![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 21 9 dicembre 2014 |
In questo numero:
Primo piano
Festività natalizie: chiusura della Sezione
Vi comunichiamo che la sezione resterà chiusa da sabato 20 dicembre a martedì 6 gennaio.PerCorsi, un nuovo manuale per l'escursionismo
Venerdì 12 dicembre alle ore 19.00 verrà presentato un nuovo manuale di escursionismo, Percorsi, curato da Cristina Cimagalli e frutto della competenza di accompagnatori della nostra Sezione e di professionisti esperti. Nato come supporto didattico per i corsi di escursionismo della Scuola sezionale, esso è indirizzato anche a tutti i soci della Sezione che vogliano praticare l’escursionismo in modo più consapevole e quindi con maggiore sicurezza.
Vi si possono trovare suggerimenti per approfondire aspetti piccoli e grandi dell’andare in montagna: come si usa la bussola, come si cammina in discesa per non scivolare, a cosa badare quando compriamo gli scarponi nuovi, come si consulta un bollettino meteo, cosa fare se si hanno le mani fredde, come si distinguono le impronte del lupo da quelle di un cane... Ma anche come si organizza un’escursione in proprio, come si possono ridurre i rischi connessi con l’ambiente montano, cosa si deve fare in caso di incidente, come ci si comporta nelle escursioni sociali e nei rifugi... Senza dimenticare aspetti più propriamente culturali, quali la storia e l’organizzazione del Cai, i rifugi della nostra Sezione, la posizione del Cai in materia ambientale e sentieristica, le responsabilità che ci assumiamo con la pratica escursionistica.
Questi e altri Percorsi in un agile volumetto che ha cercato di contemperare la completezza e il rigore della trattazione tecnica con un linguaggio semplice e gradevole.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Prossimi appuntamenti
Venerdì 12 dicembre, ore 19.00
Presentazione del nuovo manuale di escursionismo Percorsi
Tutti i dettagli nella rubrica "Primo Piano".
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Sabato 13 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Gruppo Alpinismo Giovanile - Incontro con i genitori
Presentazione programma Alpinismo Giovanile 2015.
Gli Accompagnatori del gruppo di Alpinismo Giovanile del Cai di Roma invitano i genitori e i ragazzi dell’AG all’incontro di presentazione del programma 2015 che si terrà dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di sabato 13 dicembre 2014 presso la sede della Sezione Cai Roma di via Galvani 10 (zona Piramide).
L’incontro, oltre ad illustrare ciò che verrà svolto nel 2015, darà anche l’opportunità a tutti, accompagnatori e genitori, di porre domande sui vari aspetti legati alla nostra attività con i ragazzi.
Al termine dell’incontro ci scambieremo gli auguri per le imminenti festività natalizie, brindando e mangiando assieme una fetta di panettone.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Martedì 16 dicembre, ore 19.30
Sci fondo escursionismo: presentazione attività 2015
Si svolgerà in sezione una serata di presentazione delle attività di sci fondo escursionismo previste, per il prossimo inverno, dai gruppi Sci CAI e Gruppo Fondisti.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Giovedì 18 dicembre, ore 18.30
Auguri di Natale
Giovedì 18 ci incontreremo in Sezione per il consueto scambio degli auguri natalizi.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Giovedì 18 e venerdì 19 dicembre
Donazione di abiti per i poveri
Si comunica a tutti i soci che in occasione dei due appuntamenti previsti in sezione il 18 e 19 dicembre sarà possibile consegnare abiti usati (in buono stato, lavati e chiusi in confezioni in plastica) che verranno poi consegnati a Pietro Stocchi (ex Presidente della Sezione). Tutti gli abiti raccolti dalla Sezione saranno regalati alla Chiesa di San Martino ai Monti, ove opera una suora bergamasca che segue un gruppo di persone indigenti.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 19 dicembre, dalle ore 21.00 a mezzanotte
Serata danzante
Non solo montagna: la musica, come la montagna, ci unisce!
Serata danzante (compilation years 70/80).Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Per informazioni: Sandro De Filippi (3385890179), Stefania Gentili (3498518077), Alessandro Ponti (3491853779)Concerti del Coro della Sezione
Il coro del CAI Roma, come ogni anno, ci offre l'opportunità durante le feste di seguire alcune sue esibizioni. La prima si svolgerà il 22 dicembre alle 19 presso la Cappella del Senato della Repubblica (Sant'Ivo alla Sapienza). Il 3 gennaio alle 20.30, invece, il Concerto di Natale si terrà presso il Teatro Caesar a San Vito Romano, in occasione della Mostra dei Presepi. Il calendario si concluderà con il concerto per l'Epifania del 6 gennaio a via Giulia.
Consultate gli aggiornamenti sul sito http://www.corocairoma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=48&Itemid=207.
Escursioni
giovedì 11 dicembre
Faggeta di Oriolo - M. Raschio 550m - Anello da Oriolo
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 200 m - 3 ore
Accompagnano Bellotti e tutti i direttori del gruppo
>> http://www.cairoma.it/?p=7636domenica 14 dicembre
PNALM - Rif. della Liscia 1437 m - Cascata delle Ninfe - da Casine Antonucci 1017 m a Civitella Alfedena
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 5 ore
Accompagnano De Giorgi, Fabbri, Calvetti e Gasparoni
>> http://www.cairoma.it/?p=7604
Sci di fondo-escursionismo
da sabato 7 marzo a sabato 14 marzo
Valle d'Aosta - Settimana bianca a Cogne - Sci di fondo escursionistico - sci di fondo
Escursione in pullman
Diff. verde-blu-rosso
Organizzatori Metelli, Niolu e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=7531
Corsi
Scuola Franco Alletto: Corso base di Scialpinismo
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera “Franco Alletto” della Sezione del CAI di Roma organizza il corso base di scialpinismo, che si svolgerà nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2015. Scopo del corso è indirizzare gli allievi nella frequentazione della montagna invernale con gli sci da scialpinismo o lo snowboard, lontano da percorsi battuti, attraverso un approccio che pone particolare attenzione all’aspetto della sicurezza. Verranno analizzati i pericoli propri dei pendii innevati, insegnate le corrette tecniche di salita, discesa, ed autosoccorso. Il corso si articolerà in 8 uscite pratiche e 13 lezioni teoriche, che si svolgeranno presso la sede della Sezione.
Può essere inviata una preiscrizione via mail tramite il link “contattaci” del sito www.scuolafrancoalletto.it, allegando il modulo d’iscrizione e tutti i documenti richiesti entro il 7 gennaio 2015.
L’ 8 gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la sede della Sezione di Roma, dovranno essere presentati i documenti richiesti e saldate le quote del corso. Potranno essere presentate direttamente ulteriori domande d’iscrizione.Informazioni dettagliate su programmi, modalità di iscrizione, requisiti e costi su http://www.scuolafrancoalletto.it.
Per ulteriori informazioni si può contattare il direttore del corso: ISA Luca Spingardi e-mail: l.spingardi@libero.it - tel.: 3395483527Scuola Franco Alletto: Corso monotematico prevenzione e autosoccorso su neve
La Scuola di alpinismo, scialpinismo e arrampicata libera “Franco Alletto” di Roma organizza un corso monotematico per illustrare le tecniche di soccorso ed il corretto utilizzo dell'A.R.T.V.A. (apparecchio per la ricerca di travolti da valanga) e per migliorare la conoscenza dei fattori ambientali ed umani che determinano il rischio di valanga. Il corso ha come obiettivo la prevenzione degli infortuni da valanga.
Il corso si articolerà in 3 uscite pratiche e 11 lezioni teoriche, che si svolgeranno presso la sede della Sezione. Può essere inviata una preiscrizione via mail tramite il link “contattaci” del sito www.scuolafrancoalletto.it allegando il modulo d’iscrizione e tutti i documenti richiesti entro il 7 gennaio 2015. Le domande saranno accolte in ordine di presentazione. L’8 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la sede della Sezione di Roma dovranno essere presentati i documenti originali e saldate le quote del corso. Potranno essere presentate anche ulteriori domande d’iscrizione nel caso siano ancora disponibili i posti.Informazioni dettagliate su programmi, modalità di iscrizione, requisiti e costi su http://www.scuolafrancoalletto.it.
Per ulteriori informazioni si può contattare il direttore del corso: ISA Luca Repetto - e-mail: luca.repetto@yahoo.it - telefono: 3200694801Corso base di sci escursionismo
Il corso è organizzato dalla Scuola di sci escursionismo della Sezione su due livelli di apprendimento ed è rivolto sia a persone che si avvicinano per la prima volta alla disciplina, sia a persone che pur possedendo un buon bagaglio tecnico desiderano migliorarsi e perfezionare la propria tecnica.
Il programma comprende 5 lezioni teoriche, che si terranno presso la sede della Sezione dall’8 gennaio al 3 febbraio, e 5 uscite. Le esercitazioni pratiche, della durata di 3 ore, si svolgeranno dall’11 gennaio all’8 febbraio 2015. Il trasporto è con pullman. La Direzione, in funzione dell’innevamento, si riserva di scegliere le località di effettuazione delle lezioni.Iscrizioni il 19 dicembre ore 18/19 e l’8 gennaio 2015 – ore 17/18 presso la segreteria del CAI di Roma.
I posti disponibili sono limitati a 35. Si suggerisce quindi di anticipare l’iscrizione compilando il modulo on-line all’indirizzo https://cairoma.wordpress.com/iscrizione/
Segnalazioni
Dal 13 dicembre al 25 febbraio
Sulle tracce dei ghiacciai: Alaska - Caucaso - Karakorum
Una nuova tappa di Memorandum Festival di fotografia storica. Dal 13 dicembre al 25 febbraio sarà possibile visionare foto e filmati che documentano gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai. Rappresentano un importante lavoro fotografico di Fabiano Ventura (fotografo ed alpinista) che lascia stupefatti anche per la bellezza delle immagini.
Info su: http://www.associazionestilelibero.org/ e http://www.macromicro.it/ita/Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini
Domenica 14 dicembre
Giornata di aggiornamento su autosoccorso in valanga
Il CAI Pietracamela e la Federazione Italiana Sport Invernali - Commissione Giudici Scialpinismo, in collaborazione con la Scuola di montagna Mountain Evolution organizzano a Campo Imperatore una giornata di aggiornamento sull'autosoccorso il valanga.
La giornata è rivolta a:
- scialpinisti e alpinisti
- istruttori e accompagnatori CAI
- giudici F.I.S.I.
Istruttori: guide alpine Leandro Giannangeli e Marco Zaffiri
Obbligatorio: ARTVA pala e sonda, abbigliamento e attrezzatura adeguata (ramponi, piccozza, sci), ottima preparazione.
Ritrovo ore 8,00 piazzale della funivia a Fonte Cerreto Assergi (AQ).
Costo € 30,00 comprensivo di funivia e quota formativa (quota indicativa) max 20/25 persone.
Grazie alla collaborazione della Regione Abruzzo la giornata di formazione usufruirà del “campo artva mobile”.
Le iscrizioni si chiudono il 10 dicembre 2014 ed è possibile iscriversi presso i referenti:
- Luca Mazzoleni 3332324474 – lucamazzoleni@rifugiofranchetti.it Gestore del Rifugio Franchetti
- Felice Flati 339/5998622 – felice.flati@email.it Referente FISI Giudice di Scialpinismo
Redazione: