CAIROMA INFORMA
Numero 18
23 settembre 2022

Al via, il 10 novembre, il corso di introduzione al torrentismo e, il 10 dicembre, il corso monotematico per la gestione di gruppi escursionismo in età avanzata.

Dal 23 al 27 settembre, in scena a Villa Borghese la rassegna cinematografica Mescalito BIOPIC festival, con un ospite d’eccezione come Simone Moro per l’evento conclusivo.

Sostieni anche tu la ristrutturazione della nuova sede del CAI Roma!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Raccolta fondi per la nuova sede del CAI Roma
La nuova sede del CAI Roma è un sogno che si è trasformato in realtà. Anche tu puoi contribuire alla realizzazione dei lavori di ristrutturazione, inviando una donazione, partecipando alla campagna di crowdfunding, destinando il 5xmille alla Sezione in occasione della dichiarazione dei redditi, partecipando alle attività sociali dedicate specificamente alla raccolta di risorse per il progetto.
Aiutaci a realizzare la nostra nuova casa comune!

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Dal 23 al 27 settembre
Commissione Cultura presenta - Mescalito BIOPIC festival

La Commissione Cultura del CAI Roma presenta, dal 23 al 27 settembre, la rassegna cinematografica all'aperto Mescalito BIOPIC festival e in particolare l’evento conclusivo con ospite Simone Moro. Ecco i principali appuntamenti, online ed in presenza (info su https://www.mescalitobiopicfest.com/):

Segnaliamo inoltre tra i titoli della rassegna (non è prevista prenotazione)

Le due sale si trovano a Villa Borghese ed esattamente
Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni, 1
Cinema dei Piccoli - Largo Marcello Mastroianni, 15
Ingresso libero fino ad esaurimento posti e possibilità di visione anche in streaming.

Sarà possibile riservare dei posti per i soci CAI scrivendo all’indirizzo cinema@cairoma.it

 
 
ESCURSIONI

sabato 24 settembre
Gran Sasso - Corno Piccolo (m 2655) per le ferrate Brizio e Danesi. Ritorno per la Normale e Passo del Cannone (2679 m)

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. 1200 m - 12 km - 8-9 ore
Accompagnano Giua, De Giorgi e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=20586

domenica 25 settembre
Velino-Sirente - Pagliare d'Abruzzo

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 700 m - 22 km - 8 ore
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=20608

domenica 2 ottobre
Velino-Sirente - Escursione per il centenario del Rifugio Vincenzo Sebastiani - Dal Valico della Chiesola (1650 m)

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 470 m - 6 ore
Accompagnano Cavalieri, Binni, De Paris, Corazziari, Di Gennaro, Ligia e Moffa
>> http://www.cairoma.it/?p=20703

sabato 8 ottobre
Monti Simbruini - Monte Tarino (1961 m) - da Campo Staffi (m 1775)

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 775 m - 12 km - 5 ore
Accompagnano Moffa e Porretta
>> http://www.cairoma.it/?p=20734

domenica 9 ottobre
Tuscia - ArcheoTrekking: Traversata da Bassano in Teverina a Bomarzo, tra le rilevanze etrusche dell’altare di Ripoli, il Sasso Quadro e Cagnemora

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 12 km - 5 ore
Accompagnano Delfiore, Ponti e Guidi
>> http://www.cairoma.it/?p=20728

sabato 15 ottobre
Velino-Sirente - Traversata del Monte Cefalone (m 2142) dal Valico della Crocetta a Campo Felice

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 600 m - 10 km - 5-6 ore
Accompagnano Porretta, Moffa e Di Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=20731

domenica 16 ottobre
Umbria - Le Tane del Diavolo ed il sentiero della bonifica - Anello da Fabro Scalo

Escursione in treno
Diff. E - disl. 250 m - 5 ore
Accompagnano Berniet, Di Pietro, Cavalieri e Metelli
>> http://www.cairoma.it/?p=20631

domenica 16 ottobre
Velino-Sirente - Monte Velino (2487m) - Da Fonte Canale per la "Direttissima"

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1500 m - 8 ore
Accompagnano Orazzini e De Filippi
>> http://www.cairoma.it/?p=20737

 
 
TREKKING

da sabato 1 ottobre a sabato 8 ottobre
Isole Eolie - Lipari, Salina, Vulcano, Filicudi, Alicudi, Stromboli e Panarea

Escursione in Treno o aereo, aliscafo e barca a uso esclusivo
Diff. E/EE - disl. max m 1000/g - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori e Calzini
>> http://www.cairoma.it/?p=20518

da sabato 15 ottobre a sabato 22 ottobre
Alpi Carniche - M. Peralba, M. Conglians, M. Avanza e altri

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 8 ore
Accompagnano Sala e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=19692

da venerdì 21 ottobre a lunedì 24 ottobre
Appennino Campano e Lucano - Vie ferrate della Basilicata e dell’Irpinia - Alla scoperta delle vie ferrate del Meridione

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 600 m - max 7/8 ore
Accompagnano Porretta, Giua e Frigeri
>> http://www.cairoma.it/?p=20498

 
 
CICLOESCURSIONISMO

sabato 24 settembre
Toscana - Orbetello-Argentario-Porto S. Stefano

Escursione in auto private
Diff. MC/MC - disl. 750 m - 45 km - 5.30 ore
Accompagna Magnotta
>> http://www.cairoma.it/?p=20708

domenica 25 settembre
Monti Simbruini - Campaegli-Monte Livata-Campo dell'Osso-Valle Maiura

Escursione in auto private
Diff. MC-MC - disl. 700 m - 28 km - 5 ore
Accompagna Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=20674

 
 
CORSI

10 novembre - 1 dicembre 2022
Corso di Introduzione al Torrentismo

Il corso, tenuto sotto l’egida della SNT-CAI, è destinato a chi vuole avvicinarsi a questa affascinante attività che permette di entrare in contatto con ambienti a scarso impatto antropico e pressoché incontaminati.
L’allievo potrà acquisire una base culturale sugli aspetti ambientali e naturalistici di una forra ed avere la consapevolezza delle principali problematiche riguardanti la progressione in torrente.
Obiettivo specifico del corso di Introduzione è quello di acquisire un’adeguata padronanza delle tecniche individuali base di progressione, su corda e non.

Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=20656

10 dicembre 2022 - 28 gennaio 2023
Corso monotematico per la gestione di gruppi escursionismo in età avanzata (seniores)

Corso monotematico organizzato dalla Scuola Sezionale di Escursionismo del CAI di Roma, di supporto ai presidenti che intendono implementare le attività Seniores e indirizzata a soci che vogliono svolgere attività di come Coordinatori di escursionismo seniores svolgendo attività escursionistica in supporto e coadiuvando DdE, ASE, AE e ANE.
Questo corso monotematico vuole essere un’autentica rampa di lancio per il ruolo di Direttore di escursione in ambito seniores, propedeutico al corso E3 e al corso per qualificati ASE.

Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=20679

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni