![]() |
CAIROMA INFORMA Numero 7 23 marzo 2018 |
In sezione, in banca o alla posta, hai mille modi per rinnovare l'iscrizione al CAI! Contribuisci anche tu a rendere la nostra famiglia sempre più solida e approfitta delle nuove convenzioni per i soci.
Primavera, tempo di tirare le somme e di ripartire! A breve l'assemblea per l'approvazione del bilancio 2017, mentre proseguono le presentazioni dei numerosissimi trekking di più giorni in programma: da aprile a ottobre, dalla Spagna alla Grecia, dalle Dolomiti alla Basilicata, dalla Svizzera alle Baleari e molto altro ancora.
Al via il corso di arrampicata libera della scuola Franco Alletto, con iscrizioni lunedì 26 marzo e presentazione martedì 3 aprile. Mentre venerdì 6 sarà la volta di un interessante incontro sui Predatori d'alta quota dell'Appennino Centrale, a cura della Commissione TAM.
C'è tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso fotografico dedicato al sentiero europeo E1 e alla pista ciclabile R1, E1R1 photoaward. Si apre infine il 10 aprile, al Cinema Moderno, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
In questo numero:
Primo piano
Assemblea ordinaria dei soci
Come da delibera del Consiglio Direttivo, è convocata la
ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI
domenica 25 marzo alle ore 6.00 in prima convocazione e, qualora non fosse raggiunto il numero legale (metà più uno dei soci), in seconda convocazione (con qualsiasi numero dei presenti)
LUNEDÌ 26 MARZO 2018 alle ore 19.00
presso il CAI ROMA, Via Galvani, 10
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- nomina del Presidente dell’Assemblea;
- nomina del Segretario dell’Assemblea;
- lettura ed approvazione del verbale dell’Assemblea precedente;
- relazioni del Presidente della Sezione e del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti sul bilancio consuntivo 2017;
- approvazione del bilancio consuntivo 2017;
- nomina dei delegati all'assemblea nazionale e regionale;
- varie ed eventuali.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Lunedì 26 Aprile 2018 - ore 19:00Rinnovo iscrizione al CAI per l'anno 2018
Invitiamo tutti i soci a rinnovare la propria iscrizione alla Sezione per l'anno 2018. E' possibile farlo in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.45; effettuando il rinnovo per tempo, è possibile evitare file ed aiutare la Segreteria a suddividere il gravoso impegno su un più lungo periodo.
E' possibile rinnovare anche senza recarsi in Sezione, secondo le seguenti modalità:
- CONTO CORRENTE POSTALE N° 34365007
intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma
via Galvani 10 – 00153 Roma
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo indicato nel ccp.
- BANCO POSTA: IBAN: IT 23 C 07601 03200 000034365007 - CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
conto intestato al Club Alpino Italiano – Sezione di Roma, via Galvani 10 – 00153 Roma;
indicando nella causale i soci per i quali è stato effettuato il versamento.
Per la spedizione del bollino con posta prioritaria vanno aggiunti 3 €.
Se non altrimenti specificato il bollino viene spedito all’indirizzo al quale si ricevono le riviste.E' consigliabile inviarci copia del bollettino/bonifico:
- o via fax al numero 06.5782224 (il pomeriggio, cioè nelle ore di apertura della segreteria)
- o (meglio) all’indirizzo e-mail segreteria@cairoma.it
Ciò consente di spedire il bollino prima che arrivi l’accredito dalla posta.
L'Assemblea dei Soci ha fissato le quote sociali per il 2018:
Soci ordinari (nati fino al 1987) 55,00 € Soci ordinari (convenzione ASL) 45,00 € Soci ordinari quota ridotta (nati dal 1988 al 1992) 45,00 € Soci ordinari juniores (nati dal 1993 al 2000) 28,00 € Familiari (conviventi con soci ordinari - nucleo familiare anche di fatto) 28,00 € Giovani (nati dal 2001 al 2018) - fino all’anno in cui si compiono 17 anni 18,00 € Giovani ridotto (dal secondo figlio in poi del socio ordinario) 9,00 € Costo tessera CAI - nuova iscrizione 5,00 €
Prossimi appuntamenti
Venerdì 23 marzo, ore 19.30
Serata Saraghrar - Proiezione del film Hindu Kush con Carlo Alberto Pinelli
60 anni fa, nel marzo del 1958, il Consiglio della Sezione di Roma decideva di organizzare autonomamente una spedizione sul Saraghrar, una montagna inviolata di 7349 m, nella catena dell'Indukush, Pakistan orientale. Gli alpinisti erano romani della SUCAI, solo il capo spedizione Fosco Maraini, alpinista etnografo di Firenze, fu scelto fuori Roma per l'esperienza di altre spedizioni in Himalaya.
Contrariamente ai dubbi di numerosi scettici, il 24 agosto dell'anno successivo toccavano la vetta Franco Alletto, Paolo Consiglio, Gian Carlo Castelli e Carlo Alberto Pinelli in due cordate.
Il film originale della spedizione, vincitore al Filmfestival di Trento, che si temeva perduto è stato fortunosamente ritrovato e digitalizzato. Sarà proiettato in sede con il commento di Carlo Alberto Pinelli.Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10 - data la limitata capienza della sala è gradita la prenotazione a cinema@cairoma.it
Lunedì 26 marzo, ore 18.00
Presentazione Maiorca trek
Il trekking si svolgerà dal 29 settembre al 6 ottobre.
Per informazioni contattare Alessandro Maria Ponti - aleponti2@gmail.com - 349 1853779Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
>> http://www.cairoma.it/?p=12616Venerdì 6 aprile, ore 19.15
Predatori d'alta quota - Gli uccelli rapaci nell'ecosistema montano dell'Appennino Centrale
La Commissione Tutela Ambiente Montano (TAM) della sezione di Roma promuove un incontro sulle specie faunistiche ed avifaunisitche dell'Appennino Centrale con approfondimenti tematici sugli uccelli rapaci d'alta quota come poiana, aquila reale e grifone presenti sul massiccio del Gran Sasso d'Italia.
Evento Gratuito - Per informazioni: technopressedizioni@gmail.com o segreteria@cairoma.it - Tel 06.57287143Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Alpinismo giovanile
da sabato 24 marzo a domenica 25 marzo
Parco Regionale Sirente Velino - Rocca di Mezzo - Escursionismo invernale
Escursione in pullman
Accompagnano Raimondo, Angela, Cristiano, Daniele P., Ada, Emanuele, Guglielmo, Beatrice e Ugo.
>> http://www.cairoma.it/?p=12577
Escursioni
sabato 24 marzo
Monti Simbruini - Fonte del Cardellino- Acquedotti di San Cosimato - Da Vicovaro
Escursione in auto private
Diff. T/E - 12 km - 4 ore + 2 ore visita
Accompagnano Montoneri, Calzini e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=12609sabato 24 marzo
Velino-Sirente - Velino m 2487 - Da Valle Porclaneta, Vallone di Sevice, Monte Sevice
Escursione in auto private
Escursione 1000+
Diff. EE rp - disl. 1500 m - 17 km - 8.30 ore
Accompagnano Frigeri e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=12541domenica 25 marzo
Marsicani - Colle Pizzuto m 1594 - Traversata da Ortona de Marsi a Bisegna
Escursione in pulmann
Diff. E - disl. 800 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Berniet, Di Pietro e De Paris
>> http://www.cairoma.it/?p=12597martedì 27 marzo
Monti Lepini - Lupone m 1378 - Partenza in prossimità di Norma
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 960 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=12594
Trekking
da sabato 14 aprile a lunedì 30 aprile
Spagna Estremadura - Meseta Settentrionale - Santiago de Compostela - Sul Camino de la Ruta Plata
Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - disl. max 400 m - max 30 km - max 6/7 ore
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (CAI P. Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=12196da sabato 12 maggio a domenica 20 maggio
Spagna - Asturie e un po' di Picos de Europa
Escursione in aereo
Diff. E - disl. max 1000 m/g - max 23 km/g - max 6/7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12275da giovedì 31 maggio a domenica 3 giugno
Basilicata - Alpitour e Calanchi Lucani - Da Metaponto a Maratea (PZ)
Escursione in treno + pullman
Diff. E/EE - disl. max 850 m - max 17 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=12481da venerdì 8 giugno a lunedì 11 giugno
Alpi Apuane vie ferrate - Pizzo d'Uccello m 1781
Escursione in privato
Diff. EEA - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano De Martino e Celli
>> http://www.cairoma.it/?p=12202da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio
Alburni - Monte Panormo 1745 m e altre cime
Escursione in treno/pulmann
Diff. E - disl. max 800 m - max 10 km - max 6/7 ore
Accompagnano Cavalieri e Berniet
>> http://www.cairoma.it/?p=12535da domenica 8 luglio a domenica 15 luglio
Dolomiti Alto Adige - Dobbiaco - Vette varie - Due escursioni ogni giorno di difficoltà diverse
Escursione in pullman
Diff. E - EE - EA
Accompagnano Teodori, Calzini e Calvetti
>> http://www.cairoma.it/?p=12480da domenica 15 luglio a domenica 22 luglio
Dolomiti - Settimana verde ad Arabba
Escursione in pullman
Diff. E - EE - EEA
Accompagnano Ponti, De Filippi, Boldorini e De Giorgi
>> http://www.cairoma.it/?p=12443da sabato 21 luglio a sabato 28 luglio
Valle d'Aosta-Svizzera - Trekking giro del Gran Combin - da Saint Rhèmy (1619 m)
Escursione in mezzi pubblici e/o privati
Diff. EE
Accompagna De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=12486da mercoledì 5 settembre a sabato 15 settembre
Grecia - Isole di Karpathos e Rodi
Escursione in aereo + nave
Diff. E/EE - disl. max 500 m - max 15 km - max 7,30 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=12506da sabato 29 settembre a sabato 6 ottobre
Maiorca - Sierra de Tramuntana - Palma di Maiorca
Escursione in aereo/pulmann
Diff. E - disl. max 300/700 m - max 12 km - max 4/5.30 ore
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=12616
Cicloescursionismo
domenica 25 marzo
Tuscia - Lago di Monterosi - da Stazione Capranica Sutri
Escursione in treno/auto proprie
Diff. MC/MC (sterrato 70%) - disl. 738 m - 43 km - 4 ore
Accompagnano Ponti, Delfiore e Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=12584
Sci di fondo-escursionismo
domenica 25 marzo
Simbruini - Monte Livata - Gara promozionale di fondo
Escursione in pullman
Diff. Blu - disl. m 250 - km 7
Accompagnano De Filippi, Masiello, Stocchi e Ranzo
>> http://www.cairoma.it/?p=12570
Corsi
Scuola Franco Alletto
Corso base di Arrampicata Libera
La Scuola “Franco Alletto” organizza, nella primavera 2018, un corso base di arrampicata libera (AL1). Il corso è rivolto ai soci del CAI maggiori di anni quattordici.
Il corso si prefigge lo scopo di trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento nell’arrampicata e tutte le manovre di sicurezza necessarie ad arrampicare in ambiente di falesia sia su monotiri che su vie a più tiri.
Si svolgerà in sei uscite pratiche in falesia, in cinque lezioni pratiche in palestra indoor e in sette lezioni teoriche.Per maggiori informazioni: http://www.cairoma.it/?p=12561
Segnalazioni
Contest fotografico ”E1R1 photoaward”
Fino al 31 marzo 2018 sarà possibile, per fotografi professionisti e dilettanti, presentare al contest “E1R1 photoaward” le loro fotografie su due itinerari di lunga percorrenza in Europa: il Sentiero Europeo E1, che va da Capo Nord in Norvegia a Capo Passero in Sicilia, per una lunghezza complessiva di 8.000 km; e la pista ciclabile R1, che va da Boulogne-Sur-Mer fino a San Pietroburgo, per una lunghezza di 4.000 km.
Il Comitato organizzatore del Festival di valli e montagne dell’Appennino centrale 2018 invita a presentare a questa competizione europea e internazionale le foto più belle e spettacolari delle nostre valli e montagne, scattate lungo o in vicinanza di tratti dell’E1Informazioni su https://e1r1-photoaward.eu/en/home/
Martedì 10 aprile, ore 20.00
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy Edition #6
Arriva a Roma il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy per una serata dedicata al grande cinema outdoor. Atleti, avventurieri ed esploratori, in viaggio nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta, ci faranno vivere straordinarie avventure in oltre due ore di proiezione ad alto tasso di emozioni e divertimento. Programma e informazioni per acquistare i biglietti della rassegna li troverete sul sito www.banff.it.Cinema Moderno - Sala 2 - Roma
Nuove convenzioni
Convenzione Ristorante "La Valle del Sacco" a Roma
Per i Soci della Sezione sconto del 10% sul prezzo della cena da loro consumata presso il ristorante La Valle del Sacco sito in Via Bartolomeo Bossi 4, Roma. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale.Via Bartolomeo Bossi 4 - 00154 Roma
http://la-valle-del-sacco.business.site/Convenzione "Albergo Miravalle" a Forni Avoltri
Per i soci della Sezione sconto del 20% sul trattamento di mezza pensione (pari a 50 €) presso l'Albergo Miravalle, situato a Cjolos, nel comune di Forni Avoltri a 5 km da Sappada, nel cuore delle Alpi Carniche e a due passi dalle Tre Cime di Lavaredo. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale ed è valido nei seguenti periodi: dall'8 gennaio al 30 marzo, dal 1° Giugno al 30 luglio e dal 1° al 30 settembre. Sono esclusi dalla promozione i soggiorni nel mese di agosto e nel periodo da Natale all'Epifania.Località Cjolos 6- 33020 Forni Avoltri (UD)
http://www.albergomiravalle.org/Convenzione Caffè-Bistrot-Ristorante "Settembrini" a Roma
Per i Soci della Sezione sconto del 10% sulle consumazioni presso il locale Settembrini, caffè-bistrot, ristorante e cantina sito in Via Settembrini 21 a Roma. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale.Via Luigi Settembrini, 21 - 00195 Roma
http://www.viasettembrini.comConvenzione "Hotel Azzurro" a L'Aquila
Per i soci della Sezione sconto del 10% sulle tariffe pubblicate sul sito dell’Hotel Azzurro, situato sulla via principale di accesso a L'Aquila, a soli 5 minuti d’auto dal centro storico. Ulteriore sconto del 5% sugli appartamenti occupati da almeno 4 persone in formula residence per un minimo di una settimana. Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale.Via Giovanni di Vincenzo, 2 - 67100 L'Aquila
http://www.hotelazzurro.it
Redazione: