CAIROMA INFORMA
Numero 9
19 aprile 2019

Un inno al camminare, il nostro modo per augurarvi giorni sereni e di festa, insieme alle consuete notizie sulle attività della sezione e sugli eventi di interesse.

“Camminare dà un senso di libertà. È contrario a tutto quel che spinge 'più veloce, più in alto, più forte'. Quando cammino tutto si muove più lentamente, il mondo sembra ammorbidirsi, e per un breve momento non inseguo i miei impegni quotidiani […]. Camminare è una zona franca. Per trenta minuti, o qualche ora, le opinioni, le aspettative e gli umori di famiglia, colleghi e conoscenti paiono irrilevanti. Riesco a sentirmi il centro della mia vita e, poco dopo, a dimenticare completamente me stesso.” Da ‘Camminare, un gesto sovversivo’, di Erling Kagge.

Buona Pasqua a tutti voi!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

5 x 1000: un prezioso contributo alla vita della Sezione
Rinnoviamo a tutti l'invito a firmare per la destinazione del 5 per mille alla Sezione, al fine di contribuire anche quest’anno alle attività sociali. Per farlo sarà sufficiente inserire nell’apposito spazio dei modelli CU, 730 e UNICO il codice fiscale della nostra Associazione Club Alpino Italiano - Sezione di Roma: CF 02703550588.
Grazie!

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Giovedì 9 maggio, ore 18:00
Presentazione del libro "Evoluzione dell’attività sciistica nella Sezione di Roma del Club Alpino Italiano"

Nella sala della Clemenza di Palazzo Altieri, si terrà la presentazione del libro “Evoluzione dell’attività sciistica nella Sezione di Roma del Club Alpino Italiano”, curato da Giampietro Nattino, Alessandro Ranzo e Pietro Stocchi con il patrocinio dalla nostra Sezione. La serata sarà ulteriormente allietata dall'esibizione de "Il Coro del Lunedì" diretto da Cesare Pocci.

Ingresso libero. Per motivi organizzativi è gradita la conferma della partecipazione via e-mail a pietrostocchi@svagolux.it oppure leonella.958@gmail.com

Palazzo Altieri - Sala della Clemenza - Piazza del Gesù, 49 - Roma

 
 
ESCURSIONI

domenica 28 aprile
PNALM - Colle Pizzuto - traversata da Ortona dei Marsi a Bisegna

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 800 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Di Pietro, Tommasini, De Paris e Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=14414

sabato 11 maggio
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise - Grotta dello Schievo e Lago Vivo - Dal Valico di Barrea lungo il Rio Torto. Discesa alla Fonte del Sambuco per il Resione

Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 700 m - 18 km - 6 ore
Accompagnano Moffa, Porretta, Maoloni e Cianfrini
>> http://www.cairoma.it/?p=14424

 
 
TREKKING

da venerdì 24 maggio a domenica 2 giugno
Isole Eolie - Stromboli 924 m - Eolie Trek - escursioni e bagni nell'arcipelago

Escursione in treno+traghetto+aliscafo
Diff. E/T - disl. 350/600 m - 4/5 ore al giorno
Accompagna Ponti (con guida locale)
>> http://www.cairoma.it/?p=13965

da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno
Liguria - Ponente Ligure - Tra il mare ed i monti - Da Ventimiglia a Genova

Escursione in treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 650 m - max 15 km - max 5 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=14269

da sabato 8 giugno a sabato 15 giugno
Puglia - Salento - Costa di Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Escursione in treno/mezzi locali
Diff. E - disl. max 100 m - max 14 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Cavalieri (con guida locale)
>> http://www.cairoma.it/?p=14023

da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno
Parco Regionale Gola Rossa e di Frasassi - Trekking itinerante

Escursione in treno
Diff. E - disl. max 600 m - max 7 ore
Accompagnano De Giorgi e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=13764

da sabato 22 giugno a sabato 29 giugno
Isole Egadi - Marettimo, Favignana, Levanzo

Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=13920

da domenica 7 luglio a domenica 14 luglio
Dolomiti Bellunesi - Settimana verde ad Alleghe

Escursione in pullman
Diff. E/EE/EEA
Accompagnano Ponti, De Filippi, Conte, Guidi, Boldorini e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=14098

da sabato 20 luglio a sabato 27 luglio
Piemonte - GTA-Trekking delle Valli Occitane - Da Terme di Valdieri a Pontechianale

Escursione in auto private e mezzi pubblici
Diff. EE
Accompagna De Martino
>> http://www.cairoma.it/?p=14346

da sabato 10 agosto a sabato 17 agosto
Settimana di Escursionismo e Cicloescursionismo in Germania (gemellaggio DAV Saarbrücken)

Viaggio in aereo
Escursionismo: Diff. E - disl. max 600 m/g - max 5-6 ore /g
Cicloescursionismo: Diff. TC - disl. max 400 m/g - max 80 km
Accompagnano Bernardi, Boggiali e Lucarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=14102

da sabato 24 agosto a sabato 31 agosto
Dolomiti - Anello delle Dolomiti Friulane

Escursione in auto private
Diff. EE/E - disl. max 1200/g m - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=14190

 
 
TORRENTISMO

domenica 5 maggio
Gole della Valserra

Escursione in auto private
Referente S. Di Bartolo
>> http://www.cairoma.it/?p=14360

 
 
CORSI

CORSO ALPINISMO BASE A1-2019 della Scuola Franco Alletto
Il corso è rivolto a coloro che abbiano già frequentato un corso AL1, o che abbiano capacità equivalenti, e tratterà le tecniche necessarie per la pratica dell’alpinismo in montagna sia su roccia che su ghiaccio con difficoltà non superiori al III grado su roccia o AD su ghiaccio.
Il corso si svolgerà da maggio a luglio. Le domande di iscrizione al corso si prenderanno, nella sede della Sezione CAI di Roma in Via Galvani n.10, il giorno 9 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Info alla mail scuolafrancoalletto@gmail.comIl bando è scaricabile dal sito www.scuolafrancoalletto.it.

 
 
SEGNALAZIONI

Trekking dei Monti Lepini 2019 - Prima tappa dedicata a Daniele Nardi
Prende il via, il 18 Maggio, la IV edizione del Trekking dei Monti Lepini, organizzato dalla XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini Area Romana e dalla sezione CAI di Colleferro. La prima tappa sarà dedicata all'alpinista Daniele Nardi, tragicamente scomparso sul Nanga Parbat lo scorso febbraio. Saliranno sulla Semprevisa due gruppi, che partiranno, rispettivamente, da Bassiano e da Carpineto. L'escursione sarà a numero chiuso

Info: https://home.caicolleferro.it/

Trento Film Festival 2019
Dal 27 aprile al 5 maggio si svolgerà la 67a edizione della rassegna cinematografica Trento Film Festival, con 127 film in programma, di cui 27 in concorso, 144 appuntamenti, tra serate evento, incontri, mostre e convegni.

Info: https://trentofestival.it/

Raduno Internazionale di Speleologia Icnussa 2019 – “Impronte”
Dal 25 al 29 Aprile si terranno ad Urzulei, in Sardegna, quattro giorni all’insegna della divulgazione e conoscenza del patrimonio carsico e ambientale del territorio sardo, italiano e internazionale, con presentazioni delle nuove scoperte speleologiche attraverso mostre, poster, video e comunicazioni dirette da parte degli esploratori del sottosuolo. Verranno organizzate escursioni tematiche in grotta, riguardanti gli aspetti geologici, mineralogici, biologici e visite dedicate all’ apprendimento delle tecniche basilari di fotografia in grotta.

Info: http://www.icnussa.it

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni