CAIROMA INFORMA
Numero 9
29 aprile 2022

In partenza la 30ma edizione del Corso Base di Escursionismo, un percorso a tutto tondo per la frequentazione consapevole della montagna, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Le iscrizioni si aprono il 2 maggio, così come quelle per il Corso di Arrampicata Libera 1 organizzato dalla Scuola "Franco Alletto”. Non lasciatevi sfuggire queste splendide occasioni!
Venerdì 29 aprile, in via Galvani, una serata alla scoperta di GeoresQ e dei sistemi utilizzati nelle emergenze in collaborazione con il Soccorso Alpini e Speleologico Lazio. Lo stesso giorno, al via il Trento Film Festival, rassegna internazionale di cinema e culture di montagna. Venerdì 13 maggio, in sezione, incontro con Paolo Cutolo, autore del documentario “Un alpinista in giro per gli oceani”.
Congratulazioni al Gruppo Speleologico del CAI Roma per l’inizio della collaborazione con l’Università La Sapienza!

 
IN QUESTO NUMERO:
 
 
PRIMO PIANO

Collaborazione del Gruppo Speleologico con l’università La Sapienza
L’esplorazione spaziale umana si serve di frequente di test condotti sulla Terra in condizioni le più rappresentative possibile degli ambienti di missione: GEA -Gruppo Esplorazioni Analoghe- è un progetto del DIMA -Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale- dell’università La Sapienza di Roma per la realizzazione di una missione speleologica riservata agli studenti universitari.

Il progetto GEA vede la partecipazione del Gruppo Speleologico della nostra Sezione, impegnato sia nello svolgimento di un corso di speleologia espressamente strutturato per studenti e ricercatori universitari (iniziato il 28 aprile) sia nel supporto della vera missione in grotta pianificata a settembre 2022.   

 
 
PROSSIMI APPUNTAMENTI
(per esigenze di spazio e per facilitare la lettura abbiamo ridotto all'essenziale le informazioni. Suggeriamo, per i dettagli, di consultare il sito www.cairoma.it o di recarsi in Sezione)

Venerdì 29 aprile - ore 19:30
Commissione Cultura - GeoresQ e i sistemi utilizzati nelle emergenze, con il CNSAS Lazio

La Commissione Cultura, in collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico Lazio - CNSAS organizza una serata alla scoperta di GeoresQ e dei sistemi utilizzati nelle emergenze.
Conosciamo GeoResQ l'app gratuita sviluppata dal CAI in collaborazione con il CNSAS per la sicurezza in montagna?
Con Vincenzo Lattanzi e Alessandro Sciucchi, operatori del CNSAS Servizio Regionale Lazio, scopriremo le funzioni di questa applicazione ed altre soluzioni tecnologiche utili in caso di necessità e rivedremo i segnali di richiesta di aiuto e il comportamento da adottare all'arrivo del soccorso.

Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10, riservato ai possessori di Greenpass rafforzato in corso di validità, con mascherina e distanziamento

Venerdì 13 maggio - ore 19:30
Commissione Cultura - "Un alpinista in giro per gli oceani" - Paolo Cutolo

"Un alpinista in giro per gli oceani" è il titolo del documentario che Paolo Cutolo, accademico, già istruttore della nostra Scuola di Alpinismo Paolo Consiglio, ha realizzato per narrare il suo giro del mondo in barca a vela. Paolo non è il primo e non sarà l'ultimo a trovare contiguità tra l'alpinismo e la navigazione: con il suo film e i suoi commenti ci accompagnerà in questa scoperta.

Evento in presenza, presso la Sede del CAI di Roma, in via Galvani n.10, riservato ai possessori di Greenpass rafforzato in corso di validità, con mascherina e distanziamento

 
 
ALPINISMO GIOVANILE

domenica 15 maggio
Velino-Sirente - Escursioni a Campo Felice

Escursione in pullman
Percorsi differenziati per piccoli, medi e grandi
Accompagnano Livia, Angela, Raimondo, Gea, Claudia, Cristiano, Daniele, Lorenzo e Fiammetta
>> http://www.cairoma.it/?p=19918

 
 
ESCURSIONI

giovedì 28 aprile
Lago di Vico - Orienteering a Monte Venere

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 300 m - 5 km - 2 ore
Accompagnano Metelli e Cavalieri in collaborazione con D. Scala e B. Papalia
>> http://www.cairoma.it/?p=19892

giovedì 28 aprile
Monti Sabini - Monte Tancia 1228 m - Da Osteria Tancia

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 750 m - 13 km - 5 ore
Accompagnano Cateni e Rubini
>> http://www.cairoma.it/?p=19893

sabato 30 aprile
Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano - Monte Raschio, m 542 (Oriolo Romano)

Escursione in auto private o treno
Diff. E - disl. max 250 m - 8 km - 4/5 ore
Accompagnano Resti, De Paris e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19615

sabato 30 aprile
Umbria - Necropoli di San Lorenzo - Montagnaterapia

Escursione in auto private
Diff. T/E - disl. 300 m - 8 km
Accompagnano Leone e Lo Perfido
>> http://www.cairoma.it/?p=19913

domenica 1 maggio
Monti Simbruini - Monte Autore (1855 m) - Traversata da Campo dell'Osso a Campaegli

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 700 m - 6 ore
Accompagnano Greco, Grelli e Montoneri
>> http://www.cairoma.it/?p=19862

domenica 1 maggio
PNALM - Lago Vivo - Da Barrea

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 650 m - 4.30 ore
Accompagnano Pugnali, Caldera e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19882

sabato 7 maggio
Monti Simbruini - Mieleria di Livata (RM) e Monte Calvo (1591 m) - Uscita TAM

Escursione in pullman
Diff. E - disl. 400 m - 12 km - 3 ore visita arnie + 3 ore escursione
Accompagnano Ferrante e Staffolani
>> http://www.cairoma.it/?p=19885

sabato 7 maggio
Velino-Sirente - Monte Cava (2000 m) - Da Corvaro (RI) per la Valle Amara

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 1250 m - 18 km - 7 ore
Accompagnano Cateni, De Filippi e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19904

domenica 8 maggio
Monti Lucretili - Monte Follettoso (1005 m) - Anello da Roccagiovine (RM)

Escursione in auto private
Diff. E - disl. 800 m - 6 ore
Accompagnano Caldera e Rossi
>> http://www.cairoma.it/?p=19910

sabato 14 maggio
Gran Sasso - Vetta Occidentale m 2912 - Per il canale Moriggia Acitelli

Escursione in auto private
Diff. EAI rp - disl. 900 m - 7 ore
Accompagnano Sala e De Paris
>> http://www.cairoma.it/?p=19896

sabato 21 maggio
Monti Simbruini - Monte Tarino (1961 m) e Monte Tarinello (1846 m) - Traversata da Filettino al Santuario SS. Trinità

Escursione in pullman
Diff. EE - disl. 1000 m - 15 km - 6 ore
Accompagnano Dari Mattiacci, Conte, Manganaro e Ligia
>> http://www.cairoma.it/?p=19900

 
 
TREKKING

da venerdì 13 maggio a sabato 21 maggio
Sicilia - Etna - Escursioni giornaliere alla scoperta della zona vulcanica

Escursione in treno e pullman noleggiato
Diff. E - disl. max 700 m/g - max 16-17 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Berniet e Di Pietro con guida locale
>> http://www.cairoma.it/?p=19238

da sabato 14 maggio a sabato 21 maggio
Sardegna Sulcis Iglesiente - Trekking itinerante - Dalla foresta di Montimannu ad Iglesias

Escursione in aereo e pulmino
Diff. EE - disl. max 600 m - max 20 km - max 7 ore
Accompagnano Metelli e Bulgarelli
>> http://www.cairoma.it/?p=19111

da sabato 21 maggio a sabato 28 maggio
Isole Egadi - Monte Falcone 686 m - Favignana, Marettimo, Levanzo

Escursione in aereo/treno e aliscafo
Diff. T/E - disl. max 600 m - max 8 km - max 6 ore
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19545

da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno
Umbria - La via del Trasimeno - Traversata meridionale da Villastrada a Magione

Escursione in mezzi pubblici
Diff. E - percorsi vari
Accompagnano Berniet e Di Pietro
>> http://www.cairoma.it/?p=19525

da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno
Sirino-Pollino-Sila - M. Papa 2005 m - Serra Dolcedorme 2267 m - Sila Grande

Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. max 1600 m - max 20 km - max 9 ore
Accompagnano Resti, Dari Mattiacci e Caldera con guida locale in Sila
>> http://www.cairoma.it/?p=19786

da domenica 5 giugno a giovedì 9 giugno
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Da Portovenere a Monterosso

Escursione in treno: Pubblici/privati
Diff. E (brevi tratti EE) - disl. max 700 m/g - max 15 km/g - max 7 ore/g
Accompagnano Teodori, Calzini e Giovagnoli
>> http://www.cairoma.it/?p=19576

da giovedì 14 luglio a sabato 23 luglio
Grecia - Isole Sporadi - Isola di Skiathos e isola di Skopelos - Alla scoperta della natura selvaggia delle isole

Escursione in aereo e traghetti
Diff. E - disl. 790m/g - max 6 ore/g
Accompagnano Berniet e Cavalieri
>> http://www.cairoma.it/?p=19532

da domenica 17 luglio a domenica 24 luglio
Alpi della Valle D'Aosta - Settimana verde

Escursione in auto private
Diff. E,EE,EEA - disl. max 800/1200 m - max 8 ore
Accompagnano Ponti, De Filippi, De Paris, Guidi, Orazzini e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19666

da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Valle di Cogne - Settimana 1000+

Escursione in auto private
Diff. EE (EEA) - disl. max 1700 m/g - max 10 ore/g
Accompagnano Conte e Dari Mattiacci
>> http://www.cairoma.it/?p=19328

da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre
Val Badia - Val Gardena - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana Escursionismo per Esperti

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1200 m/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19242

da domenica 4 settembre a domenica 11 settembre
Val Badia - Dolomiti Ampezzane - Val di Fassa - Settimana delle Ferrate

Escursione in auto private
Diff. EEA - disl. max 1000 m/g - max 18 km/g - max 8 ore/g
Accompagnano Terracciano, Applegate, De Filippi e Battaglini
>> http://www.cairoma.it/?p=19249

da sabato 15 ottobre a sabato 22 ottobre
Alpi Carniche - M. Peralba, M. Conglians, M. Avanza e altri

Escursione in auto private
Diff. EE - disl. max 1100 m - max 8 ore
Accompagnano Sala e Ferrante
>> http://www.cairoma.it/?p=19692

 
 
CICLOESCURSIONISMO

da sabato 30 aprile a domenica 1 maggio
Umbria - Coast2Coast: dall’Adriatico al Tirreno PARTE II: Assisi-Orvieto - cicloviaggio

Escursione in treno
Accompagnano Ponti e Delfiore
>> http://www.cairoma.it/?p=19617

 
 
SPELEO

sabato 30 aprile
Uscita straordinaria agli Acquedotti dell’Aqua Claudia e dell’Aqua Marcia - Vicovaro (RM)

Escursione in auto private
Diff. E/EE - disl. 60 m - 3 ore
Accompagnano Lo Presti, Stoppa e Bernardi
>> http://www.cairoma.it/?p=19875

 
 
CORSI

24 maggio - 3 luglio 2022
Scuola Sezionale di Escursionismo - XXX Corso Base di Escursionismo

L’obiettivo del corso è fornire le nozioni di base per una frequentazione consapevole della montagna. Tale consapevolezza richiede innanzitutto la corretta percezione di sé stessi nell’ambiente circostante, affiancata da conoscenze tecniche, naturalistiche, storiche, etnografiche.
Una volta acquisite le competenze di base, esperienza e capacità di analisi del terreno di gioco consentiranno di trarre la massima soddisfazione dalla frequentazione della montagna, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Iscrizioni on line sul sito della sezione da lunedi 2 maggio alle ore 13:00
Direttore del corso: AE Mario Greco - 3281149105 - impeesa_m@hotmail.com
Coordinamento e Organizzazione:
AE Stefania Boggiali - 377 1000045 - stefaboggia@gmail.com
AE Michele Grelli - 349 6077920 - michele.grelli@gmail.com
ANE Roberto Bernardi - 347 8525589 - roberto.bernardi@cairoma.net

Per maggiori info: http://www.cairoma.it/?p=19833

Lunedì 2 maggio, ore 18:30, Raccolta iscrizioni Corso AL1 - Scuola "Franco Alletto"
Il giorno 2 maggio, alle ore 18:30, in sede si raccolgono le iscrizioni per il corso AL1 (Arrampicata Libera 1) organizzato dalla Scuola "Franco Alletto" del CAI di Roma. Direttore del corso INA Norma Mercuri

Preiscrizione obbligatoria alla email scuolafrancoalletto@gmail.com

Ulteriori informazioni e bando del corso: https://www.scuolafrancoalletto.org/corsi/corsi-di-arrampicata.html

 
 
SEGNALAZIONI

Al via la 70esima edizione del Trento Film Festival
Dal 29 aprile all'8 maggio a Trento ci sarà la 70esima edizione del Trento Film Festival.
Quest’anno la rassegna non solo ci porta in quota, a osservare il mondo dal punto di vista della bellezza, della fragilità e dell’avventura, ma ci fa viaggiare anche nel futuro e nei misteri del cosmo. Per questa settantesima edizione, davvero non poteva esserci un tema più azzeccato, perché allontanarci dalla Terra e immaginare il mondo che verrà, che sia utopico o distopico, è il modo migliore per riflettere sul presente. Grazie dunque al Festival per questo programma ricco di cinema e di eventi, che promette di farci pensare, emozionare, imparare.
Il programma degli eventi e delle proiezioni dei film sono consultabili sul sito del Festival.

 
Redazione:
Stefania Boggiali, Marco Dari Mattiacci, Annamaria Gargani, Andrea Gasparoni, Pietro Laterza, Sandra Ligia, Marco Lo Presti, Silvia Sbordoni, Lucio Virzì

Progetto grafico:
Silvia Sbordoni