CAIROMA INFORMA
Numero 3
7 febbraio 2020

Facciamo i migliori auguri a Salvatore di Bartolo e a Massimo Todari, nuovi Istruttori rispettivamente di Speleologia e di Torrentismo.

Moltissimi gli appuntamenti in via Galvani nei prossimi giorni. Protagonisti nuovi libri e guide sulla montagna, ma anche i trekking in programma e l’illustrazione delle tecniche per orientarsi in assenza di strumenti. Vi aspettiamo!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Nominati un nuovo Istruttore di Speleologia e un nuovo Istruttore di Torrentismo
Con piacere segnaliamo la nomina di Salvatore di Bartolo come Istruttore di Speleologia (IS) e di Massimo Todari come Istruttore di Torrentismo (IT) entrambi titolati di primo livello della Scuola Nazionale di Speleologia e Torrentismo (SNS/T-CAI). Questo è un grande risultato per la Sezione di Roma che ha creduto nelle interessanti realtà del Gruppo Speleologico e del Gruppo Torrentismo investendo nella formazione di nuovi istruttori: con Salvatore e Massimo salgono infatti a 3 i titolati della Sezione nelle attività di Spelologia e Torrentismo, cui va anche il primato di essere gli unici titolati nel Lazio e primi nel Torrentismo! 

A Salvatore e a Massimo vanno i nostri auguri e le nostre congratulazioni.

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 7 febbraio - ore 20:00
Presentazione del libro “Porto i capelli come Walter B”

La Commissione Cultura e Manifestazioni presenta il libro "Porto i capelli come Walter B." dell'alpinista Massimo Marcheggiani: un racconto avvincente fatto di ricordi, esperienze ed emozioni. 
Introdurrà la serata Luca Teodori, con la partecipazione dell'autore.
Ingresso libero

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Martedì 11 febbraio - ore 18:45
Presentazione trek Baleari - Palma di Maiorca

Si terrà in sede la riunione illustrativa del trek Baleari - Palma di Maiorca, in programma da domenica 24 maggio a domenica 31 maggio 2020.
Accompagnatori: AE Alessandro Maria Ponti - 3491853779 - aleponti2@gmail.com e DdE Alessandra Delfiore - 3284122535 - alewfp@hotmail.com
Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=15769

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Venerdì 14 febbraio - ore 19:00
Luigi Plos e le sue due nuove guide

Non è necessario andare lontano da Roma per provare emozioni da Indiana Jones. Luigi Plos, nelle due ultime guide con 60 itinerari inediti, ci illustrerà i molti e inaspettati luoghi segreti a breve distanza dalla città: cascate, forre, doline, laghi, gallerie antichissime, fenomeni termali e molto altro, che ha individuato in oltre vent’anni di perlustrazioni. Un modo nuovo di fare escursionismo e di conoscere il territorio unico al mondo che circonda la capitale. Introduce la serata Alessandro Ponti, Presidente della Commissione Escursionismo della Sezione.
Le nuove guide sono disponibili per i soci fino al 14 febbraio ad un prezzo speciale: 10 euro invece di 16 euro.
Ingresso libero

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Mercoledì 26 febbraio - ore 18:30
Si terrà in sede la riunione illustrativa del Trekking “Ritorno… al Cilento” in programma dal 26 al 29 giugno 2020.
Programma completo alla pagina: http://www.cairoma.it/?p=15717

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

Martedì 3 marzo - ore 17:30
La perduta arte del trovare la propria strada: come orientarsi nella natura senza strumenti

Conferenza organizzata dal Gruppo Senior.
La capacità di orientarsi nella natura era un’abilità essenziale per l’uomo primitivo, da cui dipendeva la sua sopravvivenza. Il mondo moderno, con le immense possibilità che ci offre, ha però fatto perdere queste capacità. Possiamo provare a riscoprirle, riacquistando la voglia di osservare, analizzare, e assimilare tutti gli indizi che la natura e l’ambiente ci offrono per ritrovare la strada di casa.

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

sabato 8 febbraio
Monti Lepini - Monte Malaina 1480 m - Sprone Maraoni 1380 m - Da Fonte Serena

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 980 m - 17,5 km - 7 ore
Accompagnano Cateni e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=15697

domenica 9 febbraio
Toscana - Monte Cetona 1148 m - Traversata da Valle Saccaia a Fonte Vetriana

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 500 m - 13 km - 5 ore
Accompagnano Berniet, Di Pietro, Di Giulio e Menichino
>> http://www.cairoma.it/?p=15699

giovedì 13 febbraio
Monti Lucretili - M. Pellecchia 1368 m - Monteflavio, Colle della Caparnassa, M. Pellecchia, Pizzo Pellecchia, Casale del Porco

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 700 m - 13 km - 5 ore
Accompagnano Cavalieri e Bulgarelli (in collaborazione con CAI P. Mirteto)
>> http://www.cairoma.it/?p=15748

sabato 15 febbraio
Monti della Tolfa - Gole del Biedano e Necropoli di San Giuliano - Traversata da Barbarano Romano a Blera

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 300 m - 4 ore + visita archeologica
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=15711

 
 
TREKKING

da sabato 7 marzo a domenica 15 marzo
Dolomiti Orientali - Parco naturale Fanes-Senes-Braies

Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. 650 m/g - 5/6 ore/g
Accompagnano Ortolani e Aulicino
>> http://www.cairoma.it/?p=15206

da sabato 9 maggio a sabato 16 maggio
Sardegna Nord-Occidentale - Monti e zone costiere - Isola dell'Asinara

Escursione in treno-nave-pulmino
Diff. E - disl. max 650 m - max 16 km - max 7 ore
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15622

da sabato 16 maggio a sabato 23 maggio
Sardegna - Caprera e Asinara

Escursione in aereo/pullman/traghetto
Diff. E - disl. max 400 m - max 6 ore
Accompagnano Calzini, Teodori e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=15657

da domenica 24 maggio a domenica 31 maggio
Baleari - Palma di Maiorca

Escursione in Aereo-minibus
Diff. E - disl. max 900 m - max 14 km - max 5.30 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=15769

da sabato 20 giugno a sabato 27 giugno
Dolomiti - Settimana verde in Val Badia

Escursione in treno e autobus locali
Diff. E, EE - disl. max 1200 m - max 7 ore
Accompagnano Calzini, Giovagnoli e Teodori
>> http://www.cairoma.it/?p=15654

da venerdì 26 giugno a lunedì 29 giugno
Cilento - Bulgheria e Pollino - Grotte, spiaggette, montagne

Escursione in treno/bus
Diff. E - disl. max 600 m - max 6 ore
Accompagnano Cavalieri e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=15714

 
 
CICLOESCURSIONISMO

sabato 8 febbraio
Anguillara e l'antico borgo di Ceri

Escursione in treno
Diff. TC/TC Asfalto 70% Sterrato 30% - disl. 650 m - 50 km - ore 5
Accompagna Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=15785

 
 
SCI DI FONDO-ESCURSIONISMO

domenica 9 febbraio
PNALM - Pescasseroli - sci di fondo / sci-escursionismo

Escursione in pullman
Diff. blu/rosso - disl. 200 m - 15 km - 5 ore
Accompagnano De Filippi, Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=15794

 
 
ERRATA CORRIGE

Errata Corrige Rivista L'Appennino n.1/2019
Con riferimento alla comunicazione comparsa a pagina 6 del n.1/2019 della rivista "l'Appennino", si informa che C. Applegate, R. De Paris, M. Lo Presti, A. Lucarelli, R. Pugnali, U. Staffolani, L. Stoppa, F. Terracciano, R. Rubini sono stati nominati Direttori di Escursione (DdE) su incarico dal Presidente della Sezione Daniele Funicelli e non sono "titolati" come erroneamente riportato.

Ce ne scusiamo con i lettori e con i diretti interessati.

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni