheta m. 1339 - Dalla Valle Naforte (Sezze) per le roccette (cresta SW)

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 950 m- 7 ore
Accompagnano Applegate, Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=21033

domenica 11 dicembre
Tarquinia - La costa dei pirati - Family CAI

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 50 m - 5 km - 5 ore
Accompagnano Conte, Greco, Guidi e Nelli
>> http://www.cairoma.it/?p=21059

giovedì 15 dicembre
Monti Affiliani - Monte Altuino - Pranzo di Natale

Escursione in auto private
Diff. T/E - disl. 200 m - 11 km - 3 ore
Accompagnano Cavalieri, Di Pietro, Metelli e tutti gli accompagnatori del Gruppo
>> http://www.cairoma.it/?p=21019

sabato 17 dicembre
Monti Lepini - Monte Lupone (1.378 m) - Traversata da Norma a Rocca Massima

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 1000 m - 17 km - 6 ore
Accompagnano Dari Mattiacci e Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=21075

domenica 18 dicembre
Riserva naturale monte Soratte (691 m) - Monte Soratte - Anello degli eremi

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 5 ore
Accompagnano Tommasini, Masiello, Boldorini, Faraone e Squillante
>> http://www.cairoma.it/?p=21074

 
 
TREKKING

da sabato 4 marzo a sabato 11 marzo
Settimana bianca a Brunico (BZ) - Escursioni a piedi e ciaspole in Val Pusteria - Da Brunico

Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. 600 m/g - 12 km/g - 5 ore/g
Accompagnano Metelli e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=20878

da domenica 19 marzo a domenica 26 marzo
Val Pusteria (Alto Adige) - Villabassa - Settimana di escurs. invernale e sci di fondo

Escursione in auto private (ciaspole), treno (sci di fond
Diff. EAI / blu-rosso - disl. max 800 m/g (ciaspole) - max 7 ore/g
Accompagnano Terracciano, Battaglini, De Filippi e Masiello
>> http://www.cairoma.it/?p=21043

 
 
CICLOESCURSIONISMO

domenica 4 dicembre
Tuscia Viterbese - Vetralla-Barbarano-Necropoli-Ferrovia abbandonata Capranica-Civitavecchia-Sutri

Escursione in treno/auto
Diff. - disl. 700 m - 60 km - 5 ore
Accompagna Magnotta
>> http://www.cairoma.it/?p=21051

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

Da domenica 12 febbraio a domenica 19 febbraio
Trentino Alto Adige - Settimana bianca a Vipiteno

Escursione in pullman
Difficoltà rosso/blu
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=20927

 
 
CORSI

Scuola "Franco Alletto"
Corso di Scialpinismo base SA1

La Scuola "Franco Alletto" propone, per l'imminente stagione invernale, il Corso di Scialpinismo Base - SA1, che si svolgerà da gennaio a marzo del 2023. Le iscrizioni al corso si prenderanno, in sede, martedì 19 gennaio 2023. Direttore del corso è l'ISA Augusto Ranalli. 
Per maggiori informazioni consulta il bando del corso: https://www.scuolafrancoalletto.org/images/PDF/Bando-corso-sa1-2023.pdf

11° Corso di escursionismo in ambiente innevato (EAI)
L’obiettivo del Corso è educare alla frequentazione dell’ambiente innevato e trasmettere le nozioni culturali, tecniche e pratiche per saper organizzare in autonomia escursioni in ambiente su facili percorsi EAI-F.
Sono previste 6 serate di lezione teoriche (+ 1 per la consegna degli attestati e la festa di fine corso) e 5 giornate in ambiente dove verranno approfonditi gli argomenti  trattati nelle lezioni.
Sarà possibile fare la preiscrizione on-line, sul sito della Sezione, a partire dalle ore 10.00 di del 5 gennaio 2022.
Direttore del Corso AE-EAI Marco Conte  marco.conte@cairoma.net - cell  3287850171
Vicedirettore ANE Roberto Bernardi roberto.bernardi@cairoma.net

Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=20936

 
 
SEGNALAZIONI

Progetto "CAI Cultura 2023" (Gruppo Regionale Lazio)
Il 22 novembre è stato presentato il nuovo progetto culturale CAI Lazio 2022-2023 "Tra cattedrali di carta e cattedrali di pietra - La storia siamo noi", dedicato alle scuole e ai soci. Il percorso rappresenta una "contaminazione" tra montagna e letteratura, proponendo conferenze, passeggiate urbano-letterarie, trekking storico-naturalistici ed eventi musicali.,

Prossimo appuntamento il 12 Gennaio 2023: "Camminare nella bellezza e nei luoghi della storia: racconto di un’esperienza che vivremo e ricorderemo". (Relatore: Luca Teodori).

L'elenco degli appuntamenti e le informazioni per la registrazione agli eventi sono reperibili al link: https://cailazio.org/cai-cultura-2023/

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni