CAIROMA INFORMA
Numero 19
20 settembre 2018

Al via il 52° Corso di introduzione alla speleologia di I livello, 5 sessioni teoriche e 5 pratiche, dal 27 settembre all’8 novembre, per scoprire in consapevolezza e sicurezza tutto il fascino delle profondità sotterranee. 

Lunedì 24, alle 18:45, via Galvani ospiterà la presentazione della ciaspolata bianca in Val Maira, dal 26 dicembre al 2 gennaio, mentre il fine settimana successivo una delegazione della nostra sezione parteciperà alle Giornate Nazionali della Comunicazione CAI.

E ancora, una nuova convenzione con un hotel di Dobbiaco, per una settimana di mezza pensione, da godere entro il 7 ottobre.

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

La scomparsa di Luciano Libertini
Luciano Libertini, socio della nostra Sezione dal 1965, è venuto a mancare la scorsa settimana. Per chi ha frequentato la sede di via Ripetta è stato per molti anni il bibliotecario, gentile, competente e meticoloso. Anche quando ha smesso di occuparsi della biblioteca non ha mai fatto mancare un generoso contributo per le attività del CAI e in particolare per quelle dell’alpinismo giovanile. 
Ai figli e alla moglie le condoglianze di tutta la Sezione.

Comunicare 2.0 - Giornate Nazionali della Comunicazione CAI
Il 29 e 30 Settembre 2018, si terranno a Bologna le Giornate Nazionali della Comunicazione CAI, promosse dal Comitato Centrale (CC) e dal Comitato direttivo Centrale (CdC) per approfondire, attraverso un aperto confronto tra i soci, il tema della comunicazione nel CAI.

Quattro i temi proposti inseriti in 4 diversi tavoli di lavoro: 

  • Il Cai delle risposte, dalla Sede Centrale ai soci
  • Gli organi tecnici e le scuole centrali e il rapporto con il territorio
  • Le buone pratiche delle sezioni: l’incubatore web
  • Il tavolo giovani: la montagna è social

La Sezione di Roma sarà presente con due rappresentanti della Commissione Comunicazione sezionale. Tutti i soci potranno collegarsi in streaming all'evento, richiedendo le istruzioni a: comunica2018@cai.it

http://giornatecomunicazione.cai.it

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Lunedì 24 settembre, ore 18:45
Riunione illustrativa della "ciaspolata bianca" in Val Maira

Si terrà in sede la riunione illustrativa della settimana in Val Maira (Piemonte), in programma dal 26 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019.
Durante la riunione sarà possibile iscriversi.
Accompagnatori: Riccardo Ortolani (riccardoort@fastwebnet.it) e Andrea Gasparoni (er.gaspa@gmail.com)

Club Alpino Italiano, Sezione di Roma, via Galvani 10

 
 
ESCURSIONI

sabato 22 settembre
Maiella - Monte Porrara 2137 m. - da Campo di Giove

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 1100 m - 12 km - 7 ore
Accompagnano Fante, Filippi e Di Gennaro
>> http://www.cairoma.it/?p=13330

domenica 23 settembre
Monti Aurunci - 16° Tappa Cammino di S. Benedetto - Traversata da Roccasecca a Montecassino

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 600 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Di Pietro, Berniet, Cavalieri e De Paris
>> http://www.cairoma.it/?p=13263

martedì 25 settembre
Velino-Sirente - M. Morrone 2141 m

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. 1300 m - 17 km - 8 ore
Accompagnano Cateni e Menichino (CAI Viterbo)
>> http://www.cairoma.it/?p=13335

sabato 29 settembre
Gran Sasso - Traversata da Campo Imperatore al Passo delle Capannelle - Passo Portella, Cefalone, Malecoste, Camarda, Ienca e S. Franco

Escursione in auto private
Escursione 1000+
Diff. EE - disl. 1300 m - 20 km - 9/10 ore
Accompagnano Giua, Celli, Teodori e De Paris
>> http://www.cairoma.it/?p=13322

domenica 30 settembre
Simbruini - Campo Buffone m 1550 - da Livata per Campaegli

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 50 m - 11 km - 5 ore
Accompagnano Stocchi, Tommasini e Faraone
>> http://www.cairoma.it/?p=13342

 
 
TREKKING

da mercoledì 26 dicembre a mercoledì 2 gennaio
Alpi Cozie - Ciaspolate in Valle Maira

Escursione in pullman
Diff. EAI - disl. max 900 m/g - max 7 ore/g
Accompagnano Ortolani e Gasparoni
>> http://www.cairoma.it/?p=13232

 
 
CICLOESCURSIONISMO

domenica 23 settembre
Abruzzo - Avezzano-Tagliacozzo-Cappadocia-Capistrello-Avezzano

Escursione in treno
Diff. TC/TC - disl. 650 m - 45 km - 5 ore
Accompagnano De Filippi e Magini
>> http://www.cairoma.it/?p=13297

domenica 30 settembre
Tuscia - Vallerano - Cicloarcheotrekking

Escursione in auto private
Diff. MC/MC (sterrato 90%) - disl. 900 m - 26 km - 5 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=13338

 
 
SPELEO

domenica 23 settembre
Grotta Pozzi della Piana – Titignano (TR)

Escursione in auto private
Organizzatori D. Ruggeri, E. Gramillano e S. Di Bartolo
>> http://www.cairoma.it/?p=13267

 
 
CORSI

27 settembre - 8 novembre 2018
52° Corso di introduzione alla speleologia di I livello

ll Gruppo Speleologico della Sezione C.A.I. di Roma organizza un corso di Introduzione alla Speleologia, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I. (S.N.S.).
Il corso intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti tecnici, culturali e naturalistici e sarà diretto dall’emerito istruttore Nazionale della SNS CAI Rosi Merisio, con l’ausilio di docenti di specifiche materie.
Sarà articolato in 5 sessioni teoriche e 5 sessioni pratiche.

Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=13246

 
 
NUOVE CONVENZIONI

Autunno in Dolomiti all'Hotel Tschurtschenthaler
L'Hotel Tschurtschenthaler di Dobbiaco riserva ulteriori promozioni ai Soci della Sezione:

  • 7 notti in mezza pensione, compresa Mobilcard: costo a persona € 450

Lo sconto verrà applicato dietro presentazione della tessera CAI in regola con il pagamento della quota annuale e non è cumulabile con altre iniziative promozionali in corso. Offerta valida per soggiorni fino al 7 ottobre 2018.

Viale San Giovanni 22 - 39034 Dobbiaco - Alta Pusteria - Alto Adige
https://www.tschurtschenthaler.com/it/

 
Redazione:
Stefania Boggiali
Enrico Calvetti
Marco Conte
Andrea Gasparoni
Pietro Laterza
Marco Dari Mattiacci
Davide Messana
Alessandro Ponti
Silvia Sbordoni

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni