Congratulazioni e auguri a Marco Conte per la nomina a membro della Commissione Centrale Escursionismo. Con Marco cresce la presenza della nostra Sezione nel CAI nazionale!
Venerdì 16 dicembre via Galvani ospiterà la presentazione della pubblicazione “La luce assoluta dell’Etiopia” e, a seguire, una serata danzante per tutti i soci con musica ‘60-‘70-‘80. Lunedì 19 si terrà il consueto scambio di auguri natalizi in sezione. Mentre, martedì 20, la Scuola Franco Alletto presenterà i corsi e le attività in programma per il 2023. Lo stesso giorno, infine, sarà pubblicato il bando del concorso fotografico CAI “La montagna al femminile”, con un montepremi di 12mila euro.
Restano soltanto pochi giorni per partecipare alla raccolta di materiali a sostegno del Gruppo di Montagnaterapia, affrettatevi!
Marco Conte nominato componente della Commissione Centrale Escursionismo (CCE)
A seguito di una nota ricevuta dalla Direzione Generale del CAI, Marco Conte, Consigliere e Responsabile della Commissione Escursionismo sezionale, è stato nominato componente della Commissione Centrale Escursionismo (OTCO Ecursionismo) per il triennio 2023-2025. Un risultato importante e prestigioso per la nostra sezione e ultra meritato da parte di Marco.
A lui auguri di buon lavoro per questo importante e gravoso compito!
Raccolta materiali di montagna per partecipanti Gruppo Montagnaterapia
C'è tempo fino al 20 dicembre per la raccolta di materiali da montagna (scarpe, giacche, guanti, copricapo, ecc), usati e non, destinati ai partecipanti del Gruppo di Montagnaterapia Sezionale, spesso impossibilitati economicamente a dotarsi dei supporti necessari alle attività in ambiente, attività che peraltro fanno parte dei loro piani terapeutici.
I materiali, riposti in buste o scatole chiuse, potranno essere consegnati presso la Segreteria della Sezione negli orari di apertura.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Festività natalizie: chiusura della Sezione
Vi comunichiamo che la Sezione resterà chiusa dal 23 al 27 dicembre 2022 e il 2 gennaio 2023.
Venerdì 16 dicembre 2022 - ore 17:00
Il Gruppo di Montagna Terapia Sezionale presenta ”La luce assoluta dell’Etiopia”
Venerdi 16 dicembre 2022, alle ore 17:00, nel salone della Sede, a cura del Gruppo di Montagnaterapia Sezionale ” Luca Mariotti”, Marco Saverio Loperfido, socio CAI e collaboratore per la ASLRM2 nello stesso Gruppo, presenta la sua pubblicazione ”La luce assoluta dell’Etiopia - Esperienze di montagnaterapia” . Nel corso della serata verra’ proiettato anche il video ”Incontrarsi sul sentiero”, progetto realizzato insieme ai partecipanti del Gruppo .
Saranno disponibili per l’acquisto vari oggetti manufatti, realizzati presso il Centro di Igiene Mentale della stessa struttura ASLRM2, con i quali contribuiremo a dare sostegno anche economico ai partecipanti al progetto.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Venerdì 16 dicembre - Ore 21:30
Serata danzante
Venerdì 16 dicembre, dalle 21:30 in poi, nel salone della nostra sezione si svolgerà una serata di musica anni 70-80-90, balli disco-music e danze popolari. È gradito da parte dei Soci partecipanti un contributo di bevande e stuzzichini.
Per informazioni contattare Sandro De Filippi (338.5890179).
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Lunedì 19 dicembre - Ore 18:00
Auguri di Natale
Lunedì 19 Dicembre, alle ore 18.00, ci incontreremo in Sezione per il consueto scambio degli auguri natalizi.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
Martedì 20 dicembre - ore 19:00
Incontro con la Scuola Franco Alletto
Gli Istruttori della Scuola "Franco Alletto" del Cai di Roma sono lieti di invitarvi ad una serata, aperta a tutti, in cui si presenteranno i corsi e le interessanti attività in programma per l'anno 2023, e in cui si potrà assistere alla prima proiezione del documentario "Essere Istruttori" di Pia Coelli.
Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10
sabato 17 dicembre
Tuscia viterbese - Tempio di Demetra - Montagnaterapia
Escursione in auto private
Diff. T - disl. 150 m - 7 km - 3 ore
Accompagnano Cavalieri, Leone e Loperfido
>> http://www.cairoma.it/?p=21125
sabato 17 dicembre
Monti Lepini - Monte Lupone (1378 m) - Anello da Norma
Escursione in auto private
Diff. E - disl. 950 m - 15 km - 5:30 ore
Accompagnano Dari Mattiacci e Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=21133
domenica 18 dicembre
Riserva naturale monte Soratte (691 m) - Anello degli eremi
Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 5 ore
Accompagnano Tommasini, Masiello, Boldorini, Faraone e Squillante
>> http://www.cairoma.it/?p=21074
da sabato 4 marzo a sabato 11 marzo
Settimana bianca a Brunico (BZ) - Escursioni a piedi e ciaspole in Val Pusteria - Da Brunico
Escursione in auto private
Diff. EAI - disl. 600 m/g - 12 km/g - 5 ore/g
Accompagnano Metelli e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=20878
da domenica 19 marzo a domenica 26 marzo
Val Pusteria (Alto Adige) - Villabassa - Settimana di escurs. invernale e sci di fondo
Escursione in auto private (ciaspole), treno (sci di fond
Diff. EAI / blu-rosso - disl. max 800 m/g (ciaspole) - max 7 ore/g
Accompagnano Terracciano, Battaglini, De Filippi e Masiello
>> http://www.cairoma.it/?p=21043
Da domenica 12 febbraio a domenica 19 febbraio
Trentino Alto Adige - Settimana bianca a Vipiteno
Escursione in pullman
Difficoltà rosso/blu
Accompagnano De Filippi, Delfiore, Masiello e Ponti
>> http://www.cairoma.it/?p=20927
Lunedì 19 dicembre ore 21:30 e martedì 20 dicembre ore 19:30 al cinema Farnese con il CAI Cultura: “The Sanctity of Space” di Renan Ozturk & Freddie Wilkinson
Al cinema Farnese proiezione del film “The Sanctity of Space” di Renan Ozturk & Freddie Wilkinson. Ispirati dalla fotografia del leggendario esploratore Brad Washburn, tre amici attraversano alcune delle vette più impegnative dell’Alaska. Girato nell’arco di cinque anni, il film riunisce materiali visivi di altissimo livello – dalle stupefacenti fotografie in bianco e nero di grande formato di Washburn e Ansel Adams, alle più avanzate riprese in elicottero, fino alla fotografia spaziale – con una storia indimenticabile che attraversa le generazioni. È sia un racconto d’avventura da brivido che una celebrazione dello spirito dell’esplorazione.
Per la proiezione ai Soci CAI sarà riservato uno sconto sull'acquisto del biglietto. Prenotazioni secondo le modalità previste sul sito del Cinema Farnese.
https://www.cinemafarnese.it/movie/the-sanctity-of-the-space/
La montagna al femminile - Concorso fotografico del Club Alpino Italiano
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2022, che ha come tema “Women move Mountains” il Club Alpino Italiano ha annunciato il lancio di un concorso fotografico che avrà come tema la montagna declinata al femminile e che si strutturerà in tre categorie:
Il concorso prevede un montepremi per una totale di 12mila euro. Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta nel mese di maggio a Biella, in occasione dell’Assemblea dei Delegati del Club Alpino Italiano 2023, dove si svolgerà inoltre la premiazione dei vincitori.
Il bando con tutti i dettagli sarà disponibile sul sito del CAI Centrale a partire dal 20 dicembre 2022 e gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 marzo.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina: https://www.cai.it/la-montagna-al-femminile-un-concorso-fotografico-del-club-alpino-italiano/